EDITORIALE
Anche se le operazioni militari in Ucraina finissero domani, niente tornerà come prima.
Le operazioni militari iniziate il 24 febbraio come diretta conseguenza delle manovre...
Nonostante gli ingenti investimenti economici e gli sforzi creativi, il ridicolo teatrino della diversione dalla realtà che la classe dominante mette in scena con...
Anche nel pieno della situazione di emergenza determinata dalla crisi generale, dalla pandemia e dalla guerra c’è chi pensa soprattutto alle prossime elezioni politiche,...
Liberare l’Italia dal controllo della nato, dalla guerra e dai ricatti
Rendere ingovernabile il paese fino a imporre un governo di emergenza delle masse popolari...
A causa della presenza dei tre poligono NATO più grandi d’Europa, la Sardegna è una terra in cui fervono le mobilitazioni contro l’occupazione militare...
Dalla fine dello scorso anno, su spinta della Confederazione delle Sinistre Italiane, è stato avviato un processo di discussione e attività comuni tra diverse...
Trent’anni fa, nel novembre 1992, un convegno nazionale a Viareggio sanciva la nascita dei CARC, i Comitati di Appoggio alla Resistenza per il Comunismo....
Le donne e la Resistenza: intervista a Piera Antoniazzi
– a cura del P.CARC
Il 14 aprile si è tenuta la presentazione online dell’opuscolo Intervista a...
Per fornire ai lettori gli elementi essenziali per orientarsi rispetto allo sviluppo della tendenza alla guerra imperialista, nei mesi scorsi abbiamo trattato dell’imperialismo in...
Estratti dall’articolo “Ancora sulla controrivoluzione preventiva” pubblicato nel 2000 sul n. 6 de La Voce del (nuovo)PCI.
La borghesia ha iniziato a passare dalla democrazia...
Sintesi liberamente tratta da “Avviso ai naviganti 120 del (nuovo)PCI - 25 Aprile, 77° anniversario dell’insurrezione del 1945”. Rimandiamo al testo completo, pubblicato sul...