«Il socialismo è la cura perché i modelli economici socialisti di paesi come Vietnam, Cina e Cuba,
pur con le loro differenze e le loro innegabili aporie, hanno dimostrato di saper affrontare
l’emergenza sanitaria meglio di qualunque Stato capitalista.
[…] Questa superiorità si è palesata sotto tutti i punti di vista,
non solo nel numero di casi positivi o di morti.
[…] Tutto ciò è possibile solamente in un paese socialista
dove il politico ha la precedenza sull’economico,
cioè dove è il governo, rappresentante degli interessi popolo,
ad avere l’ultima parola sulle decisioni da prendere
e non la classe economicamente dominante, che persegue i propri interessi.
[…] dove le risorse a disposizione, anche quando modeste,
vengono utilizzate per il benessere di tutti».
Il socialismo è la cura. Un titolo che sintetizza lo spirito e la lettura di questa raccolta di interviste, frutto di un lavoro organizzato dal Partito dei Carc tra l’agosto del 2020 e il marzo 2022. Interviste che, a partire dalla pandemia e dal modo in cui è stata affrontata nei paesi capitalisti – con l’Italia in testa alla classifica dei morti per molti mesi – portano a riflettere su quel che si sarebbe potuto evitare se, al posto del profitto, si fosse messo al centro l’interesse generale.
Le interviste presenti in questo libro sono state raccolte tra il 2021 e il 2022. I dati in esse riportati valgono, quindi, per i periodi in cui sono state rilasciate, indicati a margine dei testi. Nonostante questo limite, rimangono estremamente attuali perché forniscono elementi utili a comprendere i motivi che sono alla base della diversa gestione della salute pubblica – che va ben al di là della specifica urgenza epidemica – che si riscontra tra i paesi a capitalismo avanzato e i paesi socialisti o che si ispirano al socialismo.
I testi in appendice aiuteranno il lettore a comprendere meglio in cosa consiste e su cosa si fonda la superiorità dell’ordinamento socialista sul piano della tutela della salute pubblica, che ha il suo risvolto concreto nella costruzione di un servizio sanitario nazionale gratuito, universale e di qualità. Permetteranno, altresì, di comprendere meglio l’humus da cui ha tratto alimento la politica di contrasto al Covid-19 che ha consentito a paesi come Cuba, Cina, Repubblica popolare democratica di Corea e Venezuela di assumere un ruolo di primo piano nella lotta contro la pandemia a livello mondiale.
Titolo: Il socialismo è la cura. La salute prima del profitto
Autore: Autori vari, a cura del P.CARC
Anno: 2022
Pagine: 152 pp.
Formato: 210×148 mm
Prezzo: 12,00 euro
Editore: Edizioni Rapporti Sociali
Richiedilo contattando le Sezioni e Federazioni del Partito dei CARC o scrivendo a: edizionirapportisociali@gmail.com o carc@riseup.net.
Può essere acquistato con una soluzione a scelta tra il pagamento diretto alle Federazioni o Sezioni del P.CARC o un versamento su:
– Conto Corrente Bancario
Intestato a Gemmi Renzo, IBAN: IT79 M030 6909 5511 0000 0003 018;
– Ricarica postepay
Postepay n. 5333 1711 4473 9212 intestata a Gemmi Renzo;
– Paypal
Accredito sul Conto https://www.paypal.me/PCARC usando il metodo “amici e familiari”
Costo della spedizione
5,00 euro x pacco postale tracciato (consegna entro 6 giorni lavorativi)
8,00 euro x pacco tramite corriere espresso (consegna entro 3 giorni lavorativi)