Resistenza 2017
Intervista al compagno Ulisse, Segretario Generale del (nuovo)PCI
Vincere in un paese imperialista ĆØ la spinta decisiva alla seconda ondata della rivoluzione proletaria mondiale
La Redazione di Resistenza ringrazia il compagno Ulisse che...
La Situazione politica in Italia e i compiti dei comunisti
Quattro tesi sulla crisi politica e sulle prospettive della lotta di classe in corso
Il regime delle larghe intese fa acqua in tutti i...
A 25 anni dalla fondazione dei CARC, intervista a Pietro Vangeli, Segretario Nazionale del P.CARC
Fermezza strategica e flessibilitĆ tattica per contribuire alla rivoluzione socialista in Italia
Ricorre il 25Ā° Anniversario della fondazione dei CARC. Tu sei Segretario nazionale e...
Dallo sciopero generale del 27 ottobre a quello del 10 novembre: le tendenze positive che rafforzano la mobilitazione operaia e popolare
Questo numero di Resistenza va in stampa dopo lo sciopero generale del 27 ottobre, indetto da CUB, SI COBAS, SGB, SLAI COBAS e USI,...
PerchĆ© sono crollati i primi paesi socialisti? Cosa insegna quellāesperienza?
āI primi paesi socialisti hanno lasciato un patrimonio di esperienze a cui possiamo e dobbiamo attingere per comprendere come bisogna fare e come non...
Il contributo del P.CARC alla lotta ideologica nel Movimento Comunista Internazionale
La conferenza di Amsterdam sul Centenario della Rivoluzione dāOttobre
Il 23 e 24 settembre scorsi si ĆØ svolta ad Amsterdam la Conferenza sul Centenario della...
Si sente la mancanza del vecchio PCI ānonostante i suoi limitiā? No, si sente la necessitĆ di un partito comunista che superi quei...
Lettera alla Redazione
Ā Cari compagni,
durante una manifestazione in occasione dello sciopero del 27 ottobre, un operaio con la falce e martello nel cuore mi ha...
Stalin: āIl carattere internazionale della Rivoluzione dāOttobre ā per il X anniversario dellāOttobreā
Pubblichiamo integralmente il testo di Stalin, originariamente apparso sul n. 255 della Pravda (6 e 7 novembre 1927), con unāavvertenza a premessa e alcune...
Venezuela: il governo bolivariano vince le elezioni regionali
Nonostante dalle nostre parti i riflettori si siano momentaneamente spenti, il processo rivoluzionario in Venezuela va avanti. A confermare la tendenziositĆ della stampa cosiddetta...
Ancora su sovranitĆ nazionale o sovranitĆ popolare
Lettera aperta alla redazione di Resistenza
Cari compagni, vi scrivo in merito allāarticolo āSovranitĆ nazionale o sovranitĆ popolare", uscito su Resistenza n.7-8/2017. Lāarticolo entra in...
Che cento fiori fioriscano, che cento scuole di pensiero gareggino
Sullāappello alla manifestazione nazionale per le celebrazioni del Centenario della Rivoluzione dāOttobre promosso dal Fronte della GioventĆ¹ Comunista
Il Fronte della GioventĆ¹ Comunista, organizzazione giovanile...
Per lāindipendenza della Catalogna, per lāautodeterminazione dei popoli, contro lāimperialismo
Dopo il referendum del 1 ottobre, che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di persone a difendere il diritto di voto nonostante...
27 ottobre e 10 novembre: sciopero generale
La classe operaia prenda la testa di tutte le mobilitazioni popolari contro gli effetti della crisi
Quando affermiamo che la rivoluzione socialista ĆØ possibile e...
Lo sciopero ĆØ una scuola di guerra. Stralci dallāarticolo “Sugli scioperi” di Lenin
Quanto dice Lenin in questo articolo, scritto nel 1899 per la Rabociaia Gazieta, ha il pregio, come gran parte dellāopera del grande dirigente comunista,...
Sullāassemblea del 23 settembre a Milano in vista dello sciopero generale del 27 ottobre
I sindacati che hanno indetto lo sciopero generale per il 27 ottobre (Si Cobas, CUB, SGB, USI-ait, Slai Cobas) hanno promosso unāassemblea per definire...
Assemblea di Napoli del 30 settembre e 1 ottobre. Attuare la Costituzione, una via per alimentare la lotta per il Governo di Blocco...
Il 30 settembre e lā1 ottobre si ĆØ svolta a Napoli lāassemblea convocata dal Comitato promotore āAttuare la Costituzioneā per costituire un Coordinamento nazionale...
La solidarietĆ ĆØ unāarma
Ad anni di distanza da quello che i media borghesi hanno definito come periodo degli anni di piombo, ci sono ancora decine di compagni...
La situazione internazionale: quella grande confusione sotto il cielo che rende la situazione eccellente
In ogni paese imperialista e in ogni nazione schiacciata dal tallone della ComunitĆ Internazionale il disordine regna sovrano: la crisi avanza, la borghesia ha...
La manifestazione āOrgoglio Comuneā del 23 settembre a Siena
Il 23 settembre si ĆØ svolta a Torrita di Siena la manifestazione āOrgoglio Comuneā contro la fusione forzata dei piccoli comuni da parte del...
Prescritto il processo contro Alessandro Della Malva e gli antifascisti toscani per ālāassalto a Casa Poundā
Una vittoria della mobilitazione e dellāantifascismo popolare
Lā11 aprile scorso ĆØ andato in prescrizione il processo contro Alessandro Della Malva e altri 5 compagni...
Ancora sulla relazione fra Industria 4.0 e il socialismo
Abbiamo trattato di Industria 4.0 su Resistenza n. 9/2017 riportando ampi stralci dellāarticolo āPiano nazionale Industria 4.0 e sinistra borgheseā pubblicato sul n. 56...
3 ottobre 2004 – 3 ottobre 2017: Anniversario della fondazione del (nuovo)PCI
Il 3 ottobre del 2004 ĆØ stato fondato nella clandestinitĆ il (nuovo)PCI, dopo che nel corso dei 20 anni precedenti lāobiettivo della ricostruzione di...
La gioventĆ¹ rivoluzionaria in Unione Sovietica – Nascita e ruolo del Komsomol
Nella societĆ capitalista i giovani proletari sono oppressi due volte: come proletari e come giovani dipendenti dalle famiglie e sottoposti allāautoritĆ degli adulti. Questa...
L’inferno del miracolo tedesco
Il modello a cui si ispira Macron
Traduzione di un articolo di Olivier Cyran* del numero di settembre del mensile francese Le Monde Diplomatique.
Ecco il...
La rivoluzione socialista in Italia: Lottare oggi, con gli insegnamenti della Rivoluzione dāOttobre, per costruire il futuro
Una premessa in tre punti.
Il paravento dietro cui la borghesia imperialista nasconde il carattere dittatoriale del suo ordinamento sociale (pochi dirigono lāintera societĆ secondo...
Il socialismo, unica soluzione al marasma
Siamo in una fase storica di guerre e di rivoluzioni. La borghesia imperialista dirige la societĆ , le manifestazioni distruttive del suo dominio (del vecchio...
Industria 4.0 e rivoluzione socialista
Lo scorso luglio ĆØ uscito il numero 56 de La Voce del (nuovo)PCI. Per presentarne i contenuti ci concentriamo su un articolo, utile a...
Tutto il potere alle organizzazioni operaie e popolari
Lāavanzamento della rivoluzione socialista consiste nello sviluppo dellāorganizzazione e dellāaggregazione della classe operaia e, attraverso di essa, del resto delle masse popolari attorno al...