A scuola di comunismo: che cos’è l’imperialismo?

A scuola di comunismo: che cos’è l’imperialismo?

L’intervento militare della Federazione Russa in Ucraina, frutto dell’attacco da parte di USA e NATO al fine di avere campo libero nei territori della Federazione Russa e degli altri stati sorti a seguito della dissoluzione dell’URSS alla fine degli anni ’80, ha riportato al centro la discussione sul termine “imperialismo”.

Secondo il senso comune, indotto dall’intossicazione promossa dalla borghesia per storpiare le categorie politiche ed economiche proprie della concezione comunista del mondo, il termine imperialismo sarebbe la condotta aggressiva e guerrafondaia dei paesi occidentali contro i paesi meno sviluppati o in via di sviluppo.

Quando si parla di imperialismo infatti la prima figura che salta alla mente è quella degli USA e della sua politica di aggressione e invasione nel panorama internazionale.

La realtà è che l’imperialismo rappresenta la fase nella quale è entrato il capitalismo a partire dall’inizio del 1900; si tratta di una categoria politica che deriva dal movimento economico della società.

In questo breve video vogliamo contribuire a fare chiarezza su questa categoria politica, spiegarne le caratteristiche e dare un contributo creativo al dibattito in corso.

Per un approfondimento rimandiamo alla lettura del paragrafo 1.3. L’imperialismo, ultima fase del capitalismo del Manifesto Programma del (nuovo) Partito Comunista Italiano.

Buona visione

A scuola di comunismo: che cos’è l’imperialismo?

https://www.youtube.com/watch?v=RlI-czJNJpc

A scuola di comunismo: che cos’è l’imperialismo?

La nostra trasformazione in partito del Governo di Blocco Popolare è la combinazione di quanto il movimento comunista ha elaborato scientificamente (la concezione comunista del mondo) con quanto le condizioni concrete richiedono di fare per uscire dalla crisi e costruire una società superiore, una società socialista. Chiamiamo operai, lavoratori, elementi avanzati delle masse popolari a sperimentare una via che non ha precedenti, dato che in nessun paese imperialista il vecchio movimento comunista è arrivato a elaborare una linea adeguata a instaurare il socialismo. Non abbiamo esempi “da ricalcare”, avanziamo facendo tesoro degli insegnamenti del vecchio movimento comunista e tracciando una strada nuova.

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

La Questura di Brescia, fiore all’occhiello del governo Meloni

Sulla stampa dilaga la criminalizzazione delle mobilitazioni di piazza...

Coordinare e sviluppare il movimento di solidarietà con la resistenza e il popolo palestinese

Coordinare e organizzare il movimento di lotta delle masse...

Verità e giustizia per Ramy

Il vento seminato da questo governo e la tempesta che raccoglierà

4 novembre in piazza: appello del Calp di Genova

Unire le lotte e le mobilitazioni contro la guerra...