Editoriale
Quando nel 1991 è arrivato a conclusione il processo di dissoluzione dell’URSS, la borghesia imperialista annunciava sguaiatamente la fine della storia – intesa come...
Draghi e il suo governo devono essere cacciati I lavoratori e le masse popolari organizzate possono vincere ancora, come hanno vinto contro i fascisti...
Bisogna porsi concretamente la questione di prendere in mano il governo del paese per liberarlo dalle forze occupanti, dalla NATO, dalla UE, dal Vaticano....
Da quando si è esaurita la prima ondata della rivoluzione proletaria mondiale, la classe dominante manovra per portare indietro l’orologio della storia e fare...
Centinaia di anni di oppressione francese e di repressione delle avanguardie di lotta indipendentiste, la crisi economica che affama le masse popolari (1 corso...
I flussi migratori sono una delle conseguenze del corso disastroso che la borghesia imperialista impone al mondo.
Così come è impossibile fermare l’emigrazione dai paesi...
Nell’epoca della menzogna, della manipolazione, dell’intossicazione delle coscienze usata come strumento di controrivoluzione preventiva, il problema principale delle masse popolari NON è l’attacco alla...
Pubblichiamo di seguito l’intervista ad alcuni membri della “Rete Lavoro No Green Pass”, operai della Vitesco e della Magna, aziende toscane produttrici di componenti...
Il P.CARC aderisce e sostiene questa mobilitazione. Anche questo sciopero deve essere un’occasione per avanzare nella costruzione dell’unità e dell’organizzazione della classe operaia.
Il documento...
Il 28 febbraio 2022 la Sezione di Massa del P.CARC ha svolto la consueta lettura collettiva mensile di Resistenza. Abbiamo discusso l’articolo “GKN, una...
Il 12 marzo abbiamo partecipato alla riuscita manifestazione nazionale contro la guerra e contro lo stato di emergenza promossa a Bologna da Fronte del...
Ancora sul lavoro che i comunisti italiani non possono appaltare a nessun altro
Sul numero 2/2022 di Resistenza (“A chi appaltare il lavoro dei comunisti...
Pubblichiamo un estratto dell’intervista “Autoriduzioni contro il carovita”, rilasciata al Direttore di Resistenza, Pablo Bonuccelli, da Marco De Guio dell’Unione Inquilini di Sesto San...
Cari compagni della Redazione di Resistenza, con questa lettera spero di arrivare ai vostri lettori più giovani.
Qualche giorno fa ho ascoltato sul podcast del...
Accostare la Resistenza al nazifascismo e quanto accade in Ucraina è revisionismo storico funzionale alle manovre di guerra del governo Draghi: non facciamolo passare!
Uno...
Il 22 aprile cade il 152° anniversario dalla nascita di Lenin. In quest’occasione pubblichiamo degli stralci dal suo articolo “Questioni di principio sulla guerra”...