Resistenza n. 5/2025
Liquidare il legalitarismo e l’opportunismo
Gli effetti della crisi generale, il vortice della Terza guerra mondiale, gli effetti della crisi ambientale e le misure che le Larghe Intese vogliono...
Puntare a governare
Dietro la cappa dell’informazione mainstream e dietro il paravento del teatrino della politica borghese, i vertici della Repubblica Pontificia italiana sono costantemente impegnati a...
25 Aprile. Degne celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 Aprile è stata una grande giornata di lotta, una dimostrazione su ampia scala di quanto i valori della Resistenza siano vivi e,...
Lettera di Giuseppe Maj
Ai compagni della Carovana del (n)Pci, ai membri e collaboratori degli organismi del movimento comunista cosciente e organizzato, ai comunisti italiani e degli altri...
Per un movimento di massa contro la guerra
Il 5 aprile si è svolta a Roma la manifestazione contro la guerra e il riarmo promossa dal M5s. La grande partecipazione l’ha fatta...
Cinque note sulla Repubblica Pontificia alla luce dell’opera di Bergoglio
1. La narrazione tossica sul Papa buono
La figura del Papa buono è stata una manovra con cui i vertici del Vaticano hanno cercato di...
Decreto sicurezza. No pasaran!
Il 12 aprile, con procedura d’urgenza, è entrato in vigore il decreto sicurezza, ex ddl 1660, a firma Piantedosi, Nordio e Crosetto. Per oltre...
Parteggiare. Puntare i riflettori sul Tribunale speciale dell’Aquila
Nel 1926, nel quadro di quelle che sono passate alla storia come “le leggi fascistissime”, in Italia fu istituito il Tribunale speciale per la...
Votare 5 Sì ai Referendum di giugno
Le date stabilite per i referendum promossi dalla Cgil assieme ad altre associazioni sono l’8 e il 9 giugno. Così si è concretizzata la...
Dalla piazza in solidarietà con il popolo palestinese del 12 aprile a Milano
Nell’appello per il corteo nazionale in solidarietà con la Resistenza palestinese del 12 aprile a Milano, gli organizzatori hanno chiamato esplicitamente i lavoratori a...
Metalmeccanici. Aprile di scioperi per i contratti
No a lavoratori di serie A e di serie B!
Dopo lo sciopero che si è svolto il 28 marzo, contrassegnato da una buona partecipazione...
Napoli. I movimenti sociali si occupano della città
Da qualche mese a Napoli si sono moltiplicate assemblee e confronti tra comitati territoriali, associazioni e realtà sociali, sindacali e politiche per discutere insieme...
Primavera rumorosa di Extinction Rebellion
L’hanno chiamata “Primavera rumorosa” la settimana di iniziative che dal 25 Aprile al 1° Maggio Extinction Rebellion ha organizzato a Roma. Previste da settimane,...
Lettera alla Redazione su una lettura di Resistenza
Cari compagni della Redazione,sono un compagno candidato a entrare nel P.Carc e vi scrivo a proposito di un’iniziativa di presentazione e discussione di Resistenza...
Una delegazione del P.Carc al Forum internazionale antifascista a Mosca
Dal 21 al 25 aprile una delegazione del P.Carc ha partecipato al Forum internazionale antifascista organizzato a Mosca dal Partito Comunista della Federazione Russa.Era...
Ciclo di incontri con i compagni coreani
Dal 28 marzo al 6 aprile si è svolto il ciclo di incontri organizzato dal P.Carc con i compagni del Partito della Democrazia Popolare...
Modena. Sulla Terra dei padri e il Coordinamento No Nato Emilia Romagna
Nota congiunta del P.Carc e Resistenza Popolare
Come realtà comuniste aderenti al Coordinamento No Nato Emilia Romagna e Nazionale, abbiamo sostenuto e promosso nella tre...
Piombino. Aderire o no al corteo a cui ha aderito il Pd?
La Rete solidale e antirazzista di Piombino ha promosso un corteo per il 19 aprile con la parola d’ordine “Pace il Palestina – Stop...
Questioni di metodo. Mobilitazione rivoluzionaria contro mobilitazione reazionaria
dalle Tesi politiche del P.Carc
Pubblichiamo tre tesi estrapolate dai documenti approvati dal III Congresso del P.Carc nel 2012 e aggiornate e adattate per il...
Il nazismo è stato sconfitto dall’Unione Sovietica
Dovremmo ricordarci che senza Stalin ora saremmo tutti nazisti
Mario Monicelli
In una dichiarazione del 16 aprile l’Alta rappresentante per gli affari esteri dell’Unione Europea Kaja...
Imperialisti Usa al tappeto. La Repubblica Popolare Cinese ha vinto la guerra dei dazi
Il 2 aprile, battezzato trionfalmente da Trump “il giorno della liberazione”, l’amministrazione Usa ha dichiarato una guerra commerciale al mondo intero, imponendo dazi a...