Sezione di Reggio Emilia

[Reggio Emilia] L’antifascismo popolare: la nostra migliore (e necessaria) arma

Circa un paio di settimane fa, il fascistello che da mesi imbrattava indisturbato la nostra città è stato “colto in flagranza di reato”. Nessuna...

[Reggio Emilia] Sulla Festa al Campovolo e le elezioni di settembre

In un suo recente post su Facebook in occasione di una sua visita al Campovolo dove è in corso l’allestimento della Festa del suo...

[Reggio Emilia] Avanti con l’unità dei comunisti

Rilanciamo e pubblichiamo questo comunicato del Comitato di Unità Comunista al cui percorso di strutturazione la Sezione di Reggio Emilia del P. CARC Lidia...

[Reggio Emilia] Di che cosa ha paura il podestà di Reggio Luca Vecchi? 

La Festa della Riscossa Popolare dell’Emilia Romagna sembra essere l’unica preoccupazione di Vecchi e di tutta l’Amministrazione di Reggio Emilia.  Lo svolgimento della Festa di...

[Reggio Emilia] Lettera aperta ai presidenti, ai direttivi e ai soci dei Circoli Arci e Ancescao

Anche quest’anno (dal 2016) come sezione reggiana del Partito dei CARC, intitolata alla staffetta partigiana Lidia Lanzi, organizziamo in città la Festa della Riscossa Popolare (FRP), con...

[Reggio Emilia] Al fianco dei lavoratori SICAM e Werther: in concordato preventivo mandiamoci i padroni!

Il 12 maggio il fondo Stargate Capital ha presentato la richiesta di concordato preventivo per SICAM e Werther che sul nostro territorio hanno tre...

[Reggio Emilia] Intervista alle lavoratrici dei nidi e dell’infanzia. Qual è il vero volto della “città delle persone?”

Il sistema cooperativo e l’associazionismo sono tra le principali “cinghie di trasmissione” della gestione del territorio del sistema emiliano, in particolare a Reggio Emilia...

[Reggio Emilia] Dichiarazione pubblica per la conferenza stampa del 10 maggio: giù le mani dai comunisti!

Abbiamo indetto questa conferenza stampa per due motivi. Il primo è che Marco Vicini è membro del nostro Partito e il P.CARC non lascia mai...

[Reggio Emilia]Presidio e conferenza stampa 10 maggio: giù le mani dai comunisti!

Agli organi di informazione Ai solidali e ai sinceri democratici della città Martedì 10 maggio, dalle ore 15:30 alle 17:30 è convocato un presidio solidale con...

[Reggio Emilia] L’unità dei comunisti fa paura! Sul concerto della P38Gang il Primo Maggio

“L’arte per l’arte, l’arte al di sopra delle classi, l’arte al di fuori della politica e indipendente da essa in realtà non esiste” Mao Tse-tung Il primo maggio,...

[Reggio Emilia] Sulla lotta contro le idee e pratiche sbagliate nel movimento comunista e l’uso, abuso di sostanze e alcool

“Grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente” insegna Mao Tse-tung. Che la confusione sia grande è dimostrato a livello internazionale e...

[Reggio Emilia] Le mani (del PD) sulla città

Mentre il carovita aggravato dalla politica padronale e guerrafondaia del governo Draghi (che va cacciato!) si mangia il reddito dei lavoratori, in una città...

[Reggio Emilia] Adesione del P. CARC alle mobilitazioni contro Draghi del 29.1

Cacciare Draghi: organizzarsi e coordinarsi dentro e fuori i posti di lavoro! La sezione “Lidia Lanzi” di Reggio Emilia del Partito dei CARC aderisce alla...

[Reggio Emilia] A fianco degli antifascisti sotto processo: Insorgiamo! Organizziamoci!

Il 30 settembre prossimo si terrà l’udienza di Appello del processo che vede imputati due antifascisti emiliani, Mattia del P. CARC e Gianmarco del...

[Reggio Emilia] La repressione non può mascherare la verità! Avanti nel trasformare l’attacco in vittoria!

