Ultimo numero di Resistenza
Editoriale. Il vecchio mondo muore e il nuovo ĆØ ancora in germe
Tutti i paesi europei sono attraversati da grandi mobilitazioni delle masse popolari, ma le forme della mobilitazione sono diverse da paese a paese.
Il caso...
Allargare la breccia che le masse popolari hanno aperto nel sistema politico delle Larghe Intese, costituire il governo di blocco popolare per fare dellāItalia...
āSe il governo M5S-Lega non attua le misure favorevoli alle masse popolari che ha promesso, M5S e Lega perderanno rapidamente il consenso che hanno...
Intervista a Manuela Maj – 26 e 27 gennaio 2019 – V Congresso del P.CARC
Sul numero 11-12/2018 di Resistenza abbiamo pubblicato unāintervista al Segretario Nazionale del P.CARC, Pietro Vangeli. Rimandiamo a quel testo per quanto attiene alle questioni...
Per la riscossa in tutto il paese. Organizzarsi e coordinarsi, occuparsi e uscire dalle aziende
Negli ultimi 15 anni ĆØ stato smantellato circa il 25% dellāapparato produttivo del nostro paese, i padroni ārisolvonoā la crisi a modo loro. Eā...
Il centenario della fondazione dellāInternazionale Comunista
Lāesperienza dellāInternazionale Comunista (IC, 1919 ā 1943) ĆØ ricca di insegnamenti per noi che agiamo nel pieno della seconda crisi generale per sovrapproduzione assoluta...
āLā8 dicembre abbiamo partecipato alla manifestazione della Lega a Romaā. Lettera alla Redazione
Lā8 dicembre si ĆØ svolta a Roma la manifestazione della Lega con cui Salvini puntava a compiere un ulteriore passo nella trasformazione del partito...
Salvare il pianeta dal disastro ambientale
Con lāespressione forze produttive, indichiamo la capacitĆ lavorativa umana, lāesperienza e la conoscenza impiegate nel processo lavorativo, le macchine, gli impianti e le...
Le amministrazioni locali contro il Decreto Salvini e il ruolo delle masse popolari
Il Decreto Sicurezza, convertito in legge il 3 dicembre dopo la firma di Mattarella, ĆØ uno dei temi piĆ¹ discussi in questi mesi. Le...
AttivitĆ di Partito in breve
Firenze, seminario sui primi paesi socialisti. Il 9 dicembre la Federazione Toscana del P.CARC ha svolto il primo dei tre appuntamenti del seminario di...
Alcune attivitĆ nel Lavoro Giovani
Intervento ai congressi della FGCI
Verbano-Cusio-Ossola (VCO). Il 18 novembre alla Casa del popolo di Trobaso si ĆØ svolto il congresso regionale della Federazione...
Lā8 dicembre in tutta Italia centinaia di migliaia in piazza contro le grandi opere inutili, dannose e imposte – Riflessioni e prospettive
Lā8 dicembre ĆØ stata una giornata di mobilitazione in tutto il paese, promossa dallāampio fronte di organismi contro le grandi opere inutili e dannose...
Ć uscito il numero 60 de La Voce del (nuovo PCI): āContinuatori della rivoluzione proletaria mondiale!ā
āTutti quelli che, pur dicendosi comunisti, nellāanalisi del corso delle cose e nella progettazione della loro attivitĆ non tengono conto della continuitĆ tra la...
Campagna abbonamenti 2019
Tutte le Sezioni del Partito si stanno impegnando nella raccolta di abbonamenti, nella propaganda del giornale, nella sua promozione come strumento utile allāorientamento e...
Intervenire da comunisti nella lotta dei militari vittime dei veleni di guerra
Usare ogni appiglio per allargare la breccia nel sistema politico alimentare le contraddizioni che si aprono nel campo nemico
La lotta delle vittime degli inquinanti...
Riflessioni sul ruolo dei comunisti nel movimento delle donne delle masse popolari. Lettera alla Redazione
Cari compagni,
scrivo alcune note come riflessione dopo il corteo del 24 novembre a Roma contro la violenza di genere indetta dal coordinamento nazionale di...