[Firenze] Intervista a Dania Pieraccini, delegata USB Publiacqua licenziata il 31 maggio per un post su FB

Abbiamo intervistato Dania Pieraccini, lavoratrice di Publiacqua e delegata USB licenziata proprio il giorno della sua elezione, in seguito a un post su Facebook in cui attaccava l’ex amministratore delegato reo di non aver tutelato i suoi colleghi nonostante le sue ripetute segnalazioni per gravi mancanze di sicurezza e finiti in sei al pronto soccorso in codice rosso. Una comprensibile reazione emotiva di fronte a un fatto talmente grave, niente in confronto ai tre morti sul lavoro e alle centinaia di invalidi causati dalle “negligenze” dei padroni sulla sicurezza.

Da allora si sta sviluppando la battaglia per il suo reintegro, una lotta che riguarda tutti i delegati e lavoratori sotto attacco per la loro attività in ogni azienda; una battaglia che si estende a quella contro l’obbligo di fedeltà aziendale, famigerata norma che nella pratica significa censura di ogni critica all’operato delle dirigenze e alle segnalazioni di storture e malfunzionamenti: che dire degli stessi dirigenti di Publiacqua che non hanno avuto conseguenze per il crollo di Lungarno Torrigiani avvenuto nel 2016, quella sì una figuraccia su scala interplanetaria? Vedremo se la magistratura sarà altrettanto generosa con questa lavoratrice dato che l’inchiesta è stata archiviata lo scorso anno per “l’impossibilità di risalire ai responsabili”. In attesa dell’iter legale, la mobilitazione prosegue e ha già dato alcuni importanti risultati, come la costruzione di un comitato operativo composto da compagni dei sindacati di base e organizzazioni politiche e un’attenzione rilanciata sul tema della repressione sui posti di lavoro che sta diventando dilagante, non per la “cattiveria” dei padroni (ma il problema sussiste anche nelle aziende pubbliche) ma per l’obbligo di spremere ancora di più i lavoratori pe ricavare margini di profitto e “stare sul mercato”. Inoltre, si sta sviluppando un ampio movimento di solidarietà che comprende lavoratori e cittadini che hanno firmato la petizione (https://www.change.org/p/consiglio-amministrazione-publiacqua-spa-sindaci-comuni-soci-della-spa-publiacqua-spa-fi-ritiri-il-licenziamento-delegata-sindacale-per-un-post-su-facebook), comitati per l’Acqua Pubblica, partiti e organizzazioni: quella che sarà l’arma vincente!

Vi terremo aggiornati sulle prossime mobilitazioni dopo l’irruzione in consiglio comunale di lunedì scorso, perché il reintegro di Dania riguarda tutti i lavoratori, i militanti sindacali e politici, è parte integrante del movimento comunista che rinasce!

image_pdfimage_print
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

Il P.Carc al Forum internazionale antifascista di Mosca

Dal 21 al 25 aprile, a Mosca, si svolge...

Repressione aziendale. Organizzarsi per vincere! 

Il clima da caserma, l’assenza di diritti e la...

Se sono i lavoratori a rimetterci sempre, allora facciamola pagare ai padroni

I dazi sono qualcosa che rischieranno di pagare lavoratori...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox