La resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi del sistema Capitalista e l’azione delle forze Soggettive della rivoluzione socialista – A cura dei C.D. Filorosso di Milano e Viareggio

pagg. 176‚ euro 5,00 Edizione 1993

Questo volume raccoglie il materiale relativo al Convegno sulla resistenza delle masse popolari al procedere della crisi del sistema capitalista e sui compiti delle forze soggettive della rivoluzione socialista, convocato dai centri di documentazione Filorosso di Milano e di Viareggio (Viareggio, 21 e 22 novembre 1992). La definizione proposta al convegno è riassunta nelle tre seguenti tesi. 1. La resistenza delle masse popolari al procedere della crisi dell’attuale formazione economico-sociale è l’elemento comune presente in qualche modo in ogni iniziativa di ogni frazione delle masse popolari ed è il principale fattore della trasformazione della nostra società in questa fase. 2. Il compito principale delle forze soggettive della rivoluzione socialista in questa fase consiste nel far prevalere la direzione della classe operaia nella resistenza delle masse popolari alla crisi, trasformandola così in lotta per il socialismo. 3. Il principale metodo di lavoro e di direzione che le forze soggettive della rivoluzione socialista devono seguire per realizzare quel compito è la linea di massa. Da quel convengo si data l’inizio della formazione dei CARC.

image_pdfimage_print
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

Per un 25 Aprile unitario, popolare e di riscossa!

A pochi giorni dall’anniversario della vittoria della Resistenza contro...

Volantino per il 25 Aprile

Scarica il Pdf 25 Aprile. Alzare in ogni piazza la...

21 aprile

Oggi 21 aprile 2025 la delegazione del P.Carc è...

Lotta di classe negli USA

Mobilitazioni di lavoratori, studenti e organizzazioni di massa contro...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox