Resistenza 2023

Revocati i fogli di via

Il 17 aprile la Questura di Firenze ha notificato il foglio di via dal comune di Campi Bisenzio ai coordinatori del Si Cobas Luca...

Cosa rimane delle manifestazioni di maggio dei sindacati confederali?

Il 6, il 13 e il 20 maggio, rispettivamente a Bologna, Milano e Napoli, i sindacati confederali hanno svolto tre manifestazioni che – a...

La differenza fra informare e formare e il ruolo dei comunisti

Per la classe dominante è decisivo ostacolare il più a lungo possibile l’organizzazione cosciente delle masse popolari. Ne va della sua stessa esistenza. Non può...

Generazioni di compagni

Fra i tanti interventi, contributi e saluti al VI Congresso Nazionale, di seguito ne pubblichiamo due che sono molto diversi fra loro: apparentemente non...

Il ruolo dell’Italia nella UE

I delegati hanno respinto l’emendamento che proponeva di aggiungere, alla Tesi 1 di pag. 2 (riga 19) della Dichiarazione Generale, che il nostro paese...

Sulla comunità LGBTQ+

I delegati hanno respinto l’emendamento che proponeva di sostituire a pag. 4, riga 34 della Dichiarazione Generale la dicitura “e contro la discriminazione di...

I ragazzi della Fila rossa – Storia della nascita del movimento comunista a Sesto Fiorentino

I ragazzi della Fila rossa è un libro sulla storia della classe operaia di Sesto Fiorentino. È un libro che combina storie minuscole e...

Cosa vuol dire “fare come in Francia”

Da metà gennaio in Francia è in corso una mobilitazione generale contro la riforma delle pensioni che prevede l’aumento dell’età pensionabile da 62 a...

Il paese sprofonda. Solo le masse popolari organizzate possono salvarlo

Il nostro paese sta sprofondando. Tutti lo sanno, ma nella classe dirigente nessuno fa niente per evitarlo. L’attuale classe dirigente non può (le cause...

La guerra del Governo Meloni contro i lavoratori precari

Dopo anni di campagne promosse dalla stampa padronale contro il Reddito di Cittadinanza (RdC)e sostenute da tutti i partiti del sistema delle Larghe Intese,...

Emergenza salari e pensioni

Guardando telegiornali e talk show di regime, un turista straniero in visita in Italia sarebbe portato a pensare che il nostro paese sia alle...

La sorpresa di Pasqua nel Decreto bollette

Il Sistema Sanitario Nazionale (Ssn) versa da lungo tempo in condizioni drammatiche e peggiora sempre di più. Devastato da decenni di tagli – siamo il...

I documenti segreti del Pentagono finiscono on line

La vicenda è ormai nota a livello mondiale. Jack Teixeira, ventunenne membro del Dipartimento di Intelligence della Guardia Nazionale statunitense, sezione Aeronautica, per mesi...

La fuga di Artem Uss e il grosso guaio al Ministero della Giustizia

Artem Uss, ufficialmente imprenditore di nazionalità russa, è stato arrestato a Malpensa il 17 ottobre 2022, su mandato degli Usa, per i reati di...

Elezioni amministrative. Un’occasione per contrattaccare

Lo scollamento tra le masse popolari e il sistema politico delle Larghe Intese aumenta. A ogni tornata elettorale cresce l’astensionismo e vince la forza...

Sperimentiamo una campagna elettorale di iniziative radicali

Sul numero 4/2023 abbiamo pubblicato l’articolo “Amministrative del 14 e 15 maggio – prendiamocene la responsabilità!”. Il senso del discorso di quell’articolo era che...

Ancora sul metodo Borgomeo

(Quando gli operai si organizzano)

Ultima Generazione: “Non pagheremo le multe”

Lo scorso aprile la Procura di Padova ha emesso avvisi di garanzia per dodici attivisti del gruppo ambientalista Ultima Generazione, indagando cinque di loro...

Esito del VI Congresso Nazionale

Con questo numero di Resistenza iniziamo a trattare dei contenuti del Congresso pubblicando stralci e citazioni di alcuni degli interventi, dei saluti e delle...

Di fronte a ogni problema il cambiamento sta nel modo in cui lo si affronta

- I. Cerutti operatrice socio sanitaria di Bologna

Si sbaglia. E dobbiamo iniziare di nuovo cento volte

- R. De Gregorio infermiere di Napoli

La nostra guerra e l’esercito delle organizzazioni operaie e popolari

- Sintesi e adattamento della relazione di Manuela Maj, Responsabile Nazionale del Lavoro operaio e sindacale

Il dibattito sulla natura della guerra in Ucraina

- Sintesi e adattamento dell’intervento di P. Babini della Direzione Nazionale del P.CARC

Alcuni saluti dall’estero al VI Congresso Nazionale del P.CARC

Il Comitato Direttivo del P.CARC ha deciso di formare il Gruppo di Lavoro Internazionale (Gli). Le relazioni internazionali sono un campo in cui abbiamo...

La CIA manipola le notizie e controlla i social

Su Il Fatto Quotidiano sono stati pubblicati una serie di articoli a firma Daniele Luttazzi che, attingendo da un’inchiesta del giornalista inglese Alan MacLeod,...

Ultimi articoli

Print Friendly, PDF & Email