Federazione Emilia Romagna

[Reggio Emilia] Adesione e invito a partecipare al presidio “Se ci chiudete, ci pagate” (4.11)

La sezione “Lidia Lanzi” del Partito dei CARC Reggio Emilia aderisce e chiama a partecipare alla manifestazione sotto la Prefettura reggiana, “Se ci chiudete...

[Bologna] Presentazione della Scuola di Base “Makarenko” – 25 ottobre

Alle masse popolari serve studiare per diventare soggetti attivi e coscienti, per imparare a ragionare, comprendere la realtà e organizzarsi per trasformarla in base...

[Reggio Emilia] Il revisionismo storico non passerà: sulla mozione toponomastica del Consiglio Comunale a Norma Cossetto

Il giorno 14 settembre 2020, il Consiglio comunale di Reggio Emilia approva una mozione per l'intitolazione di una via, piazza o locale istituzionale a...

[Emilia Romagna] CdP “Fratelli Cervi” del (nuovo) PCI – Lettera aperta alle compagne e ai compagni dell’area FGC ed ex PC Rizzo

Rilanciamo a seguire il Comunicato n.4 del Comitato di Partito "Fratelli Cervi" del (n) PCI perché strumento utile per comprendere il ruolo e il...

[Bologna] Il “caso Storchi” al S. Orsola: serve una gestione conforme agli interessi di lavoratori e utenti e solo la loro unione e organizzazione...

Sia a livello nazionale che regionale la Sanità è, e sempre di più sarà, uno dei principali settori dell’attuale società oggetto di speculazioni, affarismo,...

[Reggio Emilia] La Scuola in Piazza: che ogni scuola diventi un centro di mobilitazione e orientamento per un’Istruzione pubblica, sicura e di qualità!

La battaglia per la ricostruzione e la riapertura in sicurezza della scuola pubblica è la battaglia per imporre un governo d'emergenza che faccia realmente...

[Reggio Emilia] 28 luglio 1943: la strage alle Officine Reggiane, memoria e insegnamenti

Dal libro di Prospero Gallinari, “Un contadino nella metropoli”1 La storia delle Reggiane, dei suoi operai e delle loro lotte, costituiva la traccia rossa di...

[Modena] Viva il Consiglio Popolare!

Il Consiglio Comunale di Modena, una delle declinazioni del governo del territorio a guida PD con alla testa il sindaco Muzzarelli, svuotato di rappresentanza...

[Reggio Emilia] Intervista allo “Sportello Popolare del Lavoro”

Pubblichiamo l’intervista corale raccolta allo Sportello Popolare del Lavoro promosso dall’Associazione Notti Rosse di Casalgrande (RE) perché esempio positivo, da estendere e replicare, di...

[Emilia Romagna] Verità e giustizia per la strage Covid-19: Bonaccini e soci veri responsabili politici!

Che la “Fase 2” non fosse basata su alcun riscontro scientifico, bensì sugli interessi dei capitalisti, è di giorno in giorno sempre più evidente...

[REGGIO EMILIA] Intervista al partigiano “Alì”

Il 25 aprile di quest’anno, l’essere nel pieno dell’emergenza sanitaria Covid-19 ci ha imposto di essere creativi nella sua celebrazione, tenendo la barra dritta...

[BOLOGNA] Solidarietà a Il Padrone di Merda: avete colpito nel segno, avanti!

Ai lavoratori organizzati nella campagna Il padrone di merda (PDM) a Bologna che stamattina hanno ricevuto cinque “divieti di dimora” e un “divieto di...

[Emilia R. – Settimana Rossa] Avanti nella rossa primavera!

La borghesia e il Vaticano ancora oggi tremano di fronte al ricordo della Resistenza e del 25 aprile 1945 e anche per questo, con...

[Emilia R.] Sintesi della presentazione di “Poema Pedagogico”

Sabato 18 aprile, in diretta Facebook, la sezione reggiana del P. CARC ha tenuto la presentazione di “Poema Pedagogico” di A.S. Makarenko riedito da...

