Editoriale
“Noi siamo tanto più liberi nell’azione, la nostra attività è tanto più proficua e feconda di risultati che corrispondono ai nostri obiettivi, quanto più...
Nonostante le continue e insistenti voci circa l’imminente caduta del governo M5S-Lega, è altamente probabile che il governo non cadrà in tempi brevi. Anzi,...
Comunicato Comitato Centrale del (nuovo)PCI 13/2019 - 18 giugno 2019
In questi giorni si sta consumando un aspro scontro ai vertici della Repubblica Pontificia (RP)....
La classe operaia non vuole tornare alle Larghe Intese, ma il “governo del cambiamento” è seduto su un barile di polvere da sparo
Nell’articolo “FIOM,...
Dallo scorso inverno, a San Donnino (MO), le lavoratrici e i lavoratori dell’Italpizza conducono una battaglia serrata, rivendicando il ripristino del contratto del settore...
Centenario della fondazione dell’Internazionale Comunista e del Biennio Rosso
A giugno è iniziato il lavoro di ideazione e impostazione della campagna nazionale che il P.CARC...
Il 22 giugno la Sezione di Reggio Emilia ha organizzato una presentazione di Estremismo, malattia infantile del comunismo con la partecipazione del Direttore di...
Usare ogni mezzo per rafforzare le organizzazioni operaie e popolari - L’esempio delle elezioni amministrative a Piombino
Una premessa. Dal 2009, la Carovana del (nuovo)PCI...
Nel novembre 2018, in occasione della Festa della Riscossa Popolare della Sezione di Napoli – Sanità, furono sviluppati un dibattito e un ragionamento rispetto...
A Prato centinaia di aziende, gestite da padroncini di origine cinese che producono per conto delle multinazionali della moda, impiegano operai immigrati con turni...
Le mobilitazioni promosse dal SI COBAS a Prato (vedi l’articolo dedicato) hanno, per il tessuto produttivo e per il sistema politico-affaristico-speculativo che tradizionalmente governa...
La Whirlpool è una delle poche fabbriche rimaste nella zona orientale di Napoli. Le lotte organizzate della classe operaia, già dal tempo della Ignis,...
Il 5 agosto ricorre l’anniversario della morte di Federico Engels (Londra, 1895), uno dei padri del materialismo dialettico e del socialismo scientifico insieme a...