Resistenza n. 2/2025
Non sono razzista, ma…
Degrado e razzismo dilagano dove i comunisti non intervengono
Durante un volantinaggio ai cancelli di un’azienda, all’ingresso di un ospedale, a una scuola o al...
Lotta di classe!
Sempre meno le masse popolari e i lavoratori si sentono rappresentati nel sistema politico del nostro paese e in effetti non lo sono. Anzi,...
Sovranità e autodeterminazione
Fratelli d’Italia (Fdi) e Lega hanno inquinato per anni il dibattito pubblico con la loro propaganda “sovranista”. Il polo Pd delle Larghe Intese e...
Dopo l’omicidio di Ramy. Insabbiamenti e rivolte
La notte del 24 novembre, a Milano, i carabinieri hanno ammazzato Ramy Elgaml, un ragazzo di diciannove anni. Durante un inseguimento hanno speronato lo...
Fascisti, polizia e mobilitazione popolare. Cosa succede a Brescia?
Non abbiamo sufficienti elementi per parlare apertamente di Brescia come di un laboratorio di mobilitazione reazionaria, ma nel corso degli ultimi mesi si sono...
Opporsi al culto della guerra
Da quando il servizio di leva obbligatoria è stato sospeso con la Legge Martino (n. 226 del 23.08.2004), è previsto che i comuni, entro...
Contro il turismo predatorio. Il diritto alla casa e la questione del governo del paese
Anche in Italia la lotta contro l’overtourism (termine con cui si intende il sovraffollamento di turisti che peggiora la vita dei residenti) è andata...
Prospettive del movimento di solidarietà con il popolo palestinese
Le evoluzioni della situazione in Palestina, la tregua nella Striscia di Gaza e l’aggressione sionista in Cisgiordania hanno ripercussioni anche nel movimento italiano in...
Reintegro di Simone Casella. Il 13 febbraio la sentenza d’appello
Pisa. La vertenza di Simone Casella è esemplificativa delle difficoltà e delle contraddizioni del maggior sindacato italiano, la Cgil, che ostacolano l’organizzazione e la...
Sda. A proposito di “spinta dal basso” sui vertici dei sindacati
Pubblichiamo, con le normali precauzioni che non rendono individuabile l’autore, una corrispondenza che ci arriva dalla Sda. È un esempio di quello che intendiamo...
Nasce il Coordinamento nazionale contro la repressione sui luoghi di lavoro
Pubblichiamo il comunicato che annuncia la nascita di “Fare rete”. Invitiamo ad aderirvi e a contribuire al suo consolidamento e crescita.
“Fare rete” contro la...
Sul rinnovo dei contratti nazionali
Basta un’occhiata sommaria al 20° Report periodico dei contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti depositati nell’archivio del Consiglio nazionale economia e lavoro (Cnel), aggiornato...
Cessate il fuoco a Gaza. Una vittoria della Resistenza e un messaggio di riscossa per le masse popolari di tutto il mondo
Il 17 gennaio, dopo giorni di annunci e smentite, è stato firmato l’accordo per un cessate il fuoco di sessanta giorni nella Striscia di...
Tragedia e farsa. L’insediamento di Trump
Il 20 gennaio Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca. È un evento che “apre una fase nuova per il mondo” dicono gli...
Sulle azioni della Resistenza e la loro strumentalizzazione
Per fare la frittata bisogna rompere le uova
Lo scorso 27 dicembre è stato pubblicato su Contropiano un lungo articolo firmato da Bassam Saleh, giornalista...
In breve. Processi e assoluzioni
Il 15 gennaio, a Perugia, si è conclusa con il non luogo a procedere l’udienza preliminare del processo a carico di dodici anarchici che...
Prima assemblea nazionale dei giovani del P.Carc. Intervista a Chiara Pastacaldi
Il 23 febbraio si svolgerà a Firenze la prima assemblea nazionale dei giovani del P.Carc.L’iniziativa è, contemporaneamente, il risultato dell’intervento che il Partito ha...
Sul commissariamento della Segreteria Federale Campana
Assumersi la responsabilità di portare alla vittoria la rivoluzione socialista
Lo scorso dicembre la Direzione Nazionale (DN) ha deciso il commissariamento della Segreteria Federale Campania...
Corrispondenza da Palermo. Far diventare di massa il movimento contro la Terza guerra mondiale
Il 24 gennaio al Laboratorio Andrea Ballarò, il Presidio territoriale del P.Carc ha promosso l’iniziativa dal titolo: “Guerra e lotta all’imperialismo: i compiti del...
Revisionismo storico e valori europei
La borghesia imperialista prova a riscrivere la storia perché anche la storia la condanna all’estinzione
Il revisionismo storico è un’attività a cui la borghesia imperialista...
Al Masri, un siluro contro il governo Meloni
Guerra per bande nella Repubblica Pontificia italiana
Bologna. Villa Paradiso non chiuderà
Il 10 gennaio scorso l’Amministrazione comunale ha convocato gli attuali gestori della Casa di Quartiere Villa Paradiso per comunicare loro che lo stabile sarebbe...