Resistenza: Lavoro operaio e sindacale

Vento di riscossa. Dalle piazze dei metalmeccanici del 28 marzo

Il 28 marzo abbiamo partecipato alle manifestazioni che i sindacati dei metalmeccanici, Fiom, Uilm e Fim hanno organizzato in occasione dello sciopero per il...

Pomigliano. La classe operaia rialza la testa

Corrispondenza dalla Stellantis di Pomigliano d’Arco (NA) Napoli, 23.03.2025. Dopo un autunno 2024 ricco di scioperi e mobilitazioni e la settimana di blocco dei cancelli...

Strage sul lavoro. Presentazione delle interviste a due madri in lotta per avere giustizia

Mattia Battistetti è stato ucciso nel 2021, a ventitré anni, nel cantiere in cui lavorava, a Montebelluna, in provincia di Treviso. Un carico di...

Strage sul lavoro. Intervista a Monica Michielin, mamma di Mattia Battistetti

Mattia Battistetti, ventitré anni, è stato ucciso sul posto di lavoro nel 2021, schiacciato da un carico di quindici tonnellate sganciatosi da una gru,...

Strage sul lavoro. Intervista a Maruska Ambrosini, mamma di Mirko Serpelloni

Mirko Serpelloni, 27 anni, è stato ucciso sul posto di lavoro nel 2023; è caduto dal tetto di un capannone a Manerbio (BS). Intervistiamo...

Sciopero e picchetti per il contratto! Mobilitazione alla Beko di Cassinetta (VA)

In occasione dello sciopero provinciale di otto ore per il Ccnl dei metalmeccanici, proclamato dai sindacati confederali il 21 febbraio, siamo andati ai cancelli...

Punti di vista operai

Ivan Checchi, Cavagna Group - Brescia Sono convinto che lo sciopero generale rende più degli scioperi alternati. Gli scioperi vanno fatti in maniera oculata, dato...

Reintegro di Simone Casella. Il 13 febbraio la sentenza d’appello

Pisa. La vertenza di Simone Casella è esemplificativa delle difficoltà e delle contraddizioni del maggior sindacato italiano, la Cgil, che ostacolano l’organizzazione e la...

Sda. A proposito di “spinta dal basso” sui vertici dei sindacati

Pubblichiamo, con le normali precauzioni che non rendono individuabile l’autore, una corrispondenza che ci arriva dalla Sda. È un esempio di quello che intendiamo...

Nasce il Coordinamento nazionale contro la repressione sui luoghi di lavoro

Pubblichiamo il comunicato che annuncia la nascita di “Fare rete”. Invitiamo ad aderirvi e a contribuire al suo consolidamento e crescita. “Fare rete” contro la...

Sul rinnovo dei contratti nazionali

Basta un’occhiata sommaria al 20° Report periodico dei contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti depositati nell’archivio del Consiglio nazionale economia e lavoro (Cnel), aggiornato...

Brescia. Iniziativa contro gli omicidi sul lavoro

Il 15 dicembre 2024 si è tenuta a Brescia la presentazione del libro Il segreto di Lorenzo, scritto da Delio Fantasia. La presentazione è...

Gli scioperi, le piazze, i lavoratori, la lotta di classe

Il 29 novembre si è svolto lo sciopero generale proclamato dalla Cgil e dalla Uil, ma anche dai sindacati di base, praticamente tutti tranne...

Scioperi senza picchetti?

Cari compagni della Redazione di Resistenza,sono un lavoratore metalmeccanico di una media azienda sindacalizzata. Non ho vissuto il periodo degli anni Settanta e dei...

Il piano industriale di Stellantis? La fuga

Il tanto atteso piano che Stellantis ha presentato al governo e al paese è un punto di domanda su tutti i fronti della produzione....

Aggiornamenti dalla Gkn. Approvata la legge regionale sui consorzi

Il 20 dicembre 2024, mentre al Circolo Arci Lippi di Firenze si svolgeva l’ultima serata del “Working class” (festival di teatro operaio organizzato dal...

Stellantis. Lo sciopero generale del 18 ottobre e le prospettive

Il 18 ottobre migliaia di lavoratori delle fabbriche Stellantis e del settore auto hanno aderito allo sciopero generale indetto da Fiom, Fim e Uilm....

18 e 19 ottobre. Sciopero del Si Cobas e mobilitazione nazionale contro il ddl 1660

Il 18 ottobre, in concomitanza con lo sciopero del gruppo Stellantis e di tutto il settore automotive proclamato da Fiom, Fim e Uilm, anche...

Usb. Lo sciopero nei porti del 16 ottobre

Il 16 ottobre si è svolto lo sciopero nazionale di ventiquattro ore dei lavoratori portuali e della logistica di Unione Sindacale di Base (Usb)....

Sulla parola d’ordine Sciopero generale

Decine di scioperi hanno aperto questo autunno. Solo a ottobre ne sono stati indetti più di sessanta, in vari settori. Il clima di guerra...