La differenza fra governo e potere
Imporre il Governo di Blocco Popolare ai vertici della Repubblica Pontificia, benché sia un atto di forza delle masse...
Fin dalle primarie del Partito Repubblicano, nella primavera del 2016, la sinistra borghese ha terrorizzato le masse popolari evocando scenari catastrofici se fosse stato...
Nonostante i vertici della Repubblica Pontificia abbiano usato e usino tutto l’armamentario che hanno a disposizione per togliere il M5S di mezzo, l’operazione non...
Il 16 febbraio scorso, a margine della presentazione di Rivoluzionaria Professionale di Teresa Noce alla Credenza di Bussoleno, abbiamo intervistato la compagna Nicoletta Dosio...
Estendere e rafforzare la rete delle organizzazioni operaie e popolari e il loro coordinamento, elevare la loro azione e il loro ruolo
Nell’articolo Organizzarsi e...
Nel 2010 Marchionne a Pomigliano aveva giurato che la FIAT (ora FCA) avrebbe triplicato la produzione a condizione che venisse rimosso l’intralcio di diritti...
Non sono i padroni a essere forti, sono i lavoratori che devono far valere la propria forza
Firenze, 24 gennaio. Michela Ruffa, delegata alla Continental...
Tante questioni aperte, il dibattito continua
Siena. Lo scorso 8 Febbraio la Sezione del P.CARC ha organizzato in un’aula autogestita della Facoltà di Lettere e...
Pubblichiamo di seguito il resoconto dell’ultima iniziativa della Lista Disoccupati e Precari di Gratosoglio, un quartiere di edilizia popolare alla periferia sud di Milano,...
Il movimento delle donne delle masse popolari e la rivoluzione socialista nel nostro paese
Il P.CARC in Sardegna. A febbraio una delegazione è stata in...