Pagg. 150, euro 10 – edizione 2006
Il contributo che Marina porta alla lotta rivoluzionaria, contro l’ingiustizia e lo sfruttamento di classe, si snoda attraverso...
Pagg. 34 – 4 euro
E’ importante conoscere la rivoluzione nepalese e i suoi sviluppi. Si tratta di una delle manifestazioni più chiare della rinascita...
pagg. 48‚ 4,00 euro – Edizione 2003
L’autore riesce a descrivere, come pochi compagni riescono a fare, l’esperienza dei paesi socialisti in una maniera così...
pag. 32 – euro 3,50 – edizione 2000.
Un capitolo estratto dal libro di un’autrice australiana “Everyday stalinism. Ordinary life in Extraordinary times: Soviet Russia...
pagg. 60 - 3 euro - Edizione 2000
L'opuscolo presenta, partendo dal primo programma presentato da un movimento operaio, la Carta del Popolo (1837), i...
pagg. 192 ‚ euro 7,00 – Edizione 1997
Un bilancio dell’azione del Partito Comunista Spagnolo durante la prima crisi generale del capitalismo.
Edizione italiana in occasione...
pagg. 24‚ euro 3,00 – Edizione 1997
La Rivoluzione d’Ottobre ha segnato l’inizio dell’epoca della rivoluzione proletaria, del passaggio dell’umanità dal capitalismo al comunismo. Per...
pag. 32 – euro 3 – edizione 1995
Stampato nel 1995 per celebrare il 50° anniversario della vittoria della Resistenza l’opuscolo rende il dovuto omaggio...
pagg.24‚ euro 2,00 – Edizione 1994
Dopo Marx e Lenin, Mao ha sviluppato una tappa superiore nella storia del pensiero comunista. In questo opuscolo i...
pagg. 176‚ euro 5,00 Edizione 1993
Questo volume raccoglie il materiale relativo al Convegno sulla resistenza delle masse popolari al procedere della crisi del sistema...
pagg. 48, euro 5,00 – Edizione 1993
Materialismo dialettico e materialismo storico (1938) di G. Stalin è stato tratto dalla Storia del PC(b). E’ un’esposizione...
pagg. 80‚ euro 6,50 – Edizioni 1989
Messi in ordine cronologico e per argomento e illustrati organicamente, provvedimenti legislativi, accordi contrattuali e orientamenti delle sentenze...
Sante Notarnicola fa parte delle generazioni proletarie maturate culturalmente nella nuova “epoca d’oro” della società capitalista: gli anni dal 1950 al 1965, gli anni...
pagg. 416 ‚ euro 7,00 – Edizione 1986
Que camino debemos tomar?
La ragione della pubblicazione di questa antologia di scritti è di permettere ai lettori...
Il testo qui pubblicato costituisce il quinto dei comunicati emessi dagli stessi autori e allegati agli atti nel lungo processo alla colonna torinese delle...
Pagine 160 – 10 euro – edizione del 1983.
Dopo le distruzioni e gli sconvolgimenti politici e sociali prodotti dalla seconda guerra mondiale, il capitale...