VI Congresso Nazionale del Partito dei CARC

L’1 e il 2 aprile il Partito dei CARC svolge il VI Congresso Nazionale. La Direzione Nazionale ha definito i seguenti documenti che sono oggetto di discussione, verifica, integrazione e correzione nel corso dei congressi di sezione, di federazione e del Congresso nazionale:

  • una Dichiarazione Generale che illustra la situazione politica in corso e i compiti del Partito per procedere nella creazione delle condizioni necessarie alla costituzione del Governo di Blocco Popolare e far avanzare la rivoluzione socialista [SCARICALA A QUESTO LINK];
  • una Risoluzione sulla mobilitazione contro la la partecipazione del nostro paese alla guerra USA-NATO in Ucraina, lotta per la sovranità nazionale e instaurazione del socialismo – Risoluzione n. 1 [SCARICALA A QUESTO LINK],
  • una Risoluzione sulla rinascita del movimento comunista cosciente e organizzato – Risoluzione n. 2 [SCARICALA A QUESTO LINK].

I documenti congressuali servono in primo luogo ai membri e ai candidati del Partito: illustrano il contesto in cui si svolge la nostra lotta, gli appigli e linee per l’azione del prossimo periodo. Ma possono servire anche a quei compagni e a quelle compagne che sinceramente e con determinazione cercano una strada per avanzare nella lotta per il socialismo. A questo proposito, ogni osservazione e ogni contributo sono ben accetti.

È possibile inviare osservazioni e contributi anche via mail a carc@riseup.net

Costituiscono parte integrante dei materiali per il VI Congresso

  • il Documento di aggiornamento alla Dichiarazione Generale del V Congresso del 28.12.21 che illustra
    – i principali cambiamenti intervenuti nella situazione politica internazionale e nazionale dal V Congresso in poi,
    – il bilancio della nostra azione per “allargare la breccia”, cioè per approfittare della costituzione e dell’azione dei governi Conte 1 (M5S-Lega) e Conte 2 (M5S-PD) ai fini della creazione delle condizioni necessarie alla costituzione del Governo di Blocco Popolare,
    – la natura e il ruolo del governo Draghi
  • la selezione delle Tesi del III Congresso

con l’obiettivo di elevare il livello delle nostre file in termini di orientamento ideologico e politico.

Date dei congressi delle Sezioni e delle Segreterie Federali.
Per partecipare alla discussione manda una mail agli indirizzi pubblicati sulla pagina dei contatti.

  • Federazione Lombardia – 12 marzo
  • Sezione di Sesto San Giovanni – 4 febbraio
  • Sezione di Milano nord-est – 19 febbraio
  • Sezione di Milano sud – 15 febbraio
  • Sezione di Bergamo – 11 febbraio
  • Sezione di Brescia – 18 febbraio
  • Federazione Emilia Romagna – 25 febbraio
  • Sezione di Reggio Emilia – 18 febbraio
  • Sezione di Bologna – 11 febbraio
  • Federazione Toscana – 11 marzo
  • Sezione di Firenze Rifredi – 4 febbraio
  • Sezione di Firenze Peretola – 16 febbraio
  • Sezione di Siena – 19 febbraio
  • Sezione di Pistoia – 4 febbraio
  • Sezione di Prato – da definire
  • Sezione di Massa – 18 febbraio
  • Sezione di Pisa – 18 febbraio
  • Sezione di Abbadia San Salvatore – 18 febbraio
  • Sezione di Viareggio – 8 febbraio
  • Sezione di Cecina – da definire
  • Sezione di Torino – 25 febbraio
  • Sezione di Roma – 18 febbraio
  • Sezione di Cassino – 11 marzo
  • Federazione Campania – 10 marzo
  • Sezione Area flegrea – 12 febbraio
  • Sezione Napoli Nord – 12 febbraio
  • Sezione Napoli Est – 17 febbraio
  • Sezione Napoli Centro – 16 febbraio
  • Sezione di Castellammare – 11 febbraio

Richiedi informazioni per partecipare alla parte pubblica (1 aprile) del Congresso Nazionale

Fai una donazione per il congresso