[Italia] Il plusvalore e il senso generale della fase della storia umana che stiamo vivendo

All’attenzione dei lettori proponiamo un semplice fumetto sul plusvalore, allegando quanto fu analizzato dalla rivista Rapporti Sociali nel suo numero 0.

 

Fumetto plusvalore1

 

Presentazione del 21 marzo 2012 (Avviso ai naviganti 8)

Nel 2007 negli USA scoppiĆ² la crisi dei mutui immobiliari. Con essa ebbe inizio la fase terminale della crisi generale iniziata negli anni ā€™70 del secolo scorso, fase terminale che tra alti e bassi si aggrava di mese in mese.

Nel 2007 molti intellettuali gridarono alla sorpresa. GirĆ² perfino la voce che nessuno aveva visto arrivare la crisi in cui il sistema imperialista mondiale affondava. Poi un poā€™ alla volta si fecero intendere discorsi meno fantasiosi. Che le cose non andassero bene era percezione diffusa da anni nelle alte sfere e tra i piĆ¹ o meno esperti osservatori del corso dellā€™economia e della politica mondiale. Solo che non avendo un rimedio per invertire il corso delle cose, gli esperti e le autoritĆ  della borghesia imperialista avevano cercato di non vederlo, di considerare i singoli episodi della crisi come slegati lā€™uno dallā€™altro e di volta in volta indicavano il fatto piĆ¹ o meno casuale che aveva dato il via allā€™episodio come la causa sufficiente di esso, al modo dei libri di storia che presentano lā€™attentato di Sarajevo come causa della Prima Guerra Mondiale.

Lo scritto che segue ĆØ stato pubblicato nel numero zero di Rapporti Sociali (don Chisciotte) del 1985. Esso descrive il corso della crisi che dagli anni ā€™70 erode il sistema imperialista mondiale e le misure con cui la borghesia imperialista e la sue istituzioni hanno prolungato fino ad oggi lā€™esistenza del loro sistema di relazioni sociali e del loro sistema di relazioni internazionali. Lo descrive mostrando la connessione tra gli avvenimenti e le contraddizioni proprie della natura del modo di produzione capitalista. Ogni lettore vedrĆ  quanto quello che ĆØ avvenuto nei piĆ¹ che 25 anni successivi alla stesura dellā€™articolo ĆØ stato conforme al corso degli avvenimenti previsto.

ƈ ovvio constatare che molti avvenimenti si sono svolti in forme diverse da quelle qui indicate. Ci sono stati di fatto avvenimenti di grande portata per i destini individuali e di singoli paesi che gli autori dellā€™articolo non avevano prefigurato con la loro fantasia. Essi si sono aggiunti agli avvenimenti indicati, andavano nello stesso loro senso e hanno rafforzato il corso che essi configuravano. La storia in forma logica non implica la descrizione di molti avvenimenti e aspetti che invece lo storico non puĆ² trascurare. CiĆ² che importa ĆØ che gli avvenimenti reali si sono tutti inseriti nel corso delle cose descritto: questo conferma che la descrizione della fonte degli avvenimenti, della natura del modo di produzione capitalista, ĆØ conforme alla realtĆ .

Comprendere il senso generale della fase della storia umana che stiamo vivendo ĆØ una premessa indispensabile per tracciare la via per porre fine al marasma ed evitare la catastrofe che incombe su di noi [in cui stiamo sprofondando, ndr]. La cosa ĆØ del tutto possibile, ma richiede che le masse popolari organizzate e coscienti trasformino il loro sistema di relazioni sociali. I comunisti hanno nella concezione comunista del mondo gli strumenti per guidarle a compiere questa svolta nella storia della specie umana.

Rapporti Sociali n. 0 – autunno 1985 La crisi attuale: crisi per sovrapproduzione di capitale.

Articolo precedente
Articolo successivo
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I piĆ¹ letti

Articoli simili
Correlati

[ROMA] Presentazione “Dal fiume al mare”, giovedƬ 27 marzo

GiovedƬ 27 marzo siete invitate/i allo Sweet Bunch, in...

Attacco alla democrazia o crisi politica in Europa?

Usare le prossime mobilitazioni per prendere di mira il governo Meloni

Il riarmo di Meloni passa dalle fabbriche?

I lavoratori possono fermare la guerra e la riconversione bellica
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox