Editoriale
Uno dei principali limiti che caratterizza la vasta e articolata area di coloro che vogliono cambiare il corso delle cose attiene all’analisi della fase...
La situazione politica, i nostri compiti e le prospettive
A premessa di questo articolo è necessario fissare due questioni generali senza le quali la comprensione...
Celebriamo il bicentenario della nascita di Marx
Sul numero 6/2018 di Resistenza abbiamo pubblicato l’articolo “Non si può essere marxisti-leninisti senza essere maoisti” che già...
La propaganda razzista ha trovato condizioni più favorevoli e slancio da quando Salvini è Ministro dell’Interno. Salvini non è più razzista di nessuno dei...
Poco o per nulla disposti a voler imparare dal patrimonio della prima ondata della rivoluzione proletaria mondiale, ci sono “sognatori” che continuano a sostenere...
La sinistra borghese è il principale megafono della tesi che viviamo in un regime di “moderno fascismo”, una tesi sbagliata, che poggia su un’analisi...
Ne Il capitale Marx ha fatto un’analisi scientifica della storia dell’umanità (materialismo storico), dimostrando che essa è una sequenza di modi di produzione attraverso...
Senza la mobilitazione e la partecipazione attiva delle organizzazioni operaie e popolari è impossibile rompere con il corso catastrofico delle cose che la borghesia...
Deformare il marxismo fino a farne una sua caricatura è l’opera di tanti “intellettuali” borghesi, deformarlo fino a farlo diventare un culto è l’opera...
L’abolizione dell’articolo 18 (ottenuta dai padroni dopo molti tentativi) non è la causa dei licenziamenti politici di delegati sindacali (RSU), rappresentanti della sicurezza (RLS)...
Sabato 23 giugno si è tenuta a Pomigliano (NA) un’assemblea nazionale indetta dal Movimento Operai Autorganizzati FCA a seguito del licenziamento definitivo dei 5...