L’oceano (Poesie 1986 – 1988) – Gian Luigi Nespoli

pagg. 80‚ euro 7,00 – Edizione 1989

Gian Luigi Nespoli è un autore pressoché sconosciuto al pubblico dei lettori di poesie, anche a quelli della sinistra che leggono i poeti che si raccolgono intorno alle riviste letterarie “alla moda” e, in qualche modo, partecipano al mercato letterario e culturale dominante. Dopo le prime raccolte di poesie pubblicate all’inizio degli anni ’60, Nespoli entrava nel movimento di classe che, attraverso le lotte degli anni ’60/’70, avrebbe gettato le basi per la ripresa del movimento rivoluzionario in Italia. La rottura con le idee borghesi ed il conseguente rifiuto alla loro declamazione, lo hanno escluso da “circuito” del quale, peraltro, non ha mai costituito un “caso letterario”. Nespoli infatti si è sempre rifiutato di diventare un soggetto del mercato e di fare del suo lavoro poetico una merce di scambio nella giungla e nel sottobosco della letteratura borghese contemporanea.

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

[Toscana] Simone Casella vince il ricorso contro Worsp!

La Corte di Appello del Tribunale di Firenze (sezione...

Elkann va in parlamento, i metalmeccanici blocchino il paese!

Oggi alle 14.30 John Elkann interverrà alla Camera per...

[Toscana] Sabato 29 marzo a Viareggio: presentazione del corso Manifesto Programma

Il movimento comunista rinasce più forte di prima guidato...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox