Editoriale
Moltiplicare le organizzazioni operaie e popolari, portarle ad agire da nuove autorità pubbliche, promuovere il loro coordinamento e la loro azione comune è l’aspetto...
Per vincere ed essere veramente i continuatori dell’opera del vecchio movimento comunista, occorre essere innovatori e superare gli errori e i limiti che lo...
Nel corso del mese di maggio tutte le Sezioni del Partito hanno condotto molte attività, impossibili da riassumere in questo breve articolo: per questioni...
Brescia. L’iniziativa “Di armi, acciaio, malattie e debito pubblico – L’Africa tra neocolonialismo, conflitti e guerre finanziarie” si è svolta domenica 19 maggio, presso...
Le mobilitazioni dei portuali sono un esempio per tutte le organizzazioni operaie e popolari
Non ci sono molti e frequenti esempi di organismi operai che...
Il tema della ricostruzione delle zone terremotate è troppo spesso silenziato dalle polemiche strumentali sugli immigrati, sull’immigrazione, sulla sicurezza che manca. Addirittura, la propaganda...
“Usare ogni appiglio che la situazione offre per allargare la breccia”
Quando l’elemosiniere del Papa viene a violare i sigilli ai contatori del palazzo occupato,...
Una proposta “rivoluzionaria”! Lo scorso 12 aprile gli operai dell’associazione Camping CIG hanno presentato a Piombino il documento Ammortizzatori sociali e Lavori di Pubblica...
L’entrata in vigore del Decreto dignità, una delle prime misure del governo M5S-Lega ha provocato la reazione dei padroni, subito alla ricerca del modo...
Questo discorso fu pronunciato da Lenin nel corso dei lavori del III Congresso dell’Internazionale Comunista (IC), svoltosi a Mosca fra il 22 Giugno e...