Appello alla sottoscrizione economica – nulla sarà più come prima

Nulla sarà più come prima

La necessità di precauzioni per limitare o evitare il contagio dal virus Covid-19 sono strumentalmente usate dal governo e dalle autorità per imporre un regime poliziesco e uno Stato di eccezione basato sul terrorismo mediatico e la militarizzazione dei territori. Un regime che vale nelle strade e nelle piazze, ma non vale nelle aziende dove migliaia di operai e lavoratori si ammassano per garantire la produzione anche nel caso in cui essa non è necessaria, né utile, a fronteggiare l’emergenza sanitaria. Quindi uno Stato di polizia che obbliga gli operai a produrre, che rinchiude in casa i cittadini, salvo consentire loro di spendere soldi nei supermercati ed essere spennati dalle speculazioni su mascherine e disinfettanti.

L’emergenza sanitaria passerà

Fra 10 giorni o forse un mese, l’emergenza sanitaria rientrerà. Non rientreranno invece l’emergenza economica e l’emergenza politica legate all’epidemia di Covid-19. Questo perché l’epidemia di Covid-19 ha solo scoperchiato contemporaneamente – tutte insieme – le storture, le falle, i cortocircuiti di un sistema economico, politico e sociale già avviato alla distruzione, il sistema della borghesia imperialista, la società capitalista.
Come sono evidenti i limiti imposti dalla logica del profitto nella gestione dell’emergenza sanitaria, così sono già evidenti, e lo saranno sempre di più, i limiti nella gestione degli effetti in campo economico e politico. Siamo come in una guerra: è la guerra dei ricchi contro i poveri. E gli effetti peggiori si manifesteranno in tutta la loro chiarezza fra un po’, passata la retorica dell’inno nazionale sul balcone e l’effetto della disinformazione e della diversione sparata h24 nelle televisioni.

Non è vero che tutto andrà bene

Tutto andrà invece peggio perché per garantire profitti a capitalisti, padroni, speculatori e fondi di investimento la classe dominante ricorrerà a qualunque mezzo. Esattamente come oggi, anche nel nostro paese, ricorre a qualunque mezzo per sfruttare l’emergenza sanitaria a beneficio degli speculatori della sanità privata, sacrificando medici, infermieri, personale tecnico del sistema sanitario pubblico e cittadini.
Tutto andrà bene solo se la classe operaia e le masse popolari organizzate riusciranno a imporre

– misure di emergenza per sostenere le famiglie di lavoratori dipendenti, artigiani, lavoratori in nero, disoccupati garantendo beni e servizi;

– il ripristino del sistema sanitario pubblico e statale;

– misure per impedire la ripresa esponenziale dell’inquinamento dell’aria (che ha strettissima correlazione con la strage provocata dal COVID-19).

Tutto andrà bene se la classe operaia e le masse popolari organizzate riusciranno a imporre un governo di emergenza che operi su loro mandato e faccia i loro interessi.

Appello

In queste settimane e nelle prossime, nonostante i tentativi di imporre uno Stato di polizia, i divieti di riunione e di assemblea, i divieti di sostenere attivamente la classe operaia che sciopera e si organizza, i tentativi di selezionare chi può circolare e chi no, il P.CARC ha continuato a operare per rafforzare e coordinare le organizzazioni operaie e popolari e dare una prospettiva di organizzazione e mobilitazione ai tanti compagni che hanno la falce e il martello nel cuore, che non si accontentavano di “aspettare che l’emergenza passi” e lasciare nel frattempo mano libera alla classe dominante.

Ma in queste settimane e nelle prossime, le principali attività attraverso cui il P.CARC raccoglie le risorse per l’attività politica nazionale e locale sono sospese. Mai come in questa fase la possibilità di dare continuità alla nostra azione dipende dalle sottoscrizioni economiche volontarie della rete che abbiamo intorno e dalla solidarietà di tanti compagni, di tanti comunisti, che esistono ancora in questo paese.

Per questo facciamo appello a tutti i comunisti a usare gli strumenti presenti sul sito (il modulo “Fai una sottoscrizione”) o il canale che ognuno preferisce per fare una sottoscrizione alla lotta politica rivoluzionaria.

image_pdfimage_print
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

Cinque note sulla Repubblica Pontificia alla luce dell’opera di Bergoglio

1. La narrazione tossica sul Papa buono La figura del...

Decreto sicurezza. No pasaran!

Il 12 aprile, con procedura d’urgenza, è entrato in...

Parteggiare. Puntare i riflettori sul Tribunale speciale dell’Aquila

Nel 1926, nel quadro di quelle che sono passate...

Votare 5 Sì ai Referendum di giugno

Le date stabilite per i referendum promossi dalla Cgil...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox