Editoriale
Anche senza l’opera e l’azione cosciente e organizzata dei comunisti, le masse popolari si mobilitano contro gli effetti della crisi generale in corso. Si...
Lo scorso 11 dicembre il Senato ha approvato con 164 voti favorevoli, 122 contrari e 2 astensioni la risoluzione della maggioranza sulla riforma del...
Mercoledì 20 novembre una squadra di compagni del Partito ha partecipato a Roma all’assemblea nazionale dei delegati metalmeccanici indetta dai sindacati confederali sul rinnovo...
Lo scorso 31 ottobre i padroni indietreggiano e annunciano “4 mesi di tregua per elaborare nuove soluzioni” anziché dare seguito all’annuncio di chiusura “irrevocabile”...
Sull’opportunità o meno per i comunisti di partecipare alle manifestazioni delle Sardine è già stato detto tanto. Come P.CARC, sostenitori e promotori della linea...
Cari compagni,
Condivido una riflessione su una questione che, oltre a interessarmi direttamente, sento nominare spesso da tante persone attive nei comitati, da lavoratori attivi...
Prendendo per la prima volta in mano Resistenza, un compagno ha commentato: “Siete troppo ottimisti, leggendo il vostro giornale sembra ci sia la rivoluzione”....
Il Direttore di Resistenza, Pablo Bonuccelli, intervista Ermanno Marini, Responsabile Nazionale del Settore Organizzazione del P.CARC
A un anno dal V Congresso Nazionale facciamo il...
Roma. Il 7 dicembre si è tenuta l’assemblea costituente dell’aggregato sovranista “Liberiamo l’Italia”. Dopo il successo della manifestazione del 12 ottobre scorso (vedi Resistenza...
Livorno. Il 17 novembre si è svolta alla Feltrinelli la presentazione de La mia vita con Lenin, testo recentemente pubblicato dalle Edizioni Rapporti Sociali...
Appello - petizione
Scrivici a carc@riseup.net per aderire
Il 25 settembre 2019 la Corte di Appello di Milano ha confermato la condanna contro Rosalba Romano...
L’Impresa di Fiume è generalmente conosciuta come il fenomeno dal quale prese le mosse il fascismo. Effettivamente, a livello “estetico, culturale e propagandistico” il...