Resistenza n.4/2016
Costruire il nostro futuro: con scienza, intelligenza e coraggio ĆØ possibile
Se guardiamo la situazione complessiva con gli occhi di chi spera che basti tirare la cinghia e aspetta che la crisi passi, non...
Una situazione drammatica o una situazione favorevole
Lāabbassamento dei tassi di interesse deciso da Draghi e della BCE per tentare di fronteggiare i sommovimenti finanziari che hanno portato alcune settimane...
Sciopero del 18 marzo – contro la guerra, per il lavoro
Una giornata di lotta. Il 18 marzo si ĆØ svolto lo sciopero generale proclamato da USI-AIT, CUB, SICobas e SGB contro le politiche...
Melfi, Termoli, Cassino, Val di Sangro La classe operaia āche non cāĆØ piĆ¹āā¦ fa giĆ di nuovo paura ai padroni e ai loro...
La classe operaia riprende la direzione delle masse popolari che lottano per far fronte alla crisi generale del capitalismo e porta la loro lotta...
25 aprile 1945-2016 Imparare dalla Resistenza per avanzare nella rivoluzione – Il PCI, il CLN, la costruzione del nuovo potere
Il Comitato di Liberazione Nazionale della Lombardia al lavoro, nella cospirazione, nellāinsurrezione, nella ricostruzione La Resistenza ĆØ stata il punto piĆ¹ alto raggiunto...
Referendum del 17 aprile contro le trivelle: votiamo sƬ
Una battaglia dallāesito incerto, importante per la campagna comune contro i vertici della Repubblica Pontificia Il 17 aprile si vota per il referendum...
Lista Disoccupati VII Municipio di Roma: Come nasce un organismo di lotta per il lavoro
Usare la campagna elettorale per rafforzare,coordinare e moltiplicare le organizzazioni operaie e le organizzazioni popolari Riportiamo lāesperienza della Lista Disoccupati e Precari...
Lettera alla Redazione – la scienza, la fiducia nelle masse, la libertĆ
La chimica ĆØ una scienza: ĆØ la conoscenza degli atomi (dei quali ben pochi esistono liberi - cioĆØ non combinati con atomi diversi...
Firenze, Assemblea operaia – Organizzarsi e coordinarsi prendere in mano le aziende, costruire lāalternativa
Di seguito un estratto del resoconto dellāassemblea operaia del 5 marzo a Firenze (la versione integrale ĆØ su www.carc.it), unāiniziativa importante e interessante...
Basta veleni, ricatti e sfruttamento: nazionalizzare lāILVA
LāILVA di Taranto ĆØ il complesso industriale per la lavorazione dellāacciaio piĆ¹ grande dāEuropa ed ĆØ responsabile dellāemissione di diossina nellāatmosfera pari allā8%...
Quale governo puĆ² nazionalizzare le aziende?
Il Governo di Blocco Popolare sarĆ costituito da persone che riscuotono la fiducia delle organizzazioni operaie e delle organizzazioni popolari e che sono...
Da compagnia di bandiera a terreno di speculazione privata solidarietĆ e sostegno ai lavoratori Alitalia
Pubblichiamo di seguito stralci di unāintervista a Antonio Amoroso, lavoratore Alitalia e iscritto alla CUB; su www.carc.it la versione integrale, utile per conoscere nel...
Creare posti di lavoro: enti locali, capitalisti tenaci, e imponibile di manodopera
Livorno. Sono quattro le vie attraverso cui le organizzazioni operaie e popolarti possono condurre efficacemente e vincere la lotta per difendere i posti...
Cosa sono e cosa fanno le organizzazioni operaie e le organizzazioni popolari
Per organizzazioni operaie e organizzazioni popolari intendiamo organismi che operano con continuitĆ , che sono composti da operai, lavoratori, studenti, pensionati, casalinghe, immigrati e altri...
Occuparsi della scuola e uscire dalla scuola: intervista agli studenti di Sesto San Giovanni
Su Resistenza n. 3/2016 abbiamo scritto, nellāarticolo Occuparsi delle scuole e uscire dalle scuole: lāesperienza dei Gruppi di Azione Proletaria: āUnāorganizzazione giovanile che...
Cuba, Obama, il Papa e lāAmerica Latina
Sono in corso grandi sconvolgimenti politici in tutto il mondo, sono il riflesso politico della crisi per sovrapproduzione assoluta di capitale: i gruppi...
PCARC e (nuovo)PCI: due partiti comunisti diversi e uniti
Per tutto un periodo della storia del nostro paese ĆØ stata in voga la tesi che fosse possibile essere comunisti pur senza essere legati...
Le leggi della trasformazione del mondo nella strategia per la rivoluzione socialista
La Guerra Popolare Rivoluzionaria di Lunga Durata āLāascesa della rivoluzione ĆØ simile a una nave in mare, di cui dalla riva giĆ si...
Assemblea del SICobas del 13 marzo
Lo scorso 13 marzo, presso il CSA Vittoria di Milano, Cub, USI AIT, e SICobas hanno presentato, in unāassemblea partecipata da un centinaio...
Darsi i mezzi per la propria politica: lettera di un segretario Federale
Lettera di un segretario Federale Pubblichiamo questa lettera anche se ha un taglio molto āinternoā perchĆ© ĆØ una dimostrazione di quanto ci...
La āscienzaā della classe dominante, dei suoi portavoce e delle sue teste dāuovo
āSono tali e tanti, in tutti i campi, ogni giorno, nella vita delle societĆ e degli individui, a livello internazionale e dei singoli...