Resistenza n. 5/2024

Organizzarsi e insorgere contro la barbarie

Viviamo in una situazione di straordinaria gravitĆ  e illudersi che si possa in qualche modo ā€œtornare alla normalitĆ ā€ ĆØ sbagliato e apre le porte...

Per un governo di emergenza popolare. Per una nuova liberazione nazionale

Lā€™Italia ĆØ a pieno titolo un paese imperialista, un anello della catena della ComunitĆ  Internazionale degli imperialisti Usa, sionisti e Ue. Questo ĆØ ben...

Tre istantanee raccontano il 25 Aprile

A Milano si ĆØ svolta la manifestazione piĆ¹ partecipata, imponente. Tradizionalmente ĆØ ā€œla manifestazione di rilievo nazionale del 25 Aprileā€, ma a caricare di...

Guardare avanti

Sebbene le elezioni europee (e quelle amministrative in molte cittĆ ) si svolgeranno lā€™8 e il 9 giugno, i mesi scorsi sono stati caratterizzati da...

Irrompere nella campagna elettorale!

In termini teorici e generali In via preliminare, in termini teorici e generali, ĆØ utile tenere a mente che la questione principale di questa fase...

Intervista a Stefania Ascari. Deputata del M5s

Alcune settimane fa abbiamo intervistato Stefania Ascari per conoscere meglio lā€™iniziativa dellā€™intergruppo parlamentare ā€“ M5s, Avs, Pd ā€“ che a inizio marzo ha inviato...

Le mobilitazioni contro la Nato in occasione del 75Ā° anniversario della sua fondazione

Dal 4 al 14 aprile si sono svolte in tutta Italia proteste e iniziative in occasione del 75Ā° anniversario della fondazione della Nato. La...

Le universitĆ  in rivolta

Il testo che segue ĆØ tratto da un articolo di Milos Skakal pubblicato il 20 aprile su Dinamopress. *** Da due mesi nelle universitĆ  di tutta...

Bologna. Una vera transizione ecologica contro la fregatura della green economy

Riportiamo uno stralcio dellā€™intervista ai lavoratori dellā€™Industria Italiana Autobus (IIA), ex BredaMenarinibus di Bologna, pubblicata integralmente sul nostro sito.Lā€™intervista tocca vari argomenti a partire...

Aggiornamenti sulla lotta dei lavoratori ex Gkn

A piĆ¹ di tre anni dallā€™inizio della lotta contro la chiusura dellā€™azienda il Collettivo di Fabbrica degli operai della ex Gkn ĆØ entrato in...

Torino. Lo sciopero generale del 12 aprile per il futuro di Mirafiori

Il 12 aprile a Torino si ĆØ svolto lo sciopero generale dei metalmeccanici promosso unitariamente dai sindacati di regime presenti in Stellantis (Fiom, Fim,...

PerchĆ© ĆØ importante intervenire nelle piazze della Cgil

Spesso abbiamo scritto articoli sul ruolo e il valore delle mobilitazioni organizzate dalla Cgil. Ɖ necessario tornare a parlarne, perchĆ© molti compagni svalutano e...

Parteciperei agli scioperi, ma a volte ĆØ proprio difficile…

Cari compagni,ho letto alcuni vostri articoli riguardanti gli scioperi promossi da Cgil e Uil. In generale sono dā€™accordo sul fatto che ĆØ importante intervenire...

Gli scioperi per il clima

Il 19 e 20 aprile si sono svolte le manifestazioni di Friday For Future, che nel nostro paese dal 2019 si mobilita contro la...

I sionisti stanno perdendo la guerra

Il 14 aprile ci siamo svegliati con la notizia dellā€™attacco condotto dallā€™Iran contro Israele con piĆ¹ di trecento tra droni e missili, come ritorsione...

Il ā€œnostroā€ 25 Aprile ĆØ stata una giornata di lotta

Di seguito un parziale resoconto delle mobilitazioni a cui il P.Carc ha partecipato. Una panoramica esaustiva sarĆ  pubblicata dallā€™Agenzia Stampa Staffetta Rossa su www.carc.it A...

Un seminario di formazione alla lotta contro la repressione

Il 16 aprile 2024 si ĆØ tenuto un incontro online sul tema della lotta alla repressione, organizzato dal P.Carc e rivolto in particolare ai...

A dieci anni dalla Strage di Odessa

Il 2 maggio 2014, centinaia di lavoratori delle organizzazioni antifasciste ucraine erano radunati nei pressi della Casa dei Sindacati di Odessa, cittĆ  dellā€™Ucraina. Difendevano...

9 maggio. La Giornata della Vittoria sul nazifascismo

Il 9 maggio si celebra la Giornata della Vittoria sul nazifascismo. Attorno a questa data e a ciĆ² che essa rappresenta la borghesia da...

I crimini di maggio della Repubblica Pontificia

Nel mese di maggio ricorrono gli anniversari di due episodi che caratterizzano la storia repubblicana: lā€™eccidio di Portella della Ginestra (1947) e lā€™omicidio di...

50Ā° anniversario della strage di Piazza della Loggia

Il 28 maggio ricorre il 50Ā° anniversario della strage di Piazza della Loggia a Brescia, un episodio che rientra a pieno titolo nelle manovre...

Ultimi articoli