Fare la cosa giusta (A chi pensa che bisogna fare qualcosa)

L’alluvione in Emilia Romagna non è stata una fatalità, è una delle manifestazioni, sempre più frequenti, dei cambiamenti climatici che dipendono direttamente dall’impatto del...

Fermare la fiera delle speculazioni, degli affari e delle lacrime di coccodrillo. Imporre le soluzioni

I fiumi che esondano, le strade che sprofondano, i ponti che crollano, l’acqua che...

Il tipo di governo per cui bisogna organizzarsi, mobilitarsi e lottare

Gli anni che stiamo attraversando sono la fine del sistema di dominio della borghesia...

Che cosa è diventato il M5s?

Il 5 maggio, durante un’iniziativa della campagna elettorale a Massa, Giuseppe Conte è stato...


 

 

Staffetta rossa
Agenzia stampa

Tessera simpatizzante

Iscriviti alla newsletter

Farela cosa giusta

La cosa giusta da fare, prima di tutto, è assecondare la spinta a mobilitarsi. Bisogna fare qualcosa e il primo passo è non lasciarsi scoraggiare dal pensiero di essere in pochi, dal dubbio che non serva, dall’idea che tanto non cambierà niente. Anche se all’inizio di un percorso si è in pochi, fare o non fare, organizzarsi o non organizzarsi, mobilitarsi o no, incide sulla realtà e la trasforma. Nessuna mobilitazione efficace è mai nata “grande, forte e vincente”, ma lo è diventata grazie al fatto che qualcuno ha iniziato e non ha mollato.

Gli articoli di questo numero

I Consigli di Fabbrica degli anni Settanta

Volantini

Aderisci all'appello

Maglie

Dai territori