Costruire il nostro futuro: con scienza, intelligenza e coraggio è possibile
Se guardiamo la situazione complessiva con gli occhi di chi spera che basti tirare la cinghia e aspetta che la crisi passi, non si può che essere angosciati e impauriti. Se guardiamo...
Una situazione drammatica o una situazione favorevole
L’abbassamento dei tassi di interesse deciso da Draghi e della BCE per tentare di fronteggiare i sommovimenti finanziari che hanno portato alcune settimane fa le principali borse mondiali a bruciare centinaia di miliardi...
Sciopero del 18 marzo – contro la guerra, per il lavoro
Una giornata di lotta. Il 18 marzo si è svolto lo sciopero generale proclamato da USI-AIT, CUB, SICobas e SGB contro le politiche del governo Renzi, in particolare l’applicazione del Jobs Act e...
Melfi, Termoli, Cassino, Val di Sangro La classe operaia “che non c’è più”…...
La classe operaia riprende la direzione delle masse popolari che lottano per far fronte alla crisi generale del capitalismo e porta la loro lotta a un livello superiore. Questo è il capitolo della storia...
25 aprile 1945-2016 Imparare dalla Resistenza per avanzare nella rivoluzione – Il PCI, il...
Il Comitato di Liberazione Nazionale della Lombardia al lavoro, nella cospirazione, nell’insurrezione, nella ricostruzione La Resistenza è stata il punto più alto raggiunto dalla classe operaia nella sua lotta per il potere. Questa...
Referendum del 17 aprile contro le trivelle: votiamo sì
Una battaglia dall’esito incerto, importante per la campagna comune contro i vertici della Repubblica Pontificia Il 17 aprile si vota per il referendum contro le trivellazioni in mare. Diamo indicazione di votare SI’,...
Lista Disoccupati VII Municipio di Roma: Come nasce un organismo di lotta per il...
Usare la campagna elettorale per rafforzare,coordinare e moltiplicare le organizzazioni operaie e le organizzazioni popolari Riportiamo l’esperienza della Lista Disoccupati e Precari (LDP) del VII Municipio di Roma, nata a fine 2014...
Lettera alla Redazione – la scienza, la fiducia nelle masse, la libertà
La chimica è una scienza: è la conoscenza degli atomi (dei quali ben pochi esistono liberi - cioè non combinati con atomi diversi a formare molecole - in natura) e dei legami con...
Firenze, Assemblea operaia – Organizzarsi e coordinarsi prendere in mano le aziende, costruire l’alternativa
Di seguito un estratto del resoconto dell’assemblea operaia del 5 marzo a Firenze (la versione integrale è su www.carc.it), un’iniziativa importante e interessante promossa dalla Segreteria Federale toscana presso il Circolo ARCI in...
Basta veleni, ricatti e sfruttamento: nazionalizzare l’ILVA
L’ILVA di Taranto è il complesso industriale per la lavorazione dell’acciaio più grande d’Europa ed è responsabile dell’emissione di diossina nell’atmosfera pari all’8% di quelle che si registrano in Europa; considerandola nel suo...
Quale governo può nazionalizzare le aziende?
Il Governo di Blocco Popolare sarà costituito da persone che riscuotono la fiducia delle organizzazioni operaie e delle organizzazioni popolari e che sono decise a dare forma e forza di legge ai provvedimenti...
Da compagnia di bandiera a terreno di speculazione privata solidarietà e sostegno ai lavoratori...
Pubblichiamo di seguito stralci di un’intervista a Antonio Amoroso, lavoratore Alitalia e iscritto alla CUB; su www.carc.it la versione integrale, utile per conoscere nel dettaglio il percorso di privatizzazione dell’azienda: dalla prima ondata di...
Creare posti di lavoro: enti locali, capitalisti tenaci, e imponibile di manodopera
Livorno. Sono quattro le vie attraverso cui le organizzazioni operaie e popolarti possono condurre efficacemente e vincere la lotta per difendere i posti di lavoro esistenti e crearne di nuovi: - attraverso...
Cosa sono e cosa fanno le organizzazioni operaie e le organizzazioni popolari
Per organizzazioni operaie e organizzazioni popolari intendiamo organismi che operano con continuità, che sono composti da operai, lavoratori, studenti, pensionati, casalinghe, immigrati e altri semplici membri delle masse popolari (nessuno dei quali ha di...
Occuparsi della scuola e uscire dalla scuola: intervista agli studenti di Sesto San Giovanni
Su Resistenza n. 3/2016 abbiamo scritto, nell’articolo Occuparsi delle scuole e uscire dalle scuole: l’esperienza dei Gruppi di Azione Proletaria: “Un’organizzazione giovanile che diventa autorità, significa che dentro la scuola essa è capillare,...
Cuba, Obama, il Papa e l’America Latina
Sono in corso grandi sconvolgimenti politici in tutto il mondo, sono il riflesso politico della crisi per sovrapproduzione assoluta di capitale: i gruppi imperialisti hanno bisogno di riprendere o conquistare nuovi sbocchi per...
PCARC e (nuovo)PCI: due partiti comunisti diversi e uniti
Per tutto un periodo della storia del nostro paese è stata in voga la tesi che fosse possibile essere comunisti pur senza essere legati ideologicamente, organizzativamente e politicamente al partito comunista; che le specifiche...
Le leggi della trasformazione del mondo nella strategia per la rivoluzione socialista
La Guerra Popolare Rivoluzionaria di Lunga Durata “L’ascesa della rivoluzione è simile a una nave in mare, di cui dalla riva già si scorge la punta dell’albero sul lontano orizzonte; è simile al...
Assemblea del SICobas del 13 marzo
Lo scorso 13 marzo, presso il CSA Vittoria di Milano, Cub, USI AIT, e SICobas hanno presentato, in un’assemblea partecipata da un centinaio di persone, lo sciopero generale contro la guerra e le...
Darsi i mezzi per la propria politica: lettera di un segretario Federale
Lettera di un segretario Federale Pubblichiamo questa lettera anche se ha un taglio molto “interno” perché è una dimostrazione di quanto ci poniamo di affermare nel complesso del numero: se lasciamo al...
La “scienza” della classe dominante, dei suoi portavoce e delle sue teste d’uovo
“Sono tali e tanti, in tutti i campi, ogni giorno, nella vita delle società e degli individui, a livello internazionale e dei singoli paesi, gli eventi catastrofici che confermano il progredire della crisi...