Torniamo sull’attacco repressivo di cui sono stati oggetto due nostri militanti il 24 aprile scorso quando la Questura cittadina ha maldestramente tentato di mettere...

[Reggio Emilia] La borghesia e il governo del Commissario UE Draghi hanno paura delle mobilitazioni del 25 aprile!

Le intimidazioni e la repressione non fermeranno la lotta contro il governo dei padroni, dei banchieri e degli speculatori! Nel giorno della Liberazione di Reggio...

[Reggio Emilia] “Siamo sospesi da un anno”. Solidarietà alle e agli occupanti del liceo Canossa sotto attacco!

Il 3 marzo scorso, ultimo giorno di lezioni in presenza, il collettivo Studenti Autorganizzati e altri studenti solidali hanno occupato il “Canossa” nel polo...

[Reggio Emilia] Intervista a Davide di Priorità alla Scuola

In vista del nuovo presidio “Giù le mani dalla scuola!” di Priorità alla Scuola (PAS) Reggio Emilia di venerdì 19 (ore 17 in p.zza...

[Reggio Emilia] VampIREN, bollette e gli interessi delle masse popolari

Reggio Emilia è conosciuta per essere “La città delle persone”: questo sulla carta perché nella realtà è terreno di speculazione per un sistema di...

[Reggio Emilia] I giovani e il futuro: riflessioni sul video trap “Homie” al Villaggio Stranieri

In città, da un paio di settimane, tiene banco la polemica sul videoclip trap “Homie” del giovane Gani girato al Villaggio Stranieri: è il tipico esempio...

[Reggio Emilia] Il video dell’iniziativa “La gestione della pandemia Covid-19 in Cina, Venezuela e a Cuba. Esperienze ed insegnamenti”

Come Sezione “Lidia Lanzi” del P. CARC abbiamo deciso, insieme all’associazione Italia - Cuba di Reggio Emilia e al Circolo ARCI Tunnel, di tenere,...

[Reggio Emilia] Riparte “Immunità Solidale”: attività, contatti e prospettive!

“Se vogliamo trarre un insegnamento dalla dura esperienza delle settimane di chiusura, esso è che le principali artefici della salute pubblica sono state le...

[Reggio Emilia] Adesione e invito a partecipare al presidio “Se ci chiudete, ci pagate” (4.11)

La sezione “Lidia Lanzi” del Partito dei CARC Reggio Emilia aderisce e chiama a partecipare alla manifestazione sotto la Prefettura reggiana, “Se ci chiudete...

[Reggio Emilia] Il revisionismo storico non passerà: sulla mozione toponomastica del Consiglio Comunale a Norma Cossetto

Il giorno 14 settembre 2020, il Consiglio comunale di Reggio Emilia approva una mozione per l'intitolazione di una via, piazza o locale istituzionale a...

[Reggio Emilia] La Scuola in Piazza: che ogni scuola diventi un centro di mobilitazione e orientamento per un’Istruzione pubblica, sicura e di qualità!

La battaglia per la ricostruzione e la riapertura in sicurezza della scuola pubblica è la battaglia per imporre un governo d'emergenza che faccia realmente...

[Reggio Emilia] 28 luglio 1943: la strage alle Officine Reggiane, memoria e insegnamenti

Dal libro di Prospero Gallinari, “Un contadino nella metropoli”1 La storia delle Reggiane, dei suoi operai e delle loro lotte, costituiva la traccia rossa di...

[Reggio Emilia] Intervista allo “Sportello Popolare del Lavoro”

Pubblichiamo l’intervista corale raccolta allo Sportello Popolare del Lavoro promosso dall’Associazione Notti Rosse di Casalgrande (RE) perché esempio positivo, da estendere e replicare, di...

[REGGIO EMILIA] Intervista al partigiano “Alì”

Il 25 aprile di quest’anno, l’essere nel pieno dell’emergenza sanitaria Covid-19 ci ha imposto di essere creativi nella sua celebrazione, tenendo la barra dritta...

Ultimi articoli

Print Friendly, PDF & Email