Napoli, li 1 febbario 2020
“Se una azienda decide di non continuare la produzione per insostenibilità economica non esistono strumenti normativi coercitivi che possano impedirle...
Leggi il volantino
Ai promotori, organizzatori e partecipanti.
Il Partito dei CARC partecipa alla manifestazione del 12 ottobre a Roma promossa da P101 e da...
La Commissione Gramsci del Partito dei CARC prosegue nell’opera intrapresa a febbraio: seguire la vita di Antonio Gramsci e trovare cosa in ciascun mese...
La guerra dello stato democratico borghese contro i comunisti
La notte del 28 marzo del 1980 una squadra dei Nuclei antiterrorismo dei Carabinieri fa irruzione...
I fatti di macerata sono un distillato perfetto della situazione politica della Repubblica Pontificia italiana e dei sommovimenti in atto.
Per una ricostruzione rimandiamo...
Vincere in un paese imperialista è la spinta decisiva alla seconda ondata della rivoluzione proletaria mondiale
La Redazione di Resistenza ringrazia il compagno Ulisse che...
Diffondiamo la Risoluzione a sostegno della Repubblica Popolare Democratica di Corea adottata dai partecipanti alla Conferenza per il Centenario della Rivoluzione d’Ottobre tenuta ad...
Quanto dice Lenin in questo articolo, scritto nel 1899 per la Rabociaia Gazieta, ha il pregio, come gran parte dell’opera del grande dirigente comunista,...
Abbiamo trattato di Industria 4.0 su Resistenza n. 9/2017 riportando ampi stralci dell’articolo “Piano nazionale Industria 4.0 e sinistra borghese” pubblicato sul n. 56...
Una premessa in tre punti.
Il paravento dietro cui la borghesia imperialista nasconde il carattere dittatoriale del suo ordinamento sociale (pochi dirigono l’intera società secondo...
Aumenta in tutto il paese il numero di aziende capitaliste e pubbliche (ospedali, scuole, ecc.) dove alcuni lavoratori avanzati hanno incominciato a organizzarsi e...
Gli esponenti del sistema politico borghese italiano e gli intellettuali suoi portavoce si dividono in tre correnti: fazione delle larghe intese, fazione antisistema e...
Lamentarsi e disperarsi non serve: combattere è necessario
Con ogni mezzo la borghesia imperialista ha inquinato il cuore e la mente delle masse popolari per...
Gli avvenimenti degli ultimi giorni, a livello nazionale e internazionale, dimostrano con evidenza ciò che la classe dominante cerca in ogni modo di nascondere....
(aggiornamento dell’analisi della situazione e dei compiti dei comunisti indicati nel comunicato dell’8.04.2016)
1. Nell’ultimo anno si sono verificate alcune importanti trasformazioni nel contesto in...
Per nascondere la verità sul corso delle cose, per intossicare l’opinione pubblica con idee, opinioni e concezioni fuorvianti e dannose e per distogliere le...
Le masse popolari devono approfittare della crisi generale per rovesciare la classe dominante
Per attuare le parti progressiste della Costituzione del 1948, per rompere le...
L'attività dei Comitati di Partito clandestini, la differenza fra l'attività del (nuovo)PCI e quella del P.CARC, gli insegnamenti sullo sviluppo organizzativo del partito...
Non facciamoci scippare la vittoria del referendum
Attuare direttamente le parti progressiste della Costituzione e costituire un governo d’emergenza popolare che le traduce in misure...
La schiacciante vittoria del NO alla riforma della Costituzione del governo Renzi è anche un NO a tutto il sistema politico della Repubblica Pontificia...
Il mese che porta al referendum costituzionale ha un particolare peso nella definizione degli equilibri politici (rapporti di forza) fra fazioni dei vertici della...
Solo il Governo di Blocco Popolare può applicare la parte progressista della Costituzione
Scriviamo questo numero di Resistenza alla vigilia di due avvenimenti che la...