[Emilia R. – Settimana Rossa] La Liberazione lungo la via Emilia

Giovedì 23 aprile, in diretta dalla pagina Facebook P. CARC Parma, ore 18:30, terremo questa iniziativa sulla storia della Resistenza nelle nostre terre perché...

[Emilia Romagna] Bollettini video “La brace che cova sotto la cenere”

Qui i link dei primi tre bollettini "La brace che cova sotto la cenere" a cura del P. CARC Emilia Romagna prodotti nel pieno...

[Piacenza] Gli infermieri contro le riaperture produttive in deroga: “invertire la rotta!”

In Regione, Piacenza è una delle province con il più alto tasso di contagi e morti per Covid-19 e un’inversione di tendenza può essere...

[Piacenza] Intervista al Coordinatore SI Cobas sull’esperienza esemplare della “Protezione Civile Proletaria”

Abbiamo intervistato Arafat Mohammed, coordinatore piacentino del SI Cobas, perché promotore, insieme a tutto il SI Cobas Piacenza, di un’esperienza esemplare: una vera e...

[Reggio Emilia] Emergenza Covid-19: intervista ad un medico di base

Gli ospedali sono la prima linea del fronte e infatti, mentre preparavamo questa intervista e nel pieno dell’emergenza sanitaria, è arrivata la comunicazione dell’AUSL...

[Emilia Romagna] “L’altra metà del cielo”

Ieri, il 25 marzo, abbiamo tenuto la diretta Facebook “L’altra metà del cielo” attraverso una vera e propria staffetta di interventi tra il Partito...

[Bologna] Intervista ad un OSS del Sant’Orsola

L'intervista che segue, fatta ad un Operatore Socio Sanitario (OSS) attivo a Bologna, è utile per dimostrare la necessità di un cambio nella gestione...

[Modena] Solidarietà agli operai e ai compagni del SI Cobas denunciati: non fermatevi!

FAR VALERE SENZA SE E SENZA MA I DIRITTI DI SCIOPERO, MANIFESTAZIONE E ASSEMBLEA: PRIMA LA SALUTE E I DIRITTI DEI LAVORATORI! Abbiamo già denunciato...

[Modena] Un altro operaio è stato ammazzato: rilanciamo lo sciopero indetto dal SI Cobas!

La società è malata: non di Covid-19, ma di capitalismo e gli ultimi avvenimenti a Modena e provincia lo dimostrano, confermando la guerra di sterminio non dichiarata...

[Emilia Romagna] Il (nuovo) PCI: “Operai! La difesa e il rilancio del tessuto produttivo emiliano romagnolo dipende da voi!”

Rilanciamo il comunicato del Comitato di Partito "Fratelli Cervi" del (nuovo) PCI "Operai! La difesa e il rilancio del tessuto produttivo emiliano romagnolo dipende...

[Emilia Romagna] Sull’esito del voto alle regionali e le prospettive del che fare

Il futuro è nelle mani dei lavoratori e dei cittadini Nemmeno il tempo di terminarne lo spoglio dei voti che per Bonaccini e i suoi...

[Emilia Romagna] Indicazione di voto del P. CARC per le elezioni regionali 2020

Emilia Romagna, 22 gennaio 2020 LAVORATORI, CITTADINI: È TEMPO DI RISCOSSA! Solo i lavoratori e i cittadini organizzati, dentro e fuori la fabbrica, legati alle battaglie...

[Reggio Emilia] Saluto del (nuovo) PCI all’iniziativa su Consigli di Fabbrica e insegnamenti per l’oggi

Rilanciamo il saluto del compagno Ulisse, a nome del CC del (nuovo) Partito Comunista Italiano, al dibattito sull’Autunno Caldo organizzato dalla sezione del P.CARC...

[Emilia Romagna] Il dissesto idrogeologico regionale e il ruolo dei comunisti

Rilanciamo l’articolo Il quadro in “dissesto” dell’Emilia-Romagna pubblicato su La Riscossa (organo di Partito Comunista, il 30.12.2019 a firma R. Fogli) perché utile a...

Ultimi articoli

Print Friendly, PDF & Email