[Italia] Nasce un nuovo comitato dei familiari delle vittime dei veleni prodotti dalla guerra

Rilanciamo il comunicato che annuncia la nascita di un nuovo comitato (che si aggiunge ad altri già esistenti) che si occupa della battaglia per...

[Italia] 10,100,1000 sindaci come Mimmo Lucano: disobbedire alle leggi ingiuste è un atto di...

Nella mattina del 2 ottobre la Guardia di Finanza, nell’ambito dell’operazione Xenia, ha arrestato Mimmo Lucano, sindaco di Riace noto in tutto il paese...

[Milano] Processo per il reintegro di Luciano: allargare la crepa nella montatura orchestrata dal...

0
Il 2 ottobre si è svolta al Tribunale del Lavoro di Milano la seconda udienza del processo per il reintegro di Luciano Pasetti, licenziato...

[Bergamo] FACCIAMO SENTIRE IL FIATO SUL COLLO AL GOVERNO M5S -LEGA!

0
Come M5S e Lega sono arrivati al governo del paese? M5S e Lega sono gruppi borghesi (non vedono oltre l’orizzonte della società capitalista, che oggi...

[Italia] “Organizziamo la violazione dei domiciliari per Mimmo Lucano” – una lettera al P.CARC

Trasmettiamo una lettera di un nostro simpatizzante e la nostra risposta sull’arresto di Mimmo Lucano *** Cari compagni, mi chiamo Fabrizio, ho 54 anni e lavoro nelle...

[Italia] Una anticipazione del prossimo numero di Resistenza: lettere aperte a deputati e senatori...

La mossa più sbagliata che possiamo fare oggi è aspettare. È sbagliato lasciar lavorare il governo e aspettare, per vedere “cosa combina davvero”, quanto...

[Italia] Allarghiamo la breccia: lettera dell’Agenzia Stampa del Partito dei CARC “Staffetta Rossa” alle...

Care compagne e cari compagni, il mondo è scosso sempre più dalla crisi generale del sistema capitalista. A partire dalla seconda metà degli anni settanta...

[Bergamo] Discussione da Resistenza di Settembre

0
Venerdì 5 ottobre alle ore 18,00 presso il circolo ARCI “Al Bafo” a Seriate in piazza Bolognini discussione da Resistenza 9 il governo “5 stelle-lega” tra promesse, proclami e iniziative...

[Italia] Per comprendere meglio l’epoca in cui viviamo, verso l’instaurazione del socialismo

0
Rilanciamo l’Avviso ai naviganti n.83 del (nuovo) Partito Comunista Italiano messo in circolazione il 16 settembre scorso. Ne diamo risalto principalmente perché: Traccia sinteticamente...

[Piombino] La svendita dell’acciaieria a Jindal e le prospettive per il lavoro: la parola...

0
Gli operai della ex-Lucchini e i cittadini di Piombino e della Val di Cornia di Coordinamento Art 1 - Camping CIG che si organizzano...

[Italia] Rocco Casalino e la minaccia di epurazione dei tecnici del MEF : che...

0
Rilanciamo una lettera che ci giunge da un nostro simpatizzante riguardo le polemiche scatenatesi dopo le dichiarazioni di Rocco Casalino. Buona lettura. “Cari compagni dell’Agenzia...

[Sardegna] Un contributo a seguito dell’assemblea generale di A Foras del 16 settembre a...

0
Una delegazione del P.CARC ha partecipato, il 16 Settembre a Tertenia (Ogliastra) all’assemblea generale di A Foras, il movimento antimilitarista sardo. La partecipazione di...

[Italia] Allargare la breccia: dalla breccia di Porta Pia al Governo di Blocco Popolare

0
Il 20 settembre giornali, organi stampa e trasmissioni televisive hanno celebrato la breccia di Porta Pia, evento che nel 1870 sancì la fine dello...

Agli operai e alle operaie di ieri e di oggi

0
Agli operai e alle operaie di ieri e di oggi. Gli anniversari della vita di Gramsci, le lettere agli operai della FIAT nel settembre 1919...

[Firenze] Agli operai e alle operaie della Bekaert di Figline Valdarno

0
Rilanciamo a seguire il comunicato diffuso dal Comitato di Partito "Aurora" del (n)PCI rivolto agli operai della Bekaert di Figline Valdarno (FI) che proprio...

[Napoli] Allargare la breccia, ribaltare le misure reazionarie del governo: un messaggio del (n)PCI...

0
Nel comunicato nazionale del 2 agosto, il Partito dei CARC ha indicato come decisivo, ai fini della lotta di classe in corso, porsi l’obiettivo...

[Italia] La lettera di un docente comunista a Giuseppe Maj sull’uccisione di suo nipote...

0
Rilanciamo a seguire una lettera inviata all'Agenzia Stampa "la Staffetta Rossa" da parte di un docente di liceo e compagno comunista a Giuseppe Maj....

[Niscemi] Lettera di una compagna del P.CARC ai compagni del movimento NO MUOS

0
Cari compagni della Staffetta Rossa, vi scrivo per condividere l'esperienza fatta lo scorso agosto con la partecipazione all'annuale campeggio resistente No MUOS, tenutosi a Niscemi...

Sulle provocazioni fasciste del Presidente del Consiglio Stefano Benedetti

0
Nei giorni scorsi, una grave provocazione fascista ha colpito la città di Massa: il busto del Partigiano Vico posto nell’atrio del Comune di Massa...

[Sardegna] Il saluto del P.CARC all’assemblea generale di A Foras del 16 settembre a...

0
Cacciare gli imperialisti USA, riprendersi il paese mettendo al centro la parola d’ordine “per un lavoro utile e dignitoso ad ogni adulto” Organizzarsi e mobilitarsi...

[Italia] Lettera aperta di Manuela Maj, membro e dirigente del P.CARC

0
Ai compagni della Carovana del (n)PCI e a quelli che vogliono imparare a lottare contro il sistema di relazioni sociali in cui viviamo e...

[Firenze] Sulla lotta della Bekaert di Figline Valdarno e l’intervista all’operaio Daniele Righi

0
«La nostra "guerra" sarà finita solo quando sarà messo a punto un solido piano di reindustrializzazione per noi e per tutti gli altri stabilimenti...

[Pozzuoli] Solidarietà incondizionata al Comitato ex Convitto Monachelle

0
Il Partito dei CARC esprime la massima solidarietà per il comitato ex Convitto Monachelle di Pozzuoli, una realtà che abbiamo visto svilupparsi nel corso...

La strada che abbiamo di fronte

0
Editoriale Un salto epocale. L’umanità si trova di fronte alla necessità di compiere un salto evolutivo similare, ma di portata superiore, a quello che ha...

Mille iniziative e mobilitazioni di base per costituire il Governo di Blocco Popolare

0
Allargare la crepa nel sistema politico, sostenere il governo M5S - Lega “come la corda sostiene l’impiccato” I tre mesi dall’insediamento del governo M5S –...

E’ impossibile cambiare un paese rispettando i diritti acquisiti dai suoi tiranni

0
Luigi Di Maio ha ben detto: non è rispettando codicilli e commi da azzeccagarbugli che faremo rispettare il diritto degli italiani alla vita. Il...
aaafca

FCA, cosa succederà dopo Marchionne?

0
Lo scorso 25 luglio è morto a Zurigo Sergio Marchionne. Prima di medici e famiglia, la sua dipartita è stata comunicata dai vertici FCA,...

La mobilitazione negli stabilimenti FCA

0
La dipartita di Marchionne non cambia la situazione negli stabilimenti FCA: la combinazione delle misure che portano verso lo smantellamento della produzione in Italia...

Presentare il conto al “governo del cambiamento”: Camping CIG irrompe al MISE

0
Lo scorso 9 giugno Articolo 1-Camping CIG aveva scritto una lettera aperta a Di Maio (vedi Resistenza n. 7-8/2018) in cui gli operai sollecitavano...

La lotta contro la chiusura della Bekaert diventa un caso politico (e un esempio)

0
Figline Valdarno (FI). La Bekaert è quanto rimane dello storico stabilimento Pirelli aperto nel 1959 per produrre corda di acciaio per pneumatici e venduto...

Articoli recenti