Editoriale. I due poteri presenti nel nostro paese
Per inquadrare la situazione in cui si trova il nostro paese e introdurre il contenuto di questo numero di Resistenza riportiamo stralci del saluto...
Non è la borghesia a essere forte. Organizzarsi e mobilitare affinché le masse popolari...
Dal 2016 è in atto una svolta politica caratterizzata dal fatto che “in un numero crescente di paesi imperialisti, i partiti e gli esponenti...
Intervenire da comunisti nelle mobilitazioni di questi mesi
Di fronte a ogni mobilitazione delle masse popolari dobbiamo imparare a mettere in secondo piano l’orientamento della corrente o del gruppo che la promuove...
Italia a rischio default? Spuntare l’arma della propaganda di guerra sul debito pubblico
“L’Italia non può permettersi di finanziare il reddito di cittadinanza e la riforma della Legge Fornero perché finirà come la Grecia” è una delle...
Intervista al Segretario Nazionale sul V Congresso
Sul numero 7-8/2018 di Resistenza abbiamo pubblicato una intervista al Segretario Nazionale del P.CARC, Pietro Vangeli, in cui veniva presentato il V Congresso del...
Conoscere, assimilare e usare il materialismo dialettico e storico. Il P.CARC organizza i gruppi...
L’apertura della breccia nel sistema delle Larghe Intese e l’instaurazione del governo Conte favoriscono oggettivamente la spinta alla mobilitazione di vasti settori delle masse...
Il movimento comunista rinasce anche grazie alla diffusione della sua stampa
Quando nel 1994 è nato, Resistenza era un “foglio murale”, stampato su una o due facciate. Conteneva, dato lo spazio ridotto, “lo stretto indispensabile”...
Lenin: “La catastrofe incombente e come lottare contro di essa”
Fra il 10 e il 14 settembre 1917 Lenin scrisse l’opuscolo “La catastrofe incombente e come lottare contro di essa” , un testo di...
Dove va Potere al Popolo? Contributo al dibattito
Fra i mesi di settembre e ottobre è entrata nel vivo e si è conclusa, con la fuoriuscita del PRC da Potere al Popolo...
Lettera alla Redazione. Una riflessione sulla tentata violenza ai danni di una compagna
A fine settembre in uno dei palazzi occupati a scopo abitativo a Napoli, dove ha sede anche la Segreteria Federale del nostro partito, si...
[PISTOIA] Quale “piano sicurezza” serve al paese? Un lavoro utile e dignitoso per tutti!
Venerdì 9 novembre 2018, nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale a Pistoia, si terrà l’incontro pubblico “TASER: siamo tutti più sicuri”.
Verrà promosso fra...
[Napoli] Due esempi pratici per incalzare il governo del cambiamento ad attuare le promesse...
Rilanciamo di seguito alcuni esempi di organizzazioni popolari napoletane che, in vario modo, si stanno mobilitando per incalzare il governo M5S/Lega.
Il primo...
[Massa] Sicurezza delle scuole e del territorio: lottare per la cura del territorio e...
Le prime piogge autunnali hanno messo a nudo ancora una volta lo stato di insicurezza delle nostre scuole e in generale del nostro territorio....
[Piombino] Per il lavoro, per il referendum! che il governo venga a Piombino e...
Intervista al Comitato di Salute Pubblica di Piombino del 12.10.18
Abbiamo incontrato il Comitato di Salute Pubblica di Piombino per parlare del loro percorso di...
[Italia] Su TAP e la fase politica attuale: comunicato del (n)PCI
Rilanciamo a seguire il Comunicato CC 20/2018 del 29 ottobre 2018 diffuso dal (n)PCI. Nel comunicato si tratta della vicenda TAP e della situazione...
[Italia] Interviste manifestazione del 20 ottobre: le nazionalizzazioni e il futuro del paese
Sabato 20 ottobre a Roma, si è tenuta la manifestazione per le nazionalizzazioni, la mobilitazione è stata lanciata nei mesi scorsi sulla base di...
