Editoriale
Noi comunisti operiamo in questa fase per portare le organizzazioni operaie e popolari a imporre un loro governo di emergenza, cioè un governo
- composto...
Costituire in ogni azienda capitalista e azienda pubblica, in ogni quartiere e in ogni zona 10, 100, 1000 organizzazioni operaie e popolari
Sul numero scorso...
L’8 maggio si svolgerà a Milano il processo di appello per Rosalba Romano, la nostra compagna condannata in primo grado per “aver diffamato” Vladimiro...
Nei numeri 1 e 2/2019 di Resistenza abbiamo trattato della crisi ambientale, di come essa sia causata dal modo di produzione capitalista e aggravata...
Nella società c’è una netta linea di confine fra la classe dominante e le masse popolari: essa è costituita dai rispettivi interessi, contrapposti e...
Lo sciopero generale dell’8 marzo per la Giornata Internazionale della Donna ha visto una vasta e diffusa partecipazione dei lavoratori del pubblico e del...
Come diciamo nell’articolo “Le masse popolari devono dettare l’agenda di governo” a pag. 1, la mobilitazione della classe operaia si estende a macchia di...
Bergamo. Rilanciamo l’appello che alcuni lavoratori delle ferrovie lombarde hanno scritto per accendere i riflettori sui problemi del trasporto pubblico locale e per proporre...
Letture sul (nuovo)PCI. A marzo, in seguito alla pubblicazione dei Comunicati CC 1 e 2/2019 del (nuovo) PCI e dell’articolo di Resistenza n.02/2019 1999...
Cari compagni,
ho recentemente letto l’opuscolo Il punto più altro raggiunto finora nel nostro paese dalla classe operaia nella sua lotta per il potere, pubblicato...
L’esperienza degli Arditi del Popolo offre spunti importanti per ragionare sulla relazione fra movimento comunista cosciente e organizzato e mobilitazione spontanea delle masse popolari.
Dagli...