Catalogo Edizioni Rapporti Sociali

Il socialismo è la cura

«Il socialismo è la cura perché i modelli economici socialisti di paesi come Vietnam, Cina e Cuba, pur con le loro differenze e le...

Questioni del leninismo

«La vittoria del socialismo in un paese solo non è fine a se stessa. La rivoluzione vittoriosa in un paese deve considerarsi non come...

L’imperialismo, fase suprema del capitalismo

«Se non si comprendono le radici economiche del fenomeno, se non se ne valuta l’importanza politica e sociale, non è possibile fare nemmeno un...

Come fu temprato l’acciaio

«Caro e amato compagno Stalin, dal profondo del mio cuore voglio dedicare queste parole a te, capo e maestro, che sei l’uomo che mi...

La madre

«Guardava sospirando al proprio passato, che le si svolgeva davanti agli occhi come un nastro scuro e piatto: poco per volta le si formava...

Il bisturi e la spada. La storia di Norman Bethune

Dalla Spagna della guerra civile alla Cina della rivoluzione, la vita straordinaria di un medico in lotta contro la pandemia del capitalismo Questa la...

Cento fiori. Per il centenario del Partito comunista cinese

Cento fiori. Per il centenario del Partito comunista cinese. Raccolta di articoli sul maoismo.

Da galeotto a generale

«Quando si vuole comprendere perché i comunisti in Italia e nel mondo hanno resistito e continuano a resistere anche se atrocemente perseguitati, e perché...

I Consigli di Fabbrica degli anni Settanta

L’Autunno Caldo del 1969 segnò nelle aziende capitaliste la fine della stagione di soffocamento della Resistenza iniziata dopo il 1948 (Commissioni Interne votate sotto...

L’offensiva del fascismo e i compiti dell’Internazionale Comunista

"Il fascismo non è una forma di potere statale che sta «al di sopra di tutte e due le classi, del proletariato e della...

La funzione della personalità nella storia

L'articolo “La funzione della personalità nella storia” venne pubblicato nel giornale Naučnoe Obozrenie (Rassegna scientifica), nei numeri 3 e 4 del 1898. Plekhanov (1856-1918)...

L’estremismo, malattia infantile del comunismo

Lenin scrisse questo opuscolo nella primavera del 1920 in vista del II congresso dell’Internazionale Comunista (19 luglio – 7 agosto 1920). Il tema dell’opuscolo è la...

Storia del Partito comunista (bolscevico) dell’URSS

"Lo studio della storia del PC(b) dell’URSS, lo studio della storia della lotta sostenuta dal nostro partito contro tutti i nemici del marxismo-leninismo, contro...

La mia vita con Lenin

“Il marxismo mi ha dato la felicità più grande che una persona possa sognare: sapere dove andare, la quieta fiducia nell’esito finale della causa...

Poema pedagogico

“Dobbiamo educare un lavoratore colto ed evoluto. Dobbiamo educare in lui il sentimento del dovere e il concetto dell’onore o, in altri termini: egli...

Storia dei CARC

«La nostra è la storia, per sintetizzare, di chi ha sempre messo al centro la lotta di classe e per questo ha “remato contro”: contro il...

Il proletariato non si è pentito – Autori vari a cura di Adriana Chiaia

Prima pubblicazione ERS - 1984 ristampa 2017, pagg 608, formato 24x17cm, euro 30. Il saluto del (nuovo)PCI alla compagna Adriana, scomparsa il 27 ottobre 2016 Un’opera...

Rivoluzionaria Professionale – biografia di Teresa Noce

La vita di Teresa Noce e, come lei, dei tanti proletari, ‘semplici’ operai e lavoratori che decisero di dedicarsi alla lotta per il socialismo...

Opere di Mao Tse-Tung – Scritti, discorsi, lettere e poesie dal 1917 al 1976

25 volumi + indice, 6672 pagine complessive I 25 volumi delle Opere contengono tutti gli scritti, i discorsi, le lettere e le poesie attribuiti a...

Piccolo Manuale di Autodifesa Legale – CARC

Pagg. 36, 5 euro Sai quali precauzioni prendere per ridurre al minimo il rischio di essere fermato in caso di cortei militanti? Sai quali sono...

Unità  d’Italia, anomalia italiana, Costituzione

Pag. 40 - 4 euro Le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità  d'Italia, le fanfare nazionaliste che le accompagnano, le "nostalgie" per una grande impresa italiana...

Grecia: una rivolta popolare contro lo stato dei padroni – CARC

Pagg. 50, 4 euro “Alle 20:00 circa eravamo seduti a festeggiare il mio onomastico, abbiamo sentito un tonfo e incuriositi ci siamo alzati e siamo...

Problemi di Metodo 2 – M. Martinengo

Pagg. 80, 5 euro Le Edizioni Rapporti Sociali pubblicano una seconda raccolta di brani curata da M. Martinengo proseguendo nel suo contributo alla formazione dei...

Manifesto Programma del (nuovo)Partito comunista italiano

Pagg. 320, 20 euro – edizione 2008 Il mondo in cui viviamo è scosso da un capo all’altro da forti convulsioni. Sono le convulsioni della...

Problemi di metodo – M. Martinengo

Pagg. 24, 3 euro Pubblichiamo questa breve raccolta di testi curata da M. Martinengo per dare un contributo alla formazione dei comunisti e dei lavoratori...

Il futuro del Vaticano

Pagg. 112, 8 euro Per la prima volta negli ultimi decenni (dalla deriva revisionista del PCI) la storia il ruolo e l’influenza del Vaticano vengono...

L’era di Stalin – A. L. Strong

«I capi vanno e vengono, ma il popolo rimane. Solo il popolo è immortale».I.V. Stalin Pagg. 142 , euro 10 - edizione 2007 Nell’aprile del 1924...

Un futuro possibile – M. Martinengo, E. Mensi

Pagg. 54, 5 euro - edizione 2007 La parte centrale dell’opuscolo è la descrizione delle principali relazioni economiche tra i membri di una immaginaria società...

Ultimi articoli

Print Friendly, PDF & Email