Il 25 aprile il governo fantoccio libico ha invocato l’intervento dell’ONU per proteggere i pozzi petroliferi dall’ISIS. Era il segnale tanto atteso: il G5...
Nella fase imperialista del capitalismo, in ogni paese lo Stato è espressione dei gruppi imperialisti predominanti che attraverso di esso perseguono due obiettivi: imporre...
Le elezioni amministrative del prossimo 5 giugno sono destinate ad alimentare la crisi politica e ad aggravare l’ingovernabilità del paese. A conferire questo carattere...
La lotta contrattuale, la lotta di classe e la rivoluzione socialista
Due avvenimenti del mese di aprile sintetizzano bene il processo in corso nel movimento...
Per il 20 aprile scorso i sindacati confederali hanno proclamato unitariamente 4 ore di sciopero per rilanciare la trattativa sul rinnovo del CCNL dei...
Questo articolo è una selezione e un adattamento all’articolo pubblicato su La Voce n. 51 “Storia del movimento comunista” di cui la Redazione consiglia...
Il movimento economico della società, il motore dell’evoluzione umana, è determinato dalla contraddizione fra forze produttive e rapporti di produzione.
Per rapporti di produzione...
Il 12 maggio, lo stesso giorno dello sciopero generale degli insegnanti e dei lavoratori della scuola, le seconde delle scuole superiori affronteranno i test...
Da alcuni mesi stiamo conducendo “spedizioni” per far conoscere il Partito dove non abbiamo Sezioni, per incontrare i simpatizzanti, per avviare percorsi di collaborazione...
La Carovana del (nuovo)PCI ha individuato uno strumento speciale per la diffusione e l’elaborazione della scienza rivoluzionaria, il corso-ritiro, cioè un corso sul Manifesto...