In evidenz

[Napoli] Whirlpool. Nazionalizzazione immediata senza indennizzo sotto controllo operaio

Napoli, li 1 febbario 2020 “Se una azienda decide di non continuare la produzione per insostenibilità economica non esistono strumenti normativi coercitivi che possano impedirle...

Aderiamo e partecipiamo alla manifestazione Liberiamo l’Italia del 12 ottobre a Roma

Leggi il volantino Ai promotori, organizzatori e partecipanti. Il Partito dei CARC partecipa alla manifestazione del 12 ottobre a Roma promossa da P101 e da...

Agli operai, alle operaie e ai giovani che studiano a Torino

    La Commissione Gramsci del Partito dei CARC prosegue nell’opera intrapresa a febbraio: seguire la vita di Antonio Gramsci e trovare cosa in ciascun mese...

A 38 anni dalla strage di via Fracchia a Genova

La guerra dello stato democratico borghese contro i comunisti La notte del 28 marzo del 1980 una squadra dei Nuclei antiterrorismo dei Carabinieri fa irruzione...

Sui fatti di Macerata e i loro sviluppi, sull’emergenza fascismo e sulle prospettive dell’antifascismo popolare

I fatti di macerata sono un distillato perfetto della situazione politica della Repubblica Pontificia italiana e dei sommovimenti in atto. Per una ricostruzione rimandiamo...

Conquistare il potere o vincere le elezioni? L’esperienza insegna…

Era il 1996. La formazione del primo governo Prodi aveva acceso aspettative in una larga parte delle masse popolari. “La canzone popolare” di Ivano...

Intervista al compagno Ulisse, Segretario Generale del (nuovo)PCI

Vincere in un paese imperialista è la spinta decisiva alla seconda ondata della rivoluzione proletaria mondiale La Redazione di Resistenza ringrazia il compagno Ulisse che...

[Italia] Sostegno e solidarietà alla Repubblica Popolare Democratica di Corea

  Diffondiamo la Risoluzione a sostegno della Repubblica Popolare Democratica di Corea adottata dai partecipanti alla Conferenza per il Centenario della Rivoluzione d’Ottobre tenuta ad...

Lo sciopero è una scuola di guerra. Stralci dall’articolo “Sugli scioperi” di Lenin

Quanto dice Lenin in questo articolo, scritto nel 1899 per la Rabociaia Gazieta, ha il pregio, come gran parte dell’opera del grande dirigente comunista,...

Ancora sulla relazione fra Industria 4.0 e il socialismo

Abbiamo trattato di Industria 4.0 su Resistenza n. 9/2017 riportando ampi stralci dell’articolo “Piano nazionale Industria 4.0 e sinistra borghese” pubblicato sul n. 56...

La rivoluzione socialista in Italia: Lottare oggi, con gli insegnamenti della Rivoluzione d’Ottobre, per costruire il futuro

Una premessa in tre punti. Il paravento dietro cui la borghesia imperialista nasconde il carattere dittatoriale del suo ordinamento sociale (pochi dirigono l’intera società secondo...

Anche la storia ha bisogno di una spinta: condizioni e sviluppi della rivoluzione socialista in corso

Aumenta in tutto il paese il numero di aziende capitaliste e pubbliche (ospedali, scuole, ecc.) dove alcuni lavoratori avanzati hanno incominciato a organizzarsi e...

La catastrofe incombe, che fare?

Gli esponenti del sistema politico borghese italiano e gli intellettuali suoi portavoce si dividono in tre correnti: fazione delle larghe intese, fazione antisistema e...

La rivoluzione socialista in corso può vincere!

Lamentarsi e disperarsi non serve: combattere è necessario Con ogni mezzo la borghesia imperialista ha inquinato il cuore e la mente delle masse popolari per...

Perché la Corea del Nord non vuole cedere sul programma nucleare?

La risposta sta nei fatti e nella storia. La propaganda della borghesia imperialista non si pone freni nel denigrare e ridicolizzare la Corea del...

La lotta ideologica, il dibattito franco aperto e l’unità delle forze rivoluzionarie. Sull’assemblea del 26 marzo a Roma promossa da Eurostop

Gli avvenimenti degli ultimi giorni, a livello nazionale e internazionale, dimostrano con evidenza ciò che la classe dominante cerca in ogni modo di nascondere....

Tesi sulla situazione politica del nostro paese e i compiti dei comunisti

(aggiornamento dell’analisi della situazione e dei compiti dei comunisti indicati nel comunicato dell’8.04.2016) 1. Nell’ultimo anno si sono verificate alcune importanti trasformazioni nel contesto in...

Una nuova liberazione nazionale dalle forze che occupano il paese: Vaticano, imperialisti USA e UE, speculatori e banchieri

Per nascondere la verità sul corso delle cose, per intossicare l’opinione pubblica con idee, opinioni e concezioni fuorvianti e dannose e per distogliere le...

[Bergamo] Ci ha lasciati il compagno Gianni Maj, militante comunista

La sera del 3 Aprile ci ha lasciato il compagno Gianni Maj, militante comunista e avanguardia del Consiglio di Fabbrica della Philco negli anni...

Organizzarsi e lottare per vincere! Bando al disfattismo, la rivoluzione socialista è in corso

I tempi in cui aspettare condizioni migliori sono finiti I tassisti che per una settimana hanno scioperato e il 21 febbraio a Roma hanno assediato...

A 40 anni dal marzo 1977: il convitato di pietra delle commemorazioni del Movimento

A premessa di questo articolo ricordiamo le compagne e i compagni che hanno dato la vita alla causa della rivoluzione socialista in Italia, quelli...

18 marzo – 28 maggio 1871, la Comune di Parigi, la dittatura del proletariato e la rivoluzione d’ottobre

“Parigi operaia, con la sua Comune, sarà celebrata in eterno come l’araldo glorioso di una nuova società. I suoi martiri hanno per urna il...

La situazione è rivoluzionaria, fare dell’Italia un nuovo paese socialista è possibile

Le masse popolari devono approfittare della crisi generale per rovesciare la classe dominante Per attuare le parti progressiste della Costituzione del 1948, per rompere le...

Una nuova intervista al compagno Ulisse, Segretario Generale del (nuovo)PCI – Sul lavoro del partito clandestino e la differenza fra l’attività del (nuovo)PCI e...

L'attività dei Comitati di Partito clandestini, la differenza fra l'attività del (nuovo)PCI e quella del P.CARC, gli insegnamenti sullo sviluppo organizzativo del partito...

Le condizioni, le forme e i risultati della lotta per il socialismo in Italia

Non facciamoci scippare la vittoria del referendum Attuare direttamente le parti progressiste della Costituzione e costituire un governo d’emergenza popolare che le traduce in misure...

Renzi a casa! E’ ora di cambiare! E’ora del governo di emergenza popolare!

La schiacciante vittoria del NO alla riforma della Costituzione del governo Renzi è anche un NO a tutto il sistema politico della Repubblica Pontificia...

Referendum del 4 dicembre – Appello alla vigilanza democratica e al controllo popolare

Il mese che porta al referendum costituzionale ha un particolare peso nella definizione degli equilibri politici (rapporti di forza) fra fazioni dei vertici della...

Oltre l’esito del referendum: organizzarsi e coordinarsi

Solo il Governo di Blocco Popolare può applicare la parte progressista della Costituzione Scriviamo questo numero di Resistenza alla vigilia di due avvenimenti che la...

Ultimi articoli

Print Friendly, PDF & Email