Nel 2019 la Meloni chiudeva uno dei suoi spot elettorali con la frase “Andare in Europa per cambiare tutto”. A ragion veduta possiamo controbattere:...
Prosegue l’autunno caldo
Dopo la mobilitazione dello scorso 22 ottobre a Bologna – organizzata dal Collettivo di fabbrica (CdF) della Gkn di Campi Bisenzio (FI)...
Abbiamo intervistato Oberdan Cappa, gestore del "Panificio Molino Urbano" di Bologna: mercoledì 19 ottobre Oberdan, per protestare contro le bollette insostenibili che gli sono...
Tutto indica la necessità di organizzarsi e coordinarsi verso un obiettivo che sintetizzi ogni rivendicazione popolare e che sia strumento per realizzarla: costruire un governo di emergenza popolare composto da uomini di fiducia degli organismi operai e popolari, che siano da queste revocabili se non saranno disposti e capaci di tradurre in leggi e altre misure le soluzioni che gli indicheranno, compresi i punti dell’agenda CGIL.
Che fare allora?
“La sanità nella storia. Esperienze di lotta a confronto per un sistema sanitario pubblico”.
Venerdì 21 ottobre dalle ore 18 alla Casa del Popolo il...
Nelle ultime settimane stiamo assistendo a numerose manifestazioni e proteste contro la probabile installazione del Governo Meloni, al grido di “fermare l’avvento fascista nel...
Lettera del Direttore di Resistenza
Nelle settimane scorse mi sono trovato a discutere in varie occasioni di quanto la situazione stia precipitando e del...
Qualche giorno fa si è tenuto l’ennesimo tavolo inconcludente al Mise per la reindustrializzazione della ex Gkn. Il nuovo padrone, Borgomeo, prosegue con il...
Lunedì 12 settembre si è svolto all’interno della Camera di commercio di Firenze il convegno dal titolo “Multiutility: un’opportunità per il territorio?” organizzato dalla...
Positiva iniziativa di Acerbo e Mazzoni del PRC, candidati nella lista Unione Popolare: aderiscono e invitano ad aderire alla campagna "Non paghiamo" che in...
Durante la Festa nazionale della Riscossa Popolare 2022 si è svolto il dibattito Bastonare Draghi: cacciare le Larghe Intese, lo stato d’emergenza lo dichiariamo noi,...
Il 12 agosto nell'ambito della Festa Nazionale di Riscossa Popolare il Centro di Formazione del Partito dei Carc terrà un’iniziativa di presentazione del progetto...
Venerdì 5 agosto il Partito dei CARC invita la stampa locale, le associazioni, i sindacati e singoli cittadini alla conferenza stampa di presentazione del...
Dal Collettivo di Fabbrica GKN un appello alla solidarietà.
Diffondiamo l’appello del Collettivo di Fabbrica GKN alla solidarietà verso i sindacati SI Cobas e USB...
I giovani devono fare politica,altrimenti la politica sarà fatta contro di loro
Essere giovani nel 2022: costruiamoci il futuro!
Ai giovani che resistono,
ai giovani che si...
Mario Draghi ha rassegnato le dimissioni da presidente del Consiglio. La crisi galoppante del sistema politico borghese trangugia anche l'ultimo eroe, Mario Draghi, falco...
La normalità della classe dominante è un piano inclinato che fa scivolare i lavoratori e le masse popolari, il paese intero, verso il baratro. Le emergenze imposte dalla classe dominante, vere o artefatte che siano, sono la spinta verso il baratro.
Né con le loro emergenze, né con la loro normalità, lo stato di emergenza dobbiamo dichiararlo noi