Tutti i paesi europei sono attraversati da grandi mobilitazioni delle masse popolari, ma le forme della mobilitazione sono diverse da paese a paese.
Il caso...
Sul numero 11-12/2018 di Resistenza abbiamo pubblicato un’intervista al Segretario Nazionale del P.CARC, Pietro Vangeli. Rimandiamo a quel testo per quanto attiene alle questioni...
L’esperienza dell’Internazionale Comunista (IC, 1919 – 1943) è ricca di insegnamenti per noi che agiamo nel pieno della seconda crisi generale per sovrapproduzione assoluta...
Con l’espressione forze produttive, indichiamo la capacità lavorativa umana, l’esperienza e la conoscenza impiegate nel processo lavorativo, le macchine, gli impianti e le...
Firenze, seminario sui primi paesi socialisti. Il 9 dicembre la Federazione Toscana del P.CARC ha svolto il primo dei tre appuntamenti del seminario di...
Intervento ai congressi della FGCI
Verbano-Cusio-Ossola (VCO). Il 18 novembre alla Casa del popolo di Trobaso si è svolto il congresso regionale della Federazione...
L’8 dicembre è stata una giornata di mobilitazione in tutto il paese, promossa dall’ampio fronte di organismi contro le grandi opere inutili e dannose...
“Tutti quelli che, pur dicendosi comunisti, nell’analisi del corso delle cose e nella progettazione della loro attività non tengono conto della continuità tra la...
Tutte le Sezioni del Partito si stanno impegnando nella raccolta di abbonamenti, nella propaganda del giornale, nella sua promozione come strumento utile all’orientamento e...
Usare ogni appiglio per allargare la breccia nel sistema politico alimentare le contraddizioni che si aprono nel campo nemico
La lotta delle vittime degli inquinanti...
Cari compagni,
scrivo alcune note come riflessione dopo il corteo del 24 novembre a Roma contro la violenza di genere indetta dal coordinamento nazionale di...