[Italia] Essere donna qui e ora. Essere donna qui e ora significa tante cose
L’uccisione della giovane Desirée Mariottini è l’ultimo grave episodio di una sequenza di violenze incessante, cui la cronaca ci sta “abituando” ma a cui...
[Italia] Abusi in divisa – Il pestaggio di Paolo Scaroni, il caso Cucchi e...
Il 30 ottobre prossimo, alle ore 15 presso il Tribunale di Venezia, riprende il processo d’appello per il pestaggio, da parte delle Forze dell’Ordine,...
[Napoli] Basta con i piagnistei e l’attendismo: mettiamo al centro gli interessi delle masse...
Comunicato della Segreteria Federale Campania
Basta con i piagnistei e l’attendismo
Mettiamo al centro gli interessi delle masse popolari
Costringiamo il governo M5S-Lega e rispettare...
Scoperchiamo le carceri
I “due modi di uccidere”: il caso di Antonio Gramsci e quello di Nadia Lioce, di Roberto Morandi e degli altri carcerati sottoposti al...
[Italia] Sulla “marcia dei 40 mila” alla FIAT (1980): le considerazioni di Marco Rizzo,...
Rilanciamo l’articolo di Marco Rizzo (segretario del Partito Comunista) pubblicato il 14.10.2018 da La Riscossa – http://www.lariscossa.com/2018/10/14/marcia-dei-40mila-la-fiat-sul-punto-cedere-manco-convinzione-direzione/). L'articolo Marco Rizzo riguarda i 35 giorni...
[Italia] Lucano e Mignano: due icone della disobbedienza sociale ma con ruoli sociali diversi
Lettera aperta a proposito de La guerra dei Mimmo – Sulla lettera-appello lanciato da alcuni operai della FCA di Melfi (PZ)
Da qualche giorno sta...
[Italia] Dal (nuovo)PCI: Su Stefano Cucchi e tre lezioni dalla lotta della sua famiglia
Rilanciamo un comunicato diffuso dal (nuovo) Partito Comunista Italiano in merito all'anniversario di morte di Stefano Cucchi e agli ultimi sviluppi della battaglia che...
[Italia] Feste della Riscossa Popolare: allarghiamo la breccia e costruiamo il Governo di Blocco...
Nel corso dell’estate si sono svolte le Feste federali della Riscossa Popolare in Toscana (Firenze 29-30 giugno), in Lombardia (Milano 6-7-8 luglio) e in...
Presentazione Resistenza di Ottobre
PRESENTAZIONE "RESISTENZA" DI OTTOBRE
GIORNALE MENSILE DEL PARTITO DEI CARC
H.17.30, CASSINO, PRESSO LA SEDE LOCALE DEL PARTITO DEI CARC IN VIA SFERRACAVALLI snc (Casa Cantoniera...
[Piombino] Intervista a Mauro Sozzi tecnico in pensione della ex – Lucchini di Piombino
A seguito della battaglia per un lavoro utile e dignitoso portata avanti dagli operai e dai cittadini di Piombino, oggi che la l’acciaieria è...
[Italia] Solidarietà a chi lotta contro il marasma in cui versa la società a...
Il Partito dei CARC esprime solidarietà alla compagna Margherita Calderazzi dello Slai Cobas per il sindacato di classe e ai 16 compagni del Movimento...
[Reggio Emilia] La sicurezza dei quartieri e delle città dipende dal controllo popolare! Dall’effrazione...
La sicurezza dei quartieri e delle città dipende dal controllo popolare che deve mettere al centro della sua azione la lotta contro la guerra...
[Italia] Violare le misure poliziesche contro le masse popolari!
Giovedì 11 ottobre i cinque operai licenziati politici della FCA di Pomigliano sono entrati in presidio davanti al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) chiedendo...
[Milano] Un elettore del Movimento 5 Stelle sulla TAP: che fine hanno fatto le...
Cari compagni,
vi voglio sottoporre una questione che mi ha deluso e agitato. Venerdì scorso (12 ottobre) ho partecipato a una iniziativa organizzata dal M5S...