Resistenza 2016

Controllo Popolare a Napoli: intervista a un compagno dell’exOPG occupato

Durante le elezioni amministrative di Giugno, una delle esperienze più significative di applicazione della linea di usare le elezioni per favorire l’organizzazione e la...

Milano: consigli popolari per governare dal basso la città

Milano. Il 14 giugno scorso la Federazione Lombardia-Piemonte ha indetto l’assemblea “Non aspettiamo il ballottaggio: coordinarsi e organizzarsi per costruire un’amministrazione comunale di emergenza”...

Una introduzione alla rubrica Elementi di storia del movimento comunista

Chiunque abbia militato in un qualche collettivo, organismo, organizzazione popolare o operaia o sia stato attivo in una qualunque rete sociale può verificare dalla...

A 50 anni dalla Grande Rivoluzione Culturale Proletaria cinese

  50 anni fa, l’8 agosto 1966, il Partito Comunista Cinese adotta la Risoluzione in sedici punti, un documento che sintetizza il contenuto della lotta...

Dalla Val di Susa un esempio che apre una strada

E’ legittimo tutto ciò che è conforme agli interessi delle masse popolari, anche se per le autorità borghesi è illegale Comunicato stampa del Movimento NO...

Creare le condizioni per vincere oggi! Bando a ogni illusione, bando al disfattismo!

Già nel 2010 e nel 2013 le condizioni erano favorevoli per costituire il governo di emergenza popolare Alla crisi che sconvolge il nostro paese si...

“Vogliamo il pane e le rose” – Creare il contesto favorevole a difendere i diritti e conquistarne di nuovi

Sono circa 40 anni che gli operai, i lavoratori e le masse popolari non ottengono una qualche significativa e duratura vittoria né per via...

Conoscere la crisi per costruire l’alternativa

Da quasi 10 anni il nostro paese e il mondo intero sono alle prese con la fase terminale, acuta e irreversibile della crisi generale...

La propaganda per aprire le porte all’organizzazione e per elevare la coscienza

C'è chi pensa che per conferire il carattere rivoluzionario alla coscienza spontanea delle masse popolari sia necessario (o sia sufficiente) rendere evidenti le ingiustizie...

Avanti verso Amministrazioni Locali di Emergenza! Su quale programma e come si fa se i soldi non ci sono

  Il programma. Mille evidenti manifestazioni confermano due verità. Una è che le amministrazioni locali sono sempre più diventate terreno in cui malavita e affarismo...

Dalla crisi nessuno si salva da solo!

A fronte dei disastri provocati dalla crisi, il senso comune spinge i lavoratori, i proletari, le masse popolari a cercare di salvare loro stessi,...

“Un lavoro utile e dignitoso per tutti” – Molto più di una parola d’ordine, un modo per promuovere l’organizzazione delle masse popolari

Alla Redazione di Resistenza Cari compagni, Vi scrivo questa lettera per condividere l’esperienza che stiamo compiendo nella Federazione Lombardia-Piemonte nell’ambito della Campagna Agitazione e Propaganda –...

Cassino: la lista Riscossa Popolare oltre le elezioni – organizzare per mobilitare, mobilitare per costruire

  Quelle che seguono sono le prime riflessioni sull’esperienza della presentazione della lista Riscossa Popolare alle amministrative di Cassino (FR). Sono state scritte prima delle...

Usare la campagna elettorale negli interessi delle masse popolari: l’esempio di un operaio avanzato

Abbiamo intervistato il compagno Luciano Pasetti, operaio e delegato sindacale nel settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), iscritto alla Sezione di Milano “Teresa Noce”...

L’inceneritore “un vi si fa fare!” – Corteo a Firenze contro l’inceneritore

  Il 14 maggio Firenze è stata attraversata da un festoso e combattivo corteo di almeno 15mila persone organizzato dalle Mamme No Inceneritore e i...

Gli operai fiorentini contro l’inceneritore

Ormai manca poco tempo all’inizio dei lavori per costruire l’inceneritore. Il successo di tutte le iniziative convocate finora dimostra che esiste un vasto e...

Contraddizioni, prospettive e compiti del movimento sindacale

Il 12 maggio a Roma si è svolta l’assemblea nazionale del Sindacato è un’Altra Cosa (SAC) che prendeva spunto dalla dichiarazione di “incompatibilità” pronunciata...

Cosa insegnano gli operai francesi?

  Stralci del Comunicato del 30 maggio 2016 del (nuovo)PCI (…) La lotta in corso in Francia è ricca di insegnamenti per noi, a proposito delle...

Costruiamo la rete di operai avanzati legati al movimento comunista: la candidatura di un operaio nel P.CARC

Nelle scorse settimane un operaio di un’azienda dell’hinterland milanese, la Mattei di Vimodrone, ha presentato la sua domanda di candidatura nel P.CARC. Il compagno...

Dalla spedizione ad ampio raggio in Umbria: Promuovere nuove relazioni, costruire la rivoluzione socialista!

Su Resistenza 5/2016, nell’articolo Alcune esperienze di costruzione del Partito in regioni dove non siamo ancora presenti scrivevamo che “stiamo conducendo “spedizioni” per far...

Formare i giovani alla lotta di classe: le lezioni all’istituto Pareto di Pozzuoli

Con la campagna Lavoro Giovani abbiamo compreso meglio che la nostra attività deve principalmente puntare a mobilitare e organizzare i giovani per l’instaurazione del...

Lo scetticismo e la necessità di superare i limiti del movimento comunista

Lo scetticismo è la forma di pensiero per cui non si dà credito a qualcosa di particolare, cioè non si crede in qualcosa, oppure...

Edizioni Rapporti Sociali: Rivoluzionaria professionale, molto più che un’autobiografia

È nella dialettica storica e attuale della lotta emancipatrice delle classi oppresse, con le loro vittorie e le loro sconfitte, che possiamo ragionevolmente affermare...

Il Venezuela a un bivio: avanzare nella costruzione del socialismo o soccombere agli imperialisti

  Il (nuovo)PCI, nel comunicato n. 4/2016 del 20 marzo scorso - Per la vittoria delle forze che conducono l’offensiva popolare e progressista dell’America Latina...

La “maledetta primavera” di Renzi Referendum, amministrative, CCNL: il governo mai così in bilico

Il numero di quanti hanno votato al referendum del 17 aprile contro le trivelle, 15.806.788, e in particolare i 13.334.754 che hanno votato SI’:...

Guerra in Libia: il governo fantoccio chiede aiuto, il fantoccio Renzi risponde

  Il 25 aprile il governo fantoccio libico ha invocato l’intervento dell’ONU per proteggere i pozzi petroliferi dall’ISIS. Era il segnale tanto atteso: il G5...

Le radici della crisi politica internazionale. Dal “non ci saranno più guerre” al “siamo in guerra”

Nella fase imperialista del capitalismo, in ogni paese lo Stato è espressione dei gruppi imperialisti predominanti che attraverso di esso perseguono due obiettivi: imporre...

Elezioni amministrative: ribaltare il rapporto fra candidati ed elettori

Le elezioni amministrative del prossimo 5 giugno sono destinate ad alimentare la crisi politica e ad aggravare l’ingovernabilità del paese. A conferire questo carattere...

Ultimi articoli

Print Friendly, PDF & Email