Editoriale
Chi lo ricorda?
Nel 1992 le inchieste di Tangentopoli segnarono il tramonto del regime DC, un sistema politico ormai inadeguato per stare “al passo con...
Su Resistenza n.6 abbiamo trattato dell’attacco repressivo ai danni di due nostri membri a seguito dell’esposizione, il 24 aprile a Reggio Emilia, di uno...
Antefatti
Se il 9 luglio gli operai della GKN avessero deciso di affidare la lotta contro i licenziamenti, la chiusura e la delocalizzazione dello stabilimento...
Sul ruolo delle istituzioni, degli eletti e dei sindacati di regime
Provate a pensare “a rovescio”: non sono le autorità, le istituzioni, gli eletti in...
Le mobilitazioni contro l’obbligo del Green Pass per entrare nelle mense aziendali iniziate la scorsa estate (in vari casi le aziende hanno dovuto fare...
Sullo sciopero generale dell’11 ottobre e sulla necessità di rinnovare il movimento sindacale
La scorsa estate i sindacati di base sono riusciti a proclamare uno...
Oltre agli operai della GKN, oltre ai compagni e ai cittadini di Firenze, tanti altri lavoratori da tutta Italia hanno risposto all’appello “Insorgiamo!” e...
Il sedicesimo tavolo al MISE sulla vertenza Whirlpool di Napoli del 23 settembre si è svolto in un contesto particolare. L’annuncio dell’azienda di voler...
Il 24 settembre i lavoratori Alitalia hanno bloccato l’aeroporto di Fiumicino a conclusione di un corteo a cui hanno partecipato migliaia di persone, fra...
Il 18 e 19 settembre si è tenuto a Pescina (AQ) il convegno “Contranium, 7500 frammenti di vergogna” organizzato dall’Associazione Nazionale Vittime dell’Uranio Impoverito....
Spesso mi viene chiesto di descrivere la situazione nella scuola.L'ho sempre trovata un'impresa difficile finché ho considerato la scuola come qualcosa di avulso dal...
Questo è il secondo autunno da quando è cominciata, nel marzo 2020, la pandemia Covid-19 e abbiamo costruito le prime brigate volontarie.Oggi è sempre...
Lo svolgimento della campagna elettorale per le amministrative ha certamente influito sul sommovimento delle scorse settimane, determinando un contesto favorevole all’iniziativa degli organismi operai...
Louise Michel, Clara Zetkin, Nadežda Konstantinovna Krupskaja, Aleksandra Michajlovna Kollontaj, Jiang Qing.Nella società del consumismo, della mercificazione e del patriarcato, dove l’emancipazione della donna...
Stare alla finestra oppure mettersi alla prova
Cerco di orientarmi da comunista nel dibattito che divide anche “i comunisti” tra vaccino sì e vaccino no....
L’11 settembre è scomparso il compagno Abimael Guzman, il Presidente Gonzalo, fondatore del Partito Comunista del Perù (PCP) - Sendero Luminoso.Muore dopo un trentennio...