Abbiamo deciso di attaccare lo striscione per il 25 aprile a San Giuliano terme , terra di resistenza partigiana.
Durante il conflitto si fugge da Pisa, si sfolla nelle campagne, nascono comunità di accoglienza e lo stesso fascismo non riesce a gestire l’emergenza sfollati. Molti si stabiliscono a San Giuliano e la popolazione del borgo raddoppia in pochi anni. San Giuliano è un posto sicuro, almeno fino a quando diventa un obiettivo della repressione operata dagli occupanti tedeschi e dal fascismo repubblicano. È in questo contesto che nascono le prime formazioni partigiane sotto la direzione del movimento comunista e anarchico.Nel Giugno ‘44 la Resistenza fa un salto di qualità e tenta di trasformarsi in resistenza armata che organizzerà l’antifascismo sulla base di piccoli gruppi clandestini che operano tramite sabotaggi e azioni dirette contro il nemico invasore.
VIVA IL 25 APRILE IL PUNTO PIÙ ALTO RAGGIUNTO DALLA CLASSE OPERAIA E DALLE MASSE POPOLARI ORGANIZZATE NEL NOSTRO PAESE.
Sezione di Pisa del P.CARC