Primo piano

Il governo Meloni non ascolta le piazze?

Le piazze devono rovesciarlo e imporre un governo che fa gli interessi delle masse popolari

Il fulcro dell’autunno caldo

Il punto sulla situazione politica

Adesione del P.CARC alla manifestazione del 7 ottobre indetta dalla Cgil

il P.CARC aderisce e partecipa alla manifestazione e rilancia l’appello a partecipare a tutti gli operai e a tutti i lavoratori

Pensare meglio

Editoriale

Si può fare

Cinque punti per suonare il Requiem al governo Meloni

Immigrazione. Salvini e Meloni fanno la guerra ai poveri (italiani e migranti)

Se fosse in qualche modo possibile eliminare dal ragionamento le vicende umane delle centinaia di migliaia di persone che ogni anno dall’Africa affrontano viaggi...

Gli scioperi negli Usa parlano ai lavoratori italiani

Il 15 settembre quasi 13 mila operai del settore auto hanno incrociato le braccia in tre stabilimenti di assemblaggio: alla General Motors (Gm) di...

Sull’unità dei comunisti in partito e sul percorso di unità e lotta per arrivarci

A proposito della lettera dei presidenti del Centro Studi Losurdo

Appunti sul caso Vannacci

Fumo negli occhi Il generale Vannacci, insieme al suo vice del contingente italiano in Iraq del 2018, depositò ben due denunce per omissioni di tutele...

La battaglia, la guerra e la vittoria

Uno sbocco politico per la resistenza spontanea delle masse popolari

L’Africa in rivolta contro l’imperialismo

Il 26 luglio in Niger l’esercito ha deposto il presidente Mohamed Bazoum e ha imposto una giunta militare. Decine di migliaia di abitanti sono...

E pur si muove!

La terra gira intorno al sole. Oggi sembra un’ovvietà, ma all’epoca di Galileo Galilei (1564 - 1642) sfidare le certezze del potere costituito significava...

Il governo che serve al paese

Nonostante enormi sforzi per portare l’opinione pubblica su questioni secondarie – cronaca nera, sport, gossip, ecc. – neppure i media di regime riescono più...

Dibattito fra comunisti. Ce n’è estremo bisogno, ma come si promuove?

Partiamo da un aspetto positivo e oggettivo. Gli sconvolgimenti che si sono susseguiti negli ultimi anni, prendiamo ad esempio anche solo la concatenazione fra la...

Alle RSU combattive e agli operai avanzati della FIOM

SE QUATTRO ORE VI SEMBRAN POCHE…. Di motivi per scioperare 8 ore ce ne sono molti, generali e particolari in ogni fabbrica e zona! Per...

Fermare la fiera delle speculazioni, degli affari e delle lacrime di coccodrillo. Imporre le soluzioni

I fiumi che esondano, le strade che sprofondano, i ponti che crollano, l’acqua che invade tutto, 15 morti e 40 mila sfollati. È la fotografia...

Il tipo di governo per cui bisogna organizzarsi, mobilitarsi e lottare

Gli anni che stiamo attraversando sono la fine del sistema di dominio della borghesia imperialista e l’inizio di una nuova era del proletariato. La situazione...

Che cosa è diventato il M5s?

Il 5 maggio, durante un’iniziativa della campagna elettorale a Massa, Giuseppe Conte è stato contestato più duramente del solito: Giulio Milani, presidente di Rivoluzione...

Cosa vuol dire “fare come in Francia”

Da metà gennaio in Francia è in corso una mobilitazione generale contro la riforma delle pensioni che prevede l’aumento dell’età pensionabile da 62 a...

Una linea di demarcazione netta

Sulla posizione del Pmli a sostegno dell’invio di armi all’Ucraina

Se c’è chi la organizza, la mobilitazione si sviluppa

Trattare dello svolgimento del XIX Congresso della Cgil è un buon modo per parlare della situazione politica nel nostro paese e delle condizioni della...

25 Aprile contro guerra e Nato. Nessuna pacificazione, nessuna equidistanza

Uno slogan sempre attuale dice: “Il 25 Aprile non è una ricorrenza, ora e sempre Resistenza”. È vero, il 25 Aprile non è semplicemente...

Francia. Il movimento sindacale al passo coi tempi

Se servisse uno spunto ulteriore per ragionare sul fatto che l’informazione di regime è uno strumento politico in mano alla classe dominante, l’esempio della...

Rovesciare il governo della guerra

Cacciare i servi della Nato e della Ue dal governo del paese - Editoriale

Ultimi articoli

Print Friendly, PDF & Email