Editoriale
Quando da metà anni ‘80 la Carovana del (nuovo)PCI, con la rivista Rapporti Sociali, analizzava la seconda crisi generale del capitalismo che era iniziata...
Il 20 e 21 settembre si svolge il referendum confermativo sul taglio del numero dei parlamentari.Il contenuto della campagna referendaria porta fuori strada chi...
Le proposte sul piatto sono quattro:
1Promozione del “bene comune”. “Usciamo come paese dalla situazione” è, ad esempio, la posizione del M5S.Se tu mangi due...
La dimostrazione pratica della superiorità del socialismo e la sua necessità sta nei risultati ottenuti nella gestione della pandemia da parte dei paesi che...
Il 9 settembre 1976 moriva Mao Tse-Tung.Il 44° anniversario della sua morte costituisce un’occasione per riprendere gli apporti della sua elaborazione al patrimonio scientifico...
L’8 settembre di quest’anno saranno passati 77 anni dall’Armistizio di Cassibile, giorno in cui il Governo italiano nel corso della Seconda guerra mondiale firmò...
Proseguendo sulla via di promuovere il protagonismo e la mobilitazione delle masse popolari che abbiamo imboccato nonostante i divieti e le restrizioni fin dall’inizio...
Cari compagni della Redazione,
In questo periodo siamo impegnati nel bilancio della prima sessione dei corsi di italiano e storia della Scuola di base “A....
Praticamente tutti i promotori delle lotte rivendicative, siano essi esponenti autorevoli di comitati, sindacalisti o capi di partiti e movimenti politici, stanno parlando di...
Lo scorso agosto si sono svolti due incontri di carattere nazionale tra Brigate di solidarietà e altre esperienze simili nate durante l’emergenza Covid-19.Il primo...