Interviste da Coltano – Nessuna base per nessuna guerra

Il 2 giugno si è svolta una manifestazione nazionale contro il progetto di costruzione della base militare di Coltano, a Pisa, nel Parco di Migliarino. Si tratta di 440.000 metri cubi di edifici, 73 ettari di territorio cementificato a fini militari, in un territorio già militarizzato. Il governo ha provato a fare tutto questo con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, pubblicato il 23 marzo 2022 sulla Gazzetta Ufficiale nell’iniziale silenzio-assenso di chi governa a livello locale, il sindaco di Pisa Michele Conti e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Di fronte a questo abuso l’intera comunità di Coltano è insorta e intorno ad essa si sta stringendo una rete di comitati, associazioni, gruppi di lavoratori (è il caso del Collettivo di Fabbrica della GKN) e studenti, a livello regionale e non solo. È nato il Movimento contro la base – Né a Coltano né altrove, animato da varie realtà ed esponenti della società civile. Il Partito dei CARC ha aderito e partecipato a questa importante mobilitazione e raccolto le voci dalla piazza riportate nella playlist su Youtube. Invitiamo alla visione di queste interviste e l’intervista alla Segretaria Federale Toscana del Partito dei CARC Silvia Fruzzetti pubblicata su Resistenza del mese di giugno.

https://www.youtube.com/watch?v=FxwCP__z59Q&list=PLOUDl5SzuuwFISeyne9_haTsMLHWMr6Ba
image_pdfimage_print
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

25 Aprile. Da Torino e da Roma arriva un messaggio alle masse popolari di tutto il paese

Le “sobrie” celebrazioni del 25 Aprile sono iniziate il...

Ribellarsi al Decreto Sicurezza!

Lo scorso 12 aprile è entrato in vigore il...

[ERS] Edizioni Rapporti Sociali a Mosca!

So che dopo la mia morte sulla mia tomba...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox