Resistenza 2023

Basta con l’occupazione militare

Il 2 giugno a Cagliari si è tenuta una mobilitazione, indetta da A Foras – Contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna, contro la...

Opposizione popolare all’acciaieria di S. Giorgio di Nogaro

Ci sono grandi piani per la costruzione di nuova acciaieria in Friuli. Il progetto è promosso dalla multinazionale Danieli, con sede a Udine, unita...

Sulle manifestazioni di Cgil e Usb del 24 giugno a Roma

Il 24 giugno a Roma due diverse manifestazioni hanno attraversato le vie della città. Al mattino il corteo promosso dalla Cgil e dall’assemblea “Insieme per...

Ai cancelli delle fabbriche la verità è un reato?

Il 4 giugno 2021, a poche settimane dalla morte di Luana D’Orazio, operaia uccisa da un macchinario tessile in una ditta in provincia di...

Armi come pacchi postali. Il no alla guerra parte dai posti di lavoro

La guerra della Nato contro la Federazione Russa si intensifica e le conseguenze sono sotto i nostri occhi. Tra queste c’è anche l’intensificarsi del...

10mila stivali per cacciare il partito del cemento

Sabato 17 giugno 2023 si è tenuta a Bologna la manifestazione “Fermiamoli!”, una marcia popolare per manifestare contro il governo regionale del Pd. Quello che...

L’eolico in Sardegna “è una cagata pazzesca!”

In Sardegnaè in atto un piano di speculazione finanziaria ed energetica: un cartello che diverse aziende specializzate nella “green economy” hanno messo in campo...

Massa insorge. La mobilitazione prosegue

Riaprire l’ospedale! Uno dei punti centrali della campagna elettorale della lista Massa Insorge è stato quello della sanità e, in particolare, la riapertura del...

Dobbiamo intervenire in ogni mobilitazione

Compagni della Redazione, ho letto la risposta di Comunisti Milano (rintracciabile sulla loro pagina Fb in data 6 giugno) alla vostra critica contenuta nell’articolo di...

Dibattito fra comunisti. Ce n’è estremo bisogno, ma come si promuove?

Partiamo da un aspetto positivo e oggettivo. Gli sconvolgimenti che si sono susseguiti negli ultimi anni, prendiamo ad esempio anche solo la concatenazione fra la...

Cade l’accusa di strage politica, ma Alfredo Cospito è ancora al 41 bis

Il 26 giugno la Corte d’Assise di Torino ha condannato Alfredo Cospito a 23 anni di carcere e Anna Beniamino a 17 anni e...

Il Movimento comunista cosciente e organizzato e la trasformazione del P.CARC in partito di quadri e di massa

Quando parliamo di rinascita del movimento comunista intendiamo la ricostruzione di un tessuto di organizzazioni di massa, aggregate intorno al partito comunista - che rende...

A conclusione di un percorso di candidatura

Di seguito le riflessioni di una compagna che ha recentemente concluso il suo percorso di candidatura a membro del P.CARC. Sono contenta che la candidatura...

Riflessioni sul corso di storia della Scuola di Base Makarenko

Qui di seguito le riflessioni di un membro del P.CARC che ha partecipato a uno dei corsi della Scuola di Base Makarenko, uno degli...

Fare la cosa giusta (A chi pensa che bisogna fare qualcosa)

L’alluvione in Emilia Romagna non è stata una fatalità, è una delle manifestazioni, sempre più frequenti, dei cambiamenti climatici che dipendono direttamente dall’impatto del...

Fermare la fiera delle speculazioni, degli affari e delle lacrime di coccodrillo. Imporre le soluzioni

I fiumi che esondano, le strade che sprofondano, i ponti che crollano, l’acqua che invade tutto, 15 morti e 40 mila sfollati. È la fotografia...

Il tipo di governo per cui bisogna organizzarsi, mobilitarsi e lottare

Gli anni che stiamo attraversando sono la fine del sistema di dominio della borghesia imperialista e l’inizio di una nuova era del proletariato. La situazione...

Un ignobile teatrino

Dopo otto mesi di Meloni al governo, alcune cose sono chiarissime. 1. Il Governo Meloni è continuatore dell’agenda Draghi (il programma comune della borghesia imperialista),...

Tende di fronte alle università – La mobilitazione degli studenti contro il caro affitti

Diventa nazionale la protesta degli universitari contro il caro affitti, studenti in mobilitazione nelle principali città universitarie del paese da Milano a Bari. La...

Che cosa è diventato il M5s?

Il 5 maggio, durante un’iniziativa della campagna elettorale a Massa, Giuseppe Conte è stato contestato più duramente del solito: Giulio Milani, presidente di Rivoluzione...

Avanti Massa insorge!

Pisa e Massa sono le città in cui alcuni nostri compagni erano candidati alle elezioni amministrative: a Pisa un compagno nella lista di Unione...

La Festa nazionale della Riscossa Popolare si allarga!

Con le feste federali, a giugno inizia la campagna delle Feste della Riscossa Popolare e si concluderà in autunno con le feste di Sezione. Nel...

Ancora sulla rottura dell’unità d’azione con il Pmli

Con il comunicato del 20 aprile “Una linea di demarcazione netta” la Direzione Nazionale del P.CARC ha indicato al corpo del Partito di escludere...

Esperienze di unità d’azione – Costituente Comunista

Nell’ambito della politica da fronte con gli altri partiti e organizzazioni comuniste, in questi ultimi mesi il P.CARC sta sviluppando in vari territori l’unità...

Pane, Pace, Libertà

Per la Settimana Rossa del 25 aprile – Primo Maggio come P.CARC avevamo lanciato un appello alle organizzazioni comuniste, alle forze anti Larghe Intese,...

Sulla manifestazione del 25 Aprile a Milano

In un passaggio dell’editoriale, scriviamo “bisogna imparare a cambiare completamente modo di vedere le cose: bisogna valorizzare tutto perché anche nelle mobilitazioni fatte “tanto...

Superare i confini per salvare l’azienda

Riportiamo a seguire il comunicato stampa diffuso il Primo Maggio da due operai della Sanac di Massa che hanno scritto alle ambasciate di vari...

Il fuoco cova sotto la cenere

Lo stabilimento Stellantis “Giambattista Vico”, a Pomigliano d’Arco (NA), è la fabbrica da cui nel 2010 partì la lotta contro il “Piano Marchionne” (dal...

Ultimi articoli

Print Friendly, PDF & Email