Resistenza n. 4/2019
Tutto il potere alle organizzazioni operaie e popolari
Editoriale
Noi comunisti operiamo in questa fase per portare le organizzazioni operaie e popolari a imporre un loro governo di emergenza, cioĆØ un governo
- composto...
Le masse popolari devono dettare lāagenda di governo
Costituire in ogni azienda capitalista e azienda pubblica, in ogni quartiere e in ogni zona 10, 100, 1000 organizzazioni operaie e popolari
Sul numero scorso...
Vigilanza Democratica: intervista a Rosalba Romano
Lā8 maggio si svolgerĆ a Milano il processo di appello per Rosalba Romano, la nostra compagna condannata in primo grado per āaver diffamatoā Vladimiro...
Le manifestazioni per lāambiente sono mobilitazioni contro il capitalismo
Nei numeri 1 e 2/2019 di Resistenza abbiamo trattato della crisi ambientale, di come essa sia causata dal modo di produzione capitalista e aggravata...
Il ruolo della Lega nel Governo del Cambiamento: La quinta colonna delle Larghe Intese
Nella societĆ cāĆØ una netta linea di confine fra la classe dominante e le masse popolari: essa ĆØ costituita dai rispettivi interessi, contrapposti e...
Il caso De Vito a Roma: o cambi il sistema o il sistema ti cambia
Roma. PiĆ¹ che una dimostrazione che āil M5S ĆØ un partito uguale a tutti gli altriā e che āesistono ovunque le singole mele marceā...
La mobilitazione delle donne manda in crisi Vaticano e Lega – Sul Convegno mondiale delle Famiglie
Lo sciopero generale dellā8 marzo per la Giornata Internazionale della Donna ha visto una vasta e diffusa partecipazione dei lavoratori del pubblico e del...
La classe operaia si muove e rialza la testa in tutto il paese
Come diciamo nellāarticolo āLe masse popolari devono dettare lāagenda di governoā a pag. 1, la mobilitazione della classe operaia si estende a macchia di...
I lavoratori Trenord lanciano lāappello: Abolire le grandi opere inutili, costruire le infrastrutture che servono alle masse popolari
Bergamo. Rilanciamo lāappello che alcuni lavoratori delle ferrovie lombarde hanno scritto per accendere i riflettori sui problemi del trasporto pubblico locale e per proporre...
Pomigliano non si piega!
Allo stabilimento FCA di Pomigliano ĆØ ripresa la lotta degli operai. Lo sciopero si ĆØ svolto i giorni 27 e 28 Febbraio ed ĆØ...
Le aziende della Grande Distribuzione Organizzata non sono caserme!
Far valere i diritti e le tutele dei lavoratori, mobilitarsi per conquistarne di nuovi
Milano. Il 3 aprile si svolge il processo di appello contro...
Lo sciopero e la libertĆ di iniziativa sindacale non sono materia di diritto penale – SolidarietĆ con Aldo Milani
In difesa del coordinatore nazionale del Si Cobas Aldo Milani, per il quale a breve si arriverĆ a sentenza con una richiesta di condanna...
In breve – AttivitĆ da Sezioni e Federazioni del P.CARC
Letture sul (nuovo)PCI. A marzo, in seguito alla pubblicazione dei Comunicati CC 1 e 2/2019 del (nuovo) PCI e dellāarticolo di Resistenza n.02/2019 1999...
Una āspedizioneā in Sardegna
Dal 7 al 13 marzo una delegazione del P.CARC ha fatto tappa in Sardegna in una delle ordinarie spedizioni in zone dove il Partito...
La Resistenza, il punto piĆ¹ alto raggiunto dalla classe operaia nella sua lotta per il potere
Cari compagni,
ho recentemente letto lāopuscolo Il punto piĆ¹ altro raggiunto finora nel nostro paese dalla classe operaia nella sua lotta per il potere, pubblicato...
Gli arditi del popolo
Lāesperienza degli Arditi del Popolo offre spunti importanti per ragionare sulla relazione fra movimento comunista cosciente e organizzato e mobilitazione spontanea delle masse popolari.
Dagli...
Sulla manifestazione del 23 marzo a Roma
Roma. Il 23 marzo piĆ¹ di 100 mila persone hanno partecipato alla āMarcia per il clima e contro le grandi opere inutili e dannoseā....