Catalogo Edizioni Rapporti Sociali

Nelle mani del nemico – A. Colombi

Pagg. 115, euro 9 – edizione 2006 Nelle mani del nemico è un libro che parla del carcere fascista, ma non parla principalmente del carcere. Dalle...

I giorni della nostra vita – M. Sereni

Pagg. 150, euro 10 – edizione 2006 Il contributo che Marina porta alla lotta rivoluzionaria, contro l’ingiustizia e lo sfruttamento di classe, si snoda attraverso...

Memorie di un barbiere – G. Germanetto

Pagg. 230 – euro 13 - edizione 2006 Memorie di un barbiere narra un arco temporale che va dai primi anni del ‘900, quando giovanissimo...

Innalzare la bandiera rivoluzionaria sul monte Everest nel XXI secolo – Intervista a Prachanda

Pagg. 34 – 4 euro E’ importante conoscere la rivoluzione nepalese e i suoi sviluppi. Si tratta di una delle manifestazioni più chiare della rinascita...

I Primi Paesi Socialisti – Marco Martinengo

pagg. 48‚ 4,00 euro – Edizione 2003 L’autore riesce a descrivere, come pochi compagni riescono a fare, l’esperienza dei paesi socialisti in una maniera così...

Palazzi il lunedì – Sheila Fitzpatrick

pag. 32 – euro 3,50 – edizione 2000. Un capitolo estratto dal libro di un’autrice australiana “Everyday stalinism. Ordinary life in Extraordinary times: Soviet Russia...

I programmi nel movimento comunista – CARC

pagg. 60 - 3 euro - Edizione 2000 L'opuscolo presenta, partendo dal primo programma presentato da un movimento operaio, la Carta del Popolo (1837), i...

Le donne e la Resistenza: intervista a Piera Antoniazzi – CARC

pagg. 24 ‚ euro 3,00 – Ed. 2000 Nelle dure condizioni del regime fascista e della guerra le donne hanno partecipato in forze alla Resistenza...

La parola al comandante Giacca. La verità su Porzus – CARC

pagg. 32 ‚ 3 euro – Ed. 1998 Un’intervista che il Comandante Giacca, Mario Toffanin, ha concesso a Resistenza nel marzo del 1998. Il comandante...

Le conquiste delle masse popolari (1945-1975) – CARC

In un periodo caratterizzato da continui attacchi alle condizioni di vita e di lavoro a cui la borghesia imperialista sottopone i lavoratori e le...

La Guerra di Spagna, il PCE e l’Internazionale Comunista – PCE(r)

pagg. 192 ‚ euro 7,00 – Edizione 1997 Un bilancio dell’azione del Partito Comunista Spagnolo durante la prima crisi generale del capitalismo. Edizione italiana in occasione...

La Rivoluzione d’Ottobre e alcuni suoi insegnamenti attuali. Nell’80° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre (1917-1997) – CARC

pagg. 24‚ euro 3,00 – Edizione 1997 La Rivoluzione d’Ottobre ha segnato l’inizio dell’epoca della rivoluzione proletaria, del passaggio dell’umanità dal capitalismo al comunismo. Per...

La lotta dei ferrovieri in Versilia, una vittoria dei lavoratori – Riccardo Antonini

pagg. 48 ‚euro 3,00 – Edizioni 1995 La lotta dei ferrovieri della Versilia si è svolta tra il marzo 1993 e il gennaio 1994. Ha...

La Resistenza. Il punto più alto raggiunto finora nel nostro paese dalla classe operaia nella sua lotta per il potere – CARC

pag. 32 – euro 3 – edizione 1995 Stampato nel 1995 per celebrare il 50° anniversario della vittoria della Resistenza l’opuscolo rende il dovuto omaggio...

Sul Maoismo, terza tappa del pensiero comunista – CARC

pagg.24‚ euro 2,00 – Edizione 1994 Dopo Marx e Lenin, Mao ha sviluppato una tappa superiore nella storia del pensiero comunista. In questo opuscolo i...

La resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi del sistema Capitalista e l’azione delle forze Soggettive della rivoluzione socialista – A cura dei...

pagg. 176‚ euro 5,00 Edizione 1993 Questo volume raccoglie il materiale relativo al Convegno sulla resistenza delle masse popolari al procedere della crisi del sistema...

Sin: una forma di resistenza per la difesa dell’occupazione – Gina De Angeli, Riccardo Antonini

pagg. 64‚ euro 3,00 – Ed. 1993 In difesa del posto di lavoro le lavoratrici della SIN di Pietrasanta (LU) occupano lo stabilimento e danno...

Materialismo Storico e Materialismo Dialettico – Giuseppe Stalin

pagg. 48, euro 5,00 – Edizione 1993 Materialismo dialettico e materialismo storico (1938) di G. Stalin è stato tratto dalla Storia del PC(b). E’ un’esposizione...

L’evoluzione del socialismo dall’utopia alla scienza – Friedrich Engels

pagg. 96‚ euro 7,00 – Ed. 1993 In questo opuscolo Engels espone sia la teoria del socialismo scientifico sia la storia di questa teoria come...

La Guerra Rivoluzionaria – Enrique Collazo

pagg. 224 ‚euro 10,00 – Edizione 1990 Con le due opere La guerra rivoluzionaria e Tra due fuochi, di E. Collazo e di F. Arenas,...

Cronache di diritto del lavoro 1970 -1990 – Giuseppe Pelazza

pagg. 80‚ euro 6,50 – Edizioni 1989 Messi in ordine cronologico e per argomento e illustrati organicamente, provvedimenti legislativi, accordi contrattuali e orientamenti delle sentenze...

L’oceano (Poesie 1986 – 1988) – Gian Luigi Nespoli

pagg. 80‚ euro 7,00 – Edizione 1989 Gian Luigi Nespoli è un autore pressoché sconosciuto al pubblico dei lettori di poesie, anche a quelli della...

Capitalismo e comunismo – Marco Vanni

pagg. 23‚ euro 3,00 – Ed. 1987 L’opuscolo si legge con estrema facilità ed ha la capacità di guidare il lettore nella sintesi degli elementi...

La nostalgia e la memoria – Sante Notarnicola

Sante Notarnicola fa parte delle generazioni proletarie maturate culturalmente nella nuova “epoca d’oro” della società capitalista: gli anni dal 1950 al 1965, gli anni...

Che strada dobbiamo prendere – PCE(r) e GRAPO

pagg. 416 ‚ euro 7,00 – Edizione 1986 Que camino debemos tomar? La ragione della pubblicazione di questa antologia di scritti è di permettere ai lettori...

Politica e Rivoluzione – Coi, Gallinari, Piccioni, Seghetti

Il testo qui pubblicato costituisce il quinto dei comunicati emessi dagli stessi autori e allegati agli atti nel lungo processo alla colonna torinese delle...

I fatti e la testa – COPROCO

Pagine 160 – 10 euro – edizione del 1983. Dopo le distruzioni e gli sconvolgimenti politici e sociali prodotti dalla seconda guerra mondiale, il capitale...

Ultimi articoli

Print Friendly, PDF & Email