Editoriale
Il 19 settembre il Parlamento Europeo ha approvato a larga maggioranza una risoluzione che equipara il comunismo al nazismo in quanto regimi totalitari, che...
Imporre il governo di emergenza degli organismi operai e popolari
L’installazione del governo M5S-PD-LeU, il Conte 2, e la sua opera costituiscono il nuovo contesto...
Le prossime settimane e i prossimi mesi saranno caratterizzati dalle mobilitazioni e dalle manifestazioni contro il governo Conte 2 (a Roma il 5 ottobre...
Dal 2016 è in atto in tutti i paesi imperialisti una svolta politica causata dal malcontento, dalla sfiducia e dalla ribellione delle masse popolari...
Nelle settimane in cui iniziano le “manovre” per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici, ricorre il cinquantesimo anniversario dell’Autunno Caldo (1969) che aprì la...
Lotta alla repressione, resistenza alla repressione e promozione della solidarietà popolare a chi è colpito dalla repressione sono i pilastri per rivoltare contro la...
Il 17 settembre si è concluso il processo di primo grado contro i compagni che furono denunciati in occasione della mobilitazione contro la provocatoria...
La vicenda giudiziaria parte da lontano: l’11 dicembre 2008 i compagni della Sezione di Massa del P.CARC e dell’Associazione di Solidarietà Proletaria occuparono in...
Riprendiamo e rilanciamo, dalla nostra agenzia stampa Staffetta Rossa, una sintesi della lettera aperta che i lavoratori della Ventures ex-Embraco di Riva di Chieri...
Reggio Emilia. L’inizio del ciclo di letture collettive del libro di Babuskin Militante bolscevico è stato occasione per raccogliere una breve intervista per conoscere...
Da circa 40 anni, la seconda crisi per sovrapproduzione assoluta di capitale determina il corso delle cose nel mondo. La crescente spremitura delle masse...
Sul numero 9/2019 di Resistenza abbiamo dedicato ampio spazio al Comunicato della Direzione Nazionale del 30 agosto sulla diserzione di Angelo D’Arcangeli e Chiara...