Resistenza n. 2/2014

La costruzione del mondo nuovo. Vista dallā€™alto. Osare lottare, osare vincere… osare imparare

  A margine di una riunione per la costruzione di una manifestazione nazionale contro lā€™UE, uno dei partecipanti (membro di unā€™organizzazione che si distingue...

Il primo gradino: il Governo di Blocco Popolare

dalle Tesi approvate dal III Congresso del P.CARC La linea del Governo di Blocco Popolare. Di fronte al precipitare della seconda crisi generale...

La situazione politica: manovre eversive in un clima da fine impero

Le ā€œinteseā€ (la forzatura) fra Renzi e Berlusconi riguardo alla legge elettorale allungano lā€™ombra di elezioni politiche anticipate con cui una parte...

Congresso CGIL: infuria la bufera

NO AL TESTO UNICO SULLA RAPPRESENTANZA! ESTENDERE E RAFFORZARE Lā€™ORGANIZZAZIONE, Lā€™AZIONE E IL COORDINAMENTO dei lavoratori e delle RSU! Sul...

Lā€™accordo FIAT ā€“ Chrysler e il gioco delle tre carte di Marchionne

Lā€™acquisto del 100% di Chrysler da parte della FIAT ĆØ un altro passo dellā€™operazione per liquidare le fabbriche FIAT, i diritti dei lavoratori...

Electrolux: il costo del lavoro lo pagano i lavoratori?

La Electrolux ĆØ diventata la capofila della crociata padronale contro gli operai, Ernesto Ferrario, amministratore delegato di Electrolux Italia, ĆØ sceso in campo...

A Qualiano una nuova sezione del P.CARC!

Nasce una nuova sezione del P.CARC a Qualiano, un piccolo paese dellā€™area a nord di Napoli, tristemente famoso per appartenere allā€™area geografica chiamata...

La Lotta Ideologica Attiva in Campania – formare e selezionare il gruppo dirigente, trasformarsi per vincere

Il nemico ci puĆ² dare delle grandi lezioni con i suoi colpi, perchĆ© mette in luce nostri limiti da correggere. Ma un partito...

Congresso del PRC: cosa resta?

Su Resistenza n. 10-2013 scrivevamo che nel PRC, nelle sue istanze, nelle pieghe del dibattito congressuale in maniera trasversale (nel senso che non...

La rivoluzione non scoppia, si costruisce!

La teoria della Guerra Popolare Rivoluzionaria di Lunga DurataNel nostro paese (ma anche a livello internazionale) oggi tra i comunisti si scontrano due...

Ancora su ā€œoccupare la fabbrica, uscire dalla fabbricaā€

(Dal rapporto del segretario della sezione di Brescia). Durante la discussione su Resistenza n. 1/2014, abbiamo approfondito lā€™articolo ā€œOccupare la fabbrica e...

Politiche keynesiane e sovranitĆ  monetaria tra mito e realtĆ 

Lā€™esempio del Giappone e le lezioni della storia Dopo sei anni che picchia ininterrotta, ĆØ diventato sentire comune che questa crisi ĆØ di...

Lettera aperta a Guido Viale

I lavoratori e le masse popolari hanno bisogno che chi come te ha ascolto e influenza osi fare un passo avanti! Caro...

Dallā€™1 febbraio allā€™8 marzo, in marcia!

Il 24 gennaio a Roma abbiamo partecipato allā€™incontro che si ĆØ tenuto a Communia (Ex Officine Piaggio occupate) per organizzare una mobilitazione...

ā€œFare di tutto per i miei figliā€ – Essere madri significa avere cento motivi in piĆ¹ per lottare e fare la rivoluzione

Nel movimento popolare contro gli effetti della crisi, le donne hanno un ruolo determinante: dove si organizzano diventano spesso il centro della mobilitazione,...

Ultimi articoli