Come fu temprato l’acciaio

«Caro e amato compagno Stalin, dal profondo del mio cuore voglio dedicare queste parole a te, capo e maestro, che sei l’uomo che mi è più caro.
Il governo sovietico mi ha insignito del premio Lenin e questo è il premio più grande che potessi desiderare.
Il potere sovietico mi ha fatto crescere come un giovane comunista, sostenitore fedele del Partito, e finché il mio cuore batterà, tutta la mia vita sarà dedicata all’educazione bolscevica della nuova generazione della nostra patria socialista.
Con molto dolore penso che nella lotta attuale contro i fascisti non ho potuto occupare il mio posto di combattimento, una malattia crudele me lo ha impedito.
Per questo con ancora più forza lotto contro il nemico con altre armi datemi dal Partito di Lenin e di Stalin, il Partito che mi ha trasformato da apprendista semianalfabeta e schiavo in uno scrittore sovietico».
Nikolaj Ostrovskij – Lettera a Stalin

Racconto autobiografico. La storia del giovane Pavel durante i duri anni della Rivoluzione in Russia e durante i primi anni della costruzione socialista. Attraverso la vita, la crescita del ragazzino Pavel che da giovanissimo lavoratore diventa un grande combattente e un eroico bolscevico possiamo guardare alla crescita di un intero popolo e all’enorme cambiamento e trasformazione di un paese. Il potere ai lavoratori darà l’energia alla grande Russia di diventare la Grande Unione Sovietica in cammino verso il comunismo.

Titolo: Come fu temprato l’acciaio
Autore: Nikolaj Ostrovskij
Anno: 2022
Pagine: 376 pp.
Formato: 210×148 mm
Prezzo: 22,00 euro
Collana: Prima ondata della rivoluzione proletaria e i primi paesi socialisti.
Editore: Edizioni Rapporti Sociali

Richiedilo contattando le Sezioni e Federazioni del Partito dei CARC o scrivendo a: [email protected] [email protected].

Può essere acquistato con una soluzione a scelta tra il pagamento diretto alle Federazioni o Sezioni del P.CARC o un versamento su:
– Conto Corrente Bancario
Intestato a Gemmi Renzo, IBAN: IT79 M030 6909 5511 0000 0003 018;
– Ricarica postepay
Postepay n.  5333 1711 4473 9212 intestata a Gemmi Renzo;
– Paypal
Accredito sul Conto https://www.paypal.me/PCARC usando il metodo “amici e familiari”

Costo della spedizione
5,00 euro
x pacco postale tracciato (consegna entro 6 giorni lavorativi)
8,00 euro x pacco tramite corriere espresso (consegna entro 3 giorni lavorativi)

Segui le Edizioni Rapporti Sociali su Facebook

image_pdfimage_print
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

[ROMA] Il 25 Aprile romano a Porta San Paolo

Il 25 aprile a Roma un migliaio di antifascisti...

25 Aprile. Da Torino e da Roma arriva un messaggio alle masse popolari di tutto il paese

Le “sobrie” celebrazioni del 25 Aprile sono iniziate il...

Ribellarsi al Decreto Sicurezza!

Lo scorso 12 aprile è entrato in vigore il...

[ERS] Edizioni Rapporti Sociali a Mosca!

So che dopo la mia morte sulla mia tomba...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox