Il 20 e 21 settembre prossimi, oltre al referendum sul taglio dei parlamentari (per le cui nostre indicazioni per il SI rinviamo al comunicato nazionale del Partito dei CARC Referendum 20 e 21 settembre. Al di la del risultato, il compito immediato è costruire il fronte anti larghe Intese), si svolgeranno le elezioni regionali. Le Marche sono una regione particolarmente importante sotto il profilo elettorale in particolar modo perchè è stata una delle regioni più colpite dall’emergenza sanitaria da Covid-19, ed è stata teatro più di altre regioni di speculazioni in campo sanitario durante il lockdown: il Partito Democratico alla guida della regione, seguendo l’esempio della Lega in Lombardia ha affidato la costruzione di un ospedale a Civitanova Marche da 18 milioni di euro a Bertolaso, inutilizzato e poi chiuso, a fronte del progressivo smantellamento della sanità pubblica a cui quel denaro sarebbe stato di certo più utile. L’esito del voto dimostrerà la crescente sfiducia delle masse popolari nei confronti dei partiti delle Larghe Intese (PD, polo Berlusconi e Lega) da parte delle masse popolari, a prescindere da chi “vincerà” la tornata elettorale.

Per questo motivo, le elezioni devono servire per i comunisti per:

a) alimentare la mobilitazione delle masse popolari, favorire la nascita di organismi operai e popolari, alimentare il coordinamento e rafforzare gli organismi già esistenti per renderli, orientandoli nella lotta per mettere mano agli effetti più disastrosi della crisi economica, sociale, sanitaria affinchè diventino sempre di più punti di riferimento per le masse popolari e centri del “nuovo potere” che dobbiamo costruire;

b) alimentare la rinascita del movimento comunista, propagandando il socialismo e le parole d’ordine della necessità del socialismo per farla finita con la crisi del capitalismo, alimentare l’unità dei comunisti;

c) alimentare la costruzione di un fronte comune di forze che si oppongono alle Larghe Intese e alle loro politiche di lacrime e sangue.

La Lista Comunista nelle Marche, con candidato presidente Fabio Pasquinelli, si distingue tra le altre liste per la volontà tra i promotori della lista (PCI di Mauro Alboresi, PC di Marco Rizzo, altri singoli compagni che hanno la falce e martello nel cuore) di avviare un percorso comune tra organizzazioni che si richiamano al comunismo e per lavorare insieme alla rinascita del movimento comunista. Questo è il principale motivo per cui il Partito dei CARC da indicazione di voto per le elezioni regionali nelle Marche per Fabio Pasquinelli e per la Lista Comunista, e in particolare per la circoscrizione di Ascoli Piceno, indichiamo il compagno Jacopo Giordani, giovane operaio, per la sua tensione a cercare e costruire l’unità tra comunisti.

La rinascita del movimento comunista oggi è la questione decisiva per farla finita con la crisi del capitalismo. I comunisti oggi si devono unire e lavorare con passione e dedizione affinchè si dia prospettiva alle proteste e rivendicazioni dei lavoratori e delle masse popolari, affinchè nascano in ogni azienda organismi di lavoratori e in ogni territorio comitati popolari, che si coordinano tra loro e che i comunisti coordinano, in modo che l’azione di uno rafforzi l’altro e si favorisca lo scambio di esperienze; c’è bisogno di promuovere la solidarietà contro la repressione che colpisce gli organismi di massa quanto i comunisti che lottano e sostengono la causa della rivoluzione socialista, si attivano per far fronte ai problemi che la crisi impone; c’è necessità di sviluppare il confronto e il dibattito franco e aperto per andare a fondo sul bilancio dell’esperienza storica dei primi paesi socialisti e del fallimento dei vecchi partiti comunisti e del vecchio movimento comunista, quello italiano in particolare. Crediamo che l’esperienza messa in campo dai compagni della Lista Comunista per le elezioni regionali nelle Marche sia un ottima premessa per sviluppare questo tipo di lavoro.

Il Partito dei CARC si sta impegnando nella costruzione del Partito nelle Marche: invitiamo tutti coloro che vogliono sostenerci, collaborare per iniziative e attività, conoscerci meglio, a mettersi in contatto con noi scrivendoci a carc@riseup.net.

Emanuele Lepore

Print Friendly, PDF & Email