Anche in una situazione segnata dalla crisi nella sua fase acuta e terminale vincere le lotte rivendicative è possibile, purché sussistano determinate condizioni.
In particolare,...
Mille focolai di lotta sono sorti in ogni angolo del paese contro le prime manovre di Draghi; alle vertenze esistenti (Whirlpool, ex-ILVA, logistica, ex-Embraco)...
Se non subentreranno colpi di mano dell’ultimo momento, in autunno dovrebbero svolgersi le elezioni amministrative in molti comuni, fra cui cinque fra le principali...
A cento anni dalla fondazione del Partito Comunista Cinese
Il 1º luglio ricorreva il Centenario della fondazione del Partito Comunista Cinese (PCC) e anche nel...
La borghesia ha alzato il livello dello scontro. L’inasprimento della repressione è una delle poche misure che il governo Draghi ha fin qui concretamente...
Intervista ad andrea De Marchis della Direzione Nazionale del P.CARC
L’avanzamento della crisi generale è un processo concreto, tangibile: le condizioni di vita e di...
Le aggressioni militari dell’esercito sionista contro il popolo palestinese del maggio scorso hanno rianimato in tutto il mondo, e anche in Italia, la solidarietà...
Proponiamo a seguire alcuni stralci dell’articolo di Geraldina Colotti per l’Antidiplomatico. Il titolo originale è Venezuela. Il Congresso Bicentenario dei Popoli del mondo innalza...
Proponiamo a seguire alcuni stralci dell’articolo di Renato Caputo pubblicato sulla rivista on line La Città Futura. In questo articolo egli analizza la vittoria...
Tutte le citazioni sono tratte da Proletari senza rivoluzione di Renzo Del Carria
Il contesto in cui avviene l’attentato a Palmiro Togliatti del 14 luglio...