Il punto sulla situazione politica
La crisi del sistema politico della classe dominante nel nostro paese è ben rappresentata dalla differenza fra la forma (il...
Su Resistenza n. 6/2020 abbiamo pubblicato la lettera di un nostro compagno sulla sua esperienza nelle brigate volontarie per l’emergenza di Milano. Quella lettera...
Intervista a Claudia Marcolini, Segretaria della Federazione Lombardia del P.CARC
Attilio Fontana è ancora al suo posto, papa Bergoglio lo riceve in Vaticano, Mattarella lo...
intervista a Marco Coppola, responsabile nazionale del settore Amministrazioni Locali di Emergenza
Di fronte a ogni problema, a ogni contraddizione provocata dalla crisi, di fronte...
“Ogni mese di questo periodo, dal punto di vista dell’apprendimento degli elementi fondamentali della scienza politica, da parte delle masse e dei capi, delle...
Le fabbriche hanno riaperto (molte non hanno mai chiuso, benché non producessero servizi essenziali) e alla faccia della propaganda della borghesia per cui “il...
I mesi della pandemia hanno prodotto sui giovani in particolare, ma non solo, effetti psicologici gravi, o meglio, hanno esasperato elementi di fragilità psicologica...
Il diritto all’istruzione pubblica è sotto attacco, ma non è una novità. La crisi terminale del sistema capitalista accelera lo smantellamento, pezzo dopo pezzo,...
al Ministro della Salute Roberto Speranza,
al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo,
al Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli
Lettera aperta
Scriviamo...