Resistenza n. 1/2015

Cacciare il governo Renzi-Berlusconi. Costruire un governo di emergenza popolare, i lavoratori organizzati possono farlo

 Da qualunque punto la si prende, la questione di fondo che unisce la mobilitazione degli operai e degli altri lavoratori del pubblico e del...

L’imperialismo ĆØ l’anticamera del socialismo

  Tutti vediamo, viviamo, tutti sappiamo che ā€œle cose peggioranoā€. Rincorrere le mille manifestazioni in cui si traduce questa ovvietĆ  ci fa perdere la...

IngovernabilitĆ  dallā€™alto. PerchĆ© ĆØ possibile far ingoiare alla classe dominante il Governo di Blocco Popolare

  ā€œSarebbe bello, ma...ā€ ĆØ il commento che ci viene fatto spesso alla linea del Governo di Blocco Popolare. Non da chi coltiva qualche...

Il regime di Controrivoluzione preventiva scricchiola

Il regime di Controrivoluzione preventiva (CRP) ĆØ lā€™insieme di misure, linee e politiche (che vanno a formare i ā€œcinque pilastriā€ su cui si...

21 Gennaio 1921/2015 – 94Ā° Anniversario della fondazione del PCI. Il movimento comunista rinasce superando i propri limiti

  Il vecchio movimento comunista ha lasciato in ereditĆ  due grandi tare storiche che dobbiamo affrontare e superare Il Partito comunista non ĆØ il...

Seconda Assemblea Nazionale del P.CARC, il nostro obiettivo ĆØ trasformare il mondo, per farlo dobbiamo trasformare anche noi stessi

  Lo scorso 6 dicembre ci siamo riuniti a Roma per la II Assemblea Nazionale, una discussione ricca, alimentata dagli interventi di tante compagne...

La Valle non si arresta!

Il mese di dicembre ĆØ stato denso per il movimento NO TAV. Con la parola dā€™ordine ā€œSi torna e si riparte insiemeā€...

In Val Susa si ĆØ affermata la tendenza e la capacitĆ  di sviluppare e costruire organizzazione. Il movimento NO TAV fa...

  La linea di condotta seguita nella lotta contro il TAV in Val Susa, basata sui due pilastri della tutela intransigente dei beni comuni...

Quel Papa buono che tace sulle torture della CIA

SarĆ  un caso che Bergoglio, attento e puntuale a telefonare ad anonimi esponenti delle masse popolari vittime di violenza, discriminazioni o soprusi o...

Come la classe operaia si organizza e si mobilita per prendere in mano il paese

  ā€œI numeri pesano sulla bilancia solo quando sono uniti dallā€™organizzazione e guidati dalla conoscenzaā€dallā€™Indirizzo inaugurale dellā€™Associazione Internazionale degli Operai - 1864 La classe...

La Lega e il Front National italiano: la montagna partorƬ il topolino

  Che Salvini e la Lega godano oggi del sostegno aperto di alcuni settori della classe dominante ĆØ fuori discussione: sono mesi che gli...

Occuparsi dellā€™azienda: ā€œil capannone non va venduto, ma riutilizzatoā€

Intervista ad alcuni operai della GKN di Campi Bisenzio (FI) I padroni della GKN vi hanno comunicato che intendono vendere un capannone, voi...

Le organizzazioni operaie: cosa sono, come si costituiscono, come lavorano. L’esempio della Piaggio

Con organizzazioni operaie intendiamo organismi composti da operai che si organizzano per un qualche obiettivo, che prendono parte al percorso decisionale dellā€™organismo e...

Dalla AZ Fiber di Bergamo, gli operai senza il padrone possono fare tutto e meglio

Alla AZ Fiber di Arcene (BG) gli operai sono in presidio dal 22 ottobre perchƩ la proprietƠ tedesca ha deciso di aprire la...

Gli operai devono agire da autoritĆ  popolari

ā€œIl primo compito strategico ĆØ unire gli operai e i proletari tra loro. Unā€™unione su una alternativa di governo della fabbrica e del...

Il fermento nelle amministrazioni di piccoli e grandi Comuni…

Sono giĆ  molte le amministrazioni comunali che hanno ā€œconti apertiā€ con il governo centrale soprattutto sul tema dei trasferimenti decrescenti e dei servizi...

Roma affonda nella speculazione e risorge con la mobilitazione popolare: la costruzione di nuove autoritĆ  dal basso

ā€œLā€™operazione ā€œmondo di mezzoā€ che ha scoperchiato la fogna di intrighi, malavita, affari che regola da anni lā€™amministrazione di Roma ĆØ la manifestazione...

Lā€™Assemblea Permanente di Carrara tra determinazione e questioni aperte

Lā€™alluvione ha rotto gli argini del Carrione portando alla luce il sistema sporco e corrotto di amministrazione della cittĆ . Al grido di ā€œCacciare...

AttivitĆ  del Nuovo PCI: ĆØ uscito il numero 48 de La Voce

  Eā€™ un numero dedicato: - per metĆ  (pag. 2-36) principalmente 1. al lavoro interno, cioĆØ alla riforma morale e intellettuale, alla...

Cuba, USA, l’accordo segreto e la lotta di classe

  Salutiamo con il (n)PCI gli aspetti postivi dellā€™Accordo tra Cuba e gli USA: ā€œla liberazione dei tre combattenti cubaniā€ e ā€œil ristabilimento delle...

RedHack, un esempio di ingovernabilitĆ  dal basso

  Torniamo ad occuparci di un paese, la Turchia, attraversato da un grande vento di riscossa popolare. Un vento che ha fischiato forte nel...

Abbonamento 2015 a Resistenza

Il vecchio movimento comunista ĆØ stato glorioso perchĆØ ĆØ stato per milioni di lavoratori il principale motore per lā€™emancipazione individuale e collettiva; ĆØ...

Ultimi articoli