Dalla Spagna della guerra civile alla Cina della rivoluzione, la vita straordinaria di un medico in lotta contro la pandemia del capitalismo Questa la...
«Quando si vuole comprendere perché i comunisti in Italia e nel mondo hanno resistito e continuano a resistere anche se atrocemente perseguitati, e perché...
L’Autunno Caldo del 1969 segnò nelle aziende capitaliste la fine della stagione di soffocamento della Resistenza iniziata dopo il 1948 (Commissioni Interne votate sotto...
L'articolo “La funzione della personalità nella storia” venne pubblicato nel giornale Naučnoe Obozrenie (Rassegna scientifica), nei numeri 3 e 4 del 1898. Plekhanov (1856-1918)...
Lenin scrisse questo opuscolo nella primavera del 1920 in vista del II congresso dell’Internazionale Comunista (19 luglio – 7 agosto 1920). Il tema dell’opuscolo è la...
"Lo studio della storia del PC(b) dell’URSS, lo studio della storia della lotta sostenuta dal nostro partito contro tutti i nemici del marxismo-leninismo, contro...
“Dobbiamo educare un lavoratore colto ed evoluto. Dobbiamo educare in lui il sentimento del dovere e il concetto dell’onore o, in altri termini: egli...
Prima pubblicazione ERS - 1984
ristampa 2017, pagg 608, formato 24x17cm, euro 30.
Il saluto del (nuovo)PCI alla compagna Adriana, scomparsa il 27 ottobre 2016
Un’opera...
Pag. 40 - 4 euro
Le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, le fanfare nazionaliste che le accompagnano, le "nostalgie" per una grande impresa italiana...
Pagg. 80, 5 euro
Le Edizioni Rapporti Sociali pubblicano una seconda raccolta di brani curata da M. Martinengo proseguendo nel suo contributo alla formazione dei...
Pagg. 24, 3 euro
Pubblichiamo questa breve raccolta di testi curata da M. Martinengo per dare un contributo alla formazione dei comunisti e dei lavoratori...
Pagg. 54, 5 euro - edizione 2007
La parte centrale dell’opuscolo è la descrizione delle principali relazioni economiche tra i membri di una immaginaria società...