Resistenza n. 11-12/2020

Siamo a un bivio! La via dei capitalisti o quella delle masse popolari organizzate

Editoriale Da metĆ  ottobre il nostro paese ĆØ entrato a pieno titolo nella seconda ondata della pandemia da Coronavirus. Nei mesi estivi governo e autoritĆ  nazionali...

Governo e istituzioni hanno fallito: le masse popolari organizzate devono governare il paese

Tutto ciĆ² che ĆØ avvenuto negli scorsi mesi in Italia e nel mondo conferma che la pandemia ĆØ frutto della crisi generale del capitalismo.Essa...

Altro che MES. Il punto sulla situazione politica

Il nostro paese non ha bisogno del debito pubblico per funzionare e anzi deve liberarsi il prima possibile da questo cappio Per mettere una pezza...

Il M5S puĆ² liberarsi dallā€™abbraccio mortale con il PD

Le citazioni presenti nel testo sono tratte dal Comunicato del (nuovo)PCI del 12 ottobre 2020 ā€œAppello agli attivisti e agli esponenti del M5S che...

Il terzo Congresso del Partito Comunista e la rinascita del movimento comunista nel nostro paese

Il 7 e 8 novembre si svolge il terzo Congresso nazionale del Partito Comunista guidato da Marco Rizzo. Le discussioni ideologiche e politiche in seno...

Rafforzare il nuovo potere: la situazione rivoluzionaria in sviluppo e i compiti dei comunisti

Quanto piĆ¹ avanza la crisi generale del capitalismo, tanto piĆ¹ la lotta di classe si acuisce. Questo, sia per effetto delle misure con cui...

La superioritĆ  del socialismo

La pandemia da Covid-19 che in gran parte del mondo continua a mietere vittime e ad aggravare la crisi economica, politica e sociale, nei...

Sulle mobilitazioni popolari di queste settimane

La sera del 23 ottobre, a Napoli, le masse popolari si sono ribellate alla gestione criminale della pandemia da parte delle istituzioni borghesi. Sono...

Contro la crisi, contro la borghesia e contro i fascisti – Due esempi dallā€™estero: Madrid e Dublino

Nonostante la pandemia in molti paesi imperialisti le masse popolari hanno continuato a scendere in strada per ribellarsi alla povertĆ , alla repressione e allā€™oppressione...

Elezioni presidenziali negli USA

Per specifiche caratteristiche e per il loro ruolo di baluardo del capitalismo a livello mondiale, gli USA sono il paese in cui gli effetti...

Appello ai circoli, alle sezioni, alle associazioni, ai centri di aggregazione: teniamo aperti in sicurezza gli spazi ai lavoratori e alle masse popolari

GiĆ  a marzo e aprile le restrizioni delle libertĆ  di movimento e di riunione hanno colpito duramente i lavoratori: le fabbriche erano rimaste aperte,...

Abbonati a Resistenza

La borghesia imperialista non ha una soluzione positiva al marasma in cui versa la societĆ  per cui mobilitare (formare, educare, organizzare e attivare) le...

Avanti metalmeccanici! Solo con la lotta si conquista il contratto

Quasi un anno fa FIOM, FIM e UILM hanno presentato la piattaforma per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei metalmeccanici,...

In lotta fuori dalla fabbrica per il diritto allo studio e ai trasporti

Lā€™esempio degli operai della FCA di Termoli Per difendere i posti di lavoro e le conquiste frutto della prima ondata della rivoluzione proletaria ĆØ necessario...

Salute sui luoghi di lavoro quando il controllo lo facevano gli operai

Lā€™esperienza della medicina del lavoro con i Consigli di Fabbrica della Magona e della ex-Lucchini Pubblichiamo uno stralcio dellā€™intervista a Rita Formichi e Francesco Pappalardo,...

Problemi e prospettive dellā€™unitĆ  dā€™azione per il rinnovamento del movimento sindacale

Patto dā€™Azione, Assemblea delle lavoratrici e lavoratori combattivi, Lavoratori Autoconvocati... Da piĆ¹ di 10 anni il SI COBAS spinge oggettivamente al rinnovamento del movimento...

Imparare a vincere

Le lotte rivendicative sono la principale scuola della lotta di classe 1. La lotta deve essere diretta da chi ĆØ deciso a vincere. Se chi...

Lo sciopero generale del 23 ottobre

VenerdƬ 23 ottobre ĆØ stata una giornata di mobilitazione e lotta per i lavoratori del nostro paese. Lo sciopero generale indetto dalla CUB si...

Le mobilitazioni del 24 ottobre delle assemblee territoriali dei lavoratori combattivi

Lā€™assemblea dei lavoratori combattivi che si ĆØ tenuta a Bologna, il 27 settembre scorso, ha prodotto come primo risultato le assemblee che hanno cominciato...

I padroni provano ad ammazzarci ogni giorno, dobbiamo prenderci cura di noi stessi e delle nostre comunitĆ .

Testimonianza di un coordinatore delle Brigate Volontarie per lā€™Emergenza di Milano La nostra salute ĆØ unā€™arma di difesa e attacco contro i nostri nemici. I padroni...

Ultimi